conte casaleggio di maio

IN ITALIA, TUTTO VA BENE: M5S IN RIVOLTA, PD SPACCATO, MAGGIORANZA IN PEZZI E IL CENTRODESTRA SALVA IL GOVERNO – NEI 5STELLE CRESCE L’INSOFFERENZA VERSO CASALEGGIO E IL SUO ROUSSEAU, IN 30 PRONTI A LASCIARE – IERI NEL VOTO FINALE SUL DECRETO COVID E’ ARRIVATO IL SOCCORSO DELL’OPPOSIZIONE. IL COLLE NON VEDE ALTERNATIVE A CONTE. SI ARRIVERÀ AL 2023...

Marco Conti per “il Messaggero”

 

casaleggio di maio

La maggioranza pencola, perde pezzi, ma arriva il soccorso - silente, ma fondamentale - dell'opposizione che si assenta quel tanto che basta per non far precipitare la legislatura. E' accaduto ieri mattina nel voto finale alla Camera sul decreto Covid e potrebbe ripetersi oggi al Senato dove arriva il dl Semplificazioni.

 

Finisce 219 a 126 per la maggioranza che sarebbe andata sotto se nei banchi ci fossero stati i deputati di opposizione. Quella di ieri è la migliore fotografia che spiega perché, malgrado le defezioni, le risse nel M5S e i vorticosi maldipancia nel Pd, si arriverà al 2023.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ed è questa, dopotutto, una delle certezze che contribuisce a far dormire Giuseppe Conte con una certa tranquillità. L'altra è il sostegno che l'attuale esecutivo riceve dal Quirinale. Non è un segreto che Sergio Mattarella consideri l'attuale maggioranza come l'ultimo punto di caduta di una legislatura che non può produrne altri.

 

Si va avanti, quindi, ma con i due principali partiti della maggioranza in pieno travaglio interno e molto più deboli di quanto non sia l'inquilino di palazzo Chigi che infatti da settimane si tiene ben alla larga dalle diatribe tra e nei partiti che lo sostengono. La confusione che regna nel M5S sprizza ormai da tutti i pori.

 

L'EMENDAMENTO

conte di maio

Dopo la fronda dei cinquanta che alla Camera avrebbe voluto votare contro Conte e affossare con emendamento la proroga dei vertici dei Servizi di intelligence, ieri una trentina di eletti pentastellati ha fatto sapere che sono pronti alla scissione se con un nuovo blitz - l'ultimo quello sulle alleanze - verrà posto sulla piattaforma Rousseau il quesito su chi dovrà guidare il Movimento che, dopo le dimissioni di Luigi Di Maio, è affidato a Vito Crimi.

 

Un direttorio o un nuovo e unico leader? La querelle non è nuova, spacca da settimane il Movimento dove però è ormai crescente l'insofferenza nei confronti di Casaleggio e della piattaforma. A poche settimane dal referendum sul taglio dei parlamentari e dagli Stati Generali nel quale dovrebbe essere risolto il quesito sulla leadership singola o multipla, si inaspriscono i toni e coloro che puntano al direttorio cercano di sbarrare la strada ad un ritorno di Di Maio.

 

di maio

Alzano i toni, minacciano esodi di massa nel gruppo misto, ma nessuno nega il proprio sostegno al governo, e quindi, alla legislatura. La Casaleggio-associati che è proprietaria e gestisce la piattaforma si affretta a smentire ogni ipotesi di ricorso a breve alla piattaforma, ma gli animi restano comunque caldi e al Senato si riversano sul decreto semplificazioni che un gruppo di grillini si rifiuta di votare per colpa di un emendamento della Lega assunto al testo.

 

Proteste, sospensione dei lavori dell'aula, riunione del gruppo pentastellato che in parte si scaglia contro il ministro per i Rapporti con il Parlamento D'Incà che alla fine, anche grazie all'aiuto del capogruppo Perilli, rimette in riga i senatori 5S giusto in tempo perchè si apra un nuovo fronte: quello sulla legge elettorale.

brescia

 

Stavolta è Giuseppe Brescia, capogruppo grillino in commissione Affari costituzionali, a scatenare la polemica rilanciando il voto di preferenza. Incalzato in un dibattito su Sky da Riccardo Magi (+Europa), Brescia ha difeso la riforma costituzionale dicendo anche che «nella discussione sulla legge elettorale il Movimento chiederà di ritornare alle preferenze». Un cambio di passo che disorienta i dem i quali hanno preteso di arrivare al voto - almeno in Commissione - su un testo base prima di ufficializzare il Sì al taglio dei parlamentari.

 

«È inutile discutere prima di temi come questo, quando dobbiamo ancora votare il testo base», spiega il Stefano Ceccanti (Pd) secondo il quale il pacchetto di riforme per rendere potabile il taglio è avviato ed «è importante il voto che martedì ci sarà al Senato sul voto ai diciottenni» anche per palazzo Madama. Resta il fatto che il Pd - alle prese con elezioni regionali tutte in salita - si mostra freddo sul ritorno delle preferenze che di fatto rischia di riaprire l'intesa sulla legge elettorale che davano proprio per giustificare il Sì al referendum.

 

casaleggio di maio

 «Il testo base è già carta straccia», incalza l'azzurra Maria Stella Gelmini. Anche il leghista Giancarlo Giorgetti esprime dubbi e «terrore» per la riforma costituzionale perché, dice, «dietro al referendum c'è la riforma proporzionale» «con i partito che fanno e disfano governi tradendo spesso il mandato».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...