M5S-FARSA ITALIA ALL’ASSALTO DEL NAPOLITANISTAN – GRILLO: ‘RE GIORGIO? INCORONATO 2 VOLTE COL PORCELLUM, INCOSTITUZIONALE AL QUADRATO’ - IL PRESSING DEL BANANA PER VOTARE A MAGGIO…

Ugo Magri per "la Stampa"

Ma quale Parlamento illegittimo, non scherziamo... Napolitano prova a sopire sul nascere la polemica circa i presunti «abusivi», vale a dire i 148 deputati Pd-Sel che, se si desse retta a Grillo, andrebbero bloccati dai commessi sull'uscio di Montecitorio. Sono stati eletti grazie al premio di maggioranza giudicato incostituzionale dalla Consulta. E ciò giustificherebbe (pure secondo l'«azzurro» Brunetta) la loro decadenza da onorevoli. Prodi stesso ci vede qualche problema, la propaganda congiunta forzisti-Cinque Stelle può creare confusione, «evidentemente sono discorsi che turbano».

Ma Napolitano, in politica da 70 anni, non è personaggio da turbarsi per dei discorsi. Lasciando Milano per Roma, e interpellato sull'illegittimità del Parlamento, il Capo dello Stato si è rifatto agli interventi pubblici di Zagrebelsky e di Onida (avrebbe potuto citare giuristi altrettanto autorevoli, ma Napolitano si è limitato ai due che meno manifestano sintonia con il Colle e sono perciò al i sopra di qualunque sospetto): «Apprezzo molto la loro risposta. Gli argomenti dal punto di vista politico e istituzionale sono inoppugnabili e vanno nella direzione opposta». Opposta, è chiaro, ai desideri delle opposizioni.

Tempo un'ora, ed ecco Grillo divertirsi sul suo blog con un fotomontaggio, Napolitano nella veste candida di Papa Francesco e con una gigantesca tiara pontificale tra le mani. «Il pastore quirinalizio ha acquisito motu proprio l'infallibilità papale in materia elettorale e costituzionale...», se la ride Grillo, che in fondo è un comico; laddove un serioso Brunetta intima al Capo dello Stato di cucirsi la bocca in nome del galateo istituzionale («Non spetta al Quirinale interloquire, a forza di compensare sopperire e sostituirsi si sta completamente scardinando la Carta costituzionale»).

La conclusione di Grillo è coerente con le premesse: «Napolitano è stato incoronato due volte col Porcellum», dunque abbiamo «un presidente incostituzionale al quadrato». Niente di personale, solo un punto di vista radicalmente diverso. Invece il Cavaliere sì, che nei confronti del Presidente cova un certo risentimento...

Ieri si è fermato un attimo prima di dargli addirittura del golpista, alludendo pesantemente a quella volta in cui, lui ancora premier, Napolitano ricevette Monti e Passera già preparando la strada al governo tecnico. Sui 4 colpi di Stato di cui si considera vittima, Berlusconi è portato ad addebitarne almeno un paio agli inquilini del Colle. E quando nel comizio evoca Scalfaro, un uragano di fischi e insulti accoglie il nome del compianto ex-presidente: segno che il Cavaliere vuole trovarsi in buona compagnia nell'inferno della «damnatio memoriae».

Con il suo pressing nei confronti del Colle, Silvio che cosa spera di ottenere? Che Napolitano non si accanisca a tener vivo il governo Letta nel momento in cui Renzi, preso dall'euforia da vittoria, dovesse decidere di staccargli la spina. Berlusconi ancora è persuaso di poter votare a maggio, insieme con le Europee.

Per cui sul piatto del neo-segretario Pd deposita una proposta bocciata da Cicchitto come «impraticabile», che solo un leader particolarmente avido troverebbe allettante: «Mettiamo in campo un nuovo governo con tutte le forze politiche in Parlamento, anche con Sel e Cinque Stelle, che faccia la legge elettorale nel rispetto del bipolarismo». E poi si vada a votare...

Alfano, che sta con Letta, vede l'insidia. E per mettere Renzi in condizione di scegliere la stabilità, rilancia un'offerta di patto che dovrebbe suonare come musica per le orecchie di Matteo: «Stop a due Camere vengono pagate il doppio per fare la stessa cosa», e legge elettorale sul modello «del Sindaco d'Italia». Non sarà il Nuovo centrodestra a offrire pretesti per far cadere il governo.

2. DOPO IL PORCELLUM S'AVANZA IL DUO IMPOSSIBILE B&G

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

L'assalto finale al sistema del Napolitanistan è cominciato. Così grillini e berlusconiani fanno come elfi e nani nella trilogia del Signore degli Anelli, quando una Compagnia variegata si radunò per abbattere Sauron. E oggi il novello Sauron si chiama Giorgio Napolitano, garante ombrello e protettore di governi (prima Monti, poi Letta) che hanno sospeso la democrazia.

Elfi e nani, nella saga di Tolkien, non si sopportano ma si alleano contro il Male. Appunto. Elfi grillini e, non può essere diversamente, nani berlusconiani, che addirittura potrebbero convergere presto per un Aventino comune: dimissioni di massa per favorire il voto anticipato con il Mattarellum. In attesa di un altro potenziale alleato nella guerra al Napolitanistan: il neosegretario del Pd Matteo Renzi.

Sono tre giorni, ormai, che gli elfi a 5 Stelle e i nani azzurri si scambiano insistenti segnali di fumo. Complice anche l'interlocuzione tra il mondo di B. e il professore Paolo Becchi, ideologo del movimento che Napolitano ha escluso dal nuovo arco costituzionale. Il primo terreno comune d'incontro è l'ipotesi di impeachment del Colle proposta dal M5S. Falchi forzisti come Augusto Minzolini e Daniela Santanchè si sono detti disponibili a votare la messa in stato d'accusa del capo dello Stato.

Un altro step ieri, dopo che il Quirinale ha "decretato" la legittimità dell'attuale Parlamento, considerato abusivo in virtù della sentenza della Consulta che azzera il Porcellum. L'uscita di Napolitano ha fatto leva su un'intervista di Repubblica al giurista Gustavo Zagrebelsky, proprio in funzione antigrillina: "Lo Stato deve sopravvivere, il Parlamento è legittimo".

Sul suo blog, Grillo, che quando fa il comico e non il manganellatore è strepitoso, ha vergato un post capolavoro sul dogma Napolitano, visto che ieri si celebrava quello dell'Immacolata Concezione. Vale la pena riportarlo il passo finalle: "Napolitano è un dogma.

Propongo per legittimare la sua posizione, per ora auto conferita solo da lui stesso medesimo, una proposta di legge: ‘Noi pertanto dogma da dio rivelato, annunciamo che Napolitano Pontifex Maximus, quando parla ex Cathedra, per la sua suprema autorità definisce una dottrina sulle leggi, debba godere di infallibilità e pertanto tali leggi essere per se stesse e non pel consenso dei cittadini, irreformabili.

Se alcuno poi, tolgalo Iddio, osasse contraddire a questa nostra definizione, sia anatema, monito, altolà dal Colle". Da Forza Italia sono arrivati altri due segnali, nonostante la richiesta dei grillini di togliere la scorta a Berlusconi. Il primo da Brunetta, capogruppo alla Camera: "Napolitano sta scardinando la Costituzione". Il secondo dallo stesso Cavaliere che ha parlato all'Auditorium della Conciliazione, a Roma. Pretesto: la convention dei club intitolati Forza Silvio.

Il Condannato, nel suo lungo intervento, in cui ha condensato "cinque colpi di Stato" negli ultimi venti anni non ha attaccato frontalmente il Quirinale (dicono i suoi: "È ancora presto, bisogna aspettare le motivazioni della Consulta") ma ha aperto a un governo di scopo, pure con Sel e M5S, per fare la legge elettorale, salvare il bipolarismo e andare a votare nel 2014, insieme con le Europee.

Qui si innesta la tentazione degli elfi grillini e dei nani berlusconiani di fare un clamoroso atto di forza per costringere il Napolitanistan, indebolito dal Pd di Renzi, alla resa: dimissioni congiunte di massa da Camera e Senato per impedire alla legislatura di proseguire.

L'accordo sulla riforma elettorale prevede il Mattarellum e a pesare sarà quello che accadrà mercoledì prossimo sulla fiducia al governo Letta, provocata dalla scissione del Nuovo Centrodestra di Alfano. Proprio per preparare il colpo finale, B. ha confidato ai suoi che "forse sarebbe meglio rinviare la fiducia". Ma in questo caso il pallino non è nelle sue mani. Il futuro della nuova Compagnia dell'Anello dipende dal possibile alleato proveniente da Firenze.

 

 

GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO EDOARDO BARALDI - BERSANI E BERLUSCONI - GRILLO - ZANDAnapolitano berlusconiBERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO LETTA enricol Enrico Letta onida a colloquio con napolitano OSCAR LUIGI SCALFARO LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegminzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…