conte casaleggio di maio

IN ITALIA, TUTTO VA BENE: M5S IN RIVOLTA, PD SPACCATO, MAGGIORANZA IN PEZZI E IL CENTRODESTRA SALVA IL GOVERNO – NEI 5STELLE CRESCE L’INSOFFERENZA VERSO CASALEGGIO E IL SUO ROUSSEAU, IN 30 PRONTI A LASCIARE – IERI NEL VOTO FINALE SUL DECRETO COVID E’ ARRIVATO IL SOCCORSO DELL’OPPOSIZIONE. IL COLLE NON VEDE ALTERNATIVE A CONTE. SI ARRIVERÀ AL 2023...

Marco Conti per “il Messaggero”

 

casaleggio di maio

La maggioranza pencola, perde pezzi, ma arriva il soccorso - silente, ma fondamentale - dell'opposizione che si assenta quel tanto che basta per non far precipitare la legislatura. E' accaduto ieri mattina nel voto finale alla Camera sul decreto Covid e potrebbe ripetersi oggi al Senato dove arriva il dl Semplificazioni.

 

Finisce 219 a 126 per la maggioranza che sarebbe andata sotto se nei banchi ci fossero stati i deputati di opposizione. Quella di ieri è la migliore fotografia che spiega perché, malgrado le defezioni, le risse nel M5S e i vorticosi maldipancia nel Pd, si arriverà al 2023.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ed è questa, dopotutto, una delle certezze che contribuisce a far dormire Giuseppe Conte con una certa tranquillità. L'altra è il sostegno che l'attuale esecutivo riceve dal Quirinale. Non è un segreto che Sergio Mattarella consideri l'attuale maggioranza come l'ultimo punto di caduta di una legislatura che non può produrne altri.

 

Si va avanti, quindi, ma con i due principali partiti della maggioranza in pieno travaglio interno e molto più deboli di quanto non sia l'inquilino di palazzo Chigi che infatti da settimane si tiene ben alla larga dalle diatribe tra e nei partiti che lo sostengono. La confusione che regna nel M5S sprizza ormai da tutti i pori.

 

L'EMENDAMENTO

conte di maio

Dopo la fronda dei cinquanta che alla Camera avrebbe voluto votare contro Conte e affossare con emendamento la proroga dei vertici dei Servizi di intelligence, ieri una trentina di eletti pentastellati ha fatto sapere che sono pronti alla scissione se con un nuovo blitz - l'ultimo quello sulle alleanze - verrà posto sulla piattaforma Rousseau il quesito su chi dovrà guidare il Movimento che, dopo le dimissioni di Luigi Di Maio, è affidato a Vito Crimi.

 

Un direttorio o un nuovo e unico leader? La querelle non è nuova, spacca da settimane il Movimento dove però è ormai crescente l'insofferenza nei confronti di Casaleggio e della piattaforma. A poche settimane dal referendum sul taglio dei parlamentari e dagli Stati Generali nel quale dovrebbe essere risolto il quesito sulla leadership singola o multipla, si inaspriscono i toni e coloro che puntano al direttorio cercano di sbarrare la strada ad un ritorno di Di Maio.

 

di maio

Alzano i toni, minacciano esodi di massa nel gruppo misto, ma nessuno nega il proprio sostegno al governo, e quindi, alla legislatura. La Casaleggio-associati che è proprietaria e gestisce la piattaforma si affretta a smentire ogni ipotesi di ricorso a breve alla piattaforma, ma gli animi restano comunque caldi e al Senato si riversano sul decreto semplificazioni che un gruppo di grillini si rifiuta di votare per colpa di un emendamento della Lega assunto al testo.

 

Proteste, sospensione dei lavori dell'aula, riunione del gruppo pentastellato che in parte si scaglia contro il ministro per i Rapporti con il Parlamento D'Incà che alla fine, anche grazie all'aiuto del capogruppo Perilli, rimette in riga i senatori 5S giusto in tempo perchè si apra un nuovo fronte: quello sulla legge elettorale.

brescia

 

Stavolta è Giuseppe Brescia, capogruppo grillino in commissione Affari costituzionali, a scatenare la polemica rilanciando il voto di preferenza. Incalzato in un dibattito su Sky da Riccardo Magi (+Europa), Brescia ha difeso la riforma costituzionale dicendo anche che «nella discussione sulla legge elettorale il Movimento chiederà di ritornare alle preferenze». Un cambio di passo che disorienta i dem i quali hanno preteso di arrivare al voto - almeno in Commissione - su un testo base prima di ufficializzare il Sì al taglio dei parlamentari.

 

«È inutile discutere prima di temi come questo, quando dobbiamo ancora votare il testo base», spiega il Stefano Ceccanti (Pd) secondo il quale il pacchetto di riforme per rendere potabile il taglio è avviato ed «è importante il voto che martedì ci sarà al Senato sul voto ai diciottenni» anche per palazzo Madama. Resta il fatto che il Pd - alle prese con elezioni regionali tutte in salita - si mostra freddo sul ritorno delle preferenze che di fatto rischia di riaprire l'intesa sulla legge elettorale che davano proprio per giustificare il Sì al referendum.

 

casaleggio di maio

 «Il testo base è già carta straccia», incalza l'azzurra Maria Stella Gelmini. Anche il leghista Giancarlo Giorgetti esprime dubbi e «terrore» per la riforma costituzionale perché, dice, «dietro al referendum c'è la riforma proporzionale» «con i partito che fanno e disfano governi tradendo spesso il mandato».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...