delvox tria salvini di maio

L’ARIA CHE TRIA - M5S E LEGA METTONO IL MINISTRO SPALLE AL MURO: NELLA LEGGE DI STABILITÀ REDDITO DI CITTADINANZA E TAGLIO DELLE TASSE – OGGI IL PRIMO VERTICE COL PREMIER CONTE, SALVINI E DI MAIO PER DEFINIRE LE LINEE DI POLITICA EXOCOMINA - A SETTEMBRE SI ESPRIMERANNO SULL' ITALIA LE AGENZIE DI RATING E SCADRANNO 24 MILIARDI DI TITOLI DI STATO - GIORGETTI: IN AUTUNNO CI GIOCHIAMO TUTTO

TRIA

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Uno gli dirà: «Ora è tempo di abbassare seriamente le tasse». E l' altro preciserà: «Ma dobbiamo fare anche il reddito di cittadinanza». La prova della politica del professore alieno che guida il ministero del Tesoro sarà questa mattina alle 11, quando si inizieranno a fissare le fondamenta della legge di Stabilità, la prima dei sovranisti. A Palazzo Chigi si ritroveranno il premier Giuseppe Conte, il ministro dell' Economia Giovanni Tria, il titolare degli Affari europei Paolo Savona, il vicepremier e ministro di Sviluppo economico e Lavoro Luigi Di Maio e il sottosegretario della Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti: sarà lui e solo lui a portare le richieste della Lega sul tavolo, perché l' altro vicepremier, Matteo Salvini, non è a Roma.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Il ruolo di Giorgetti C' è un senso di urgenza che vibra negli ambienti del governo gialloverde. «A settembre ci giochiamo tutto», confida Giorgetti, il più realista, ma anche il più preoccupato delle nubi che si addensano nel cielo d' autunno. A settembre si esprimeranno sull' Italia le agenzie di rating e scadranno 24 miliardi di titoli di Stato.

 

Meglio che a questo appuntamento il governo si faccia trovare con le idee pronte, più solido e rassicurante nelle sue direttive politiche in vista della manovra. La laurea in Bocconi e la lunga esperienza parlamentare alla guida della commissione Bilancio hanno reso Giorgetti un osservatore vigile e cauto, sempre all' erta sulle insidie dei mercati. Per questo, supportato dal premier-avvocato Conte, oggi cercherà una mediazione tra le ragioni della politica, cioè le pretese di Di Maio e di Salvini, e la trincea dei conti del tecnico Tria, finito nel mirino dei leader per le prudenze manifestate in tutte le sue dichiarazioni pubbliche.

giovanni tria

 

Tria è convinto, e lo ribadirà, che «fare il reddito di cittadinanza e la flat tax senza adeguate coperture» significherebbe esporre l' Italia a un baratro finanziario. Ma è una tesi a cui Di Maio è già pronto a controbattere così: «Le coperture si trovano». Da settimane tra Palazzo Chigi e il Mise gira e rigira una frase attribuita a Gianroberto Casaleggio. Di Maio la ricorda bene e la cita di continuo, e forse lo farà anche oggi: «Gianroberto ci diceva sempre: Se vi diranno che non ci sono le coperture, rispondete che prima usiamo le coperture per fare il reddito di cittadinanza, poi troviamo una soluzione per il resto». Insomma, per il leader del M5S bisogna capovolgere le priorità.

 

salvini

Di Maio scalpita Il vertice di questa mattina sarà un test per il governo, per valutare se è in grado di trovare una sintesi tra le ambiziose misure promesse in campagna elettorale e la realtà dei bilanci. Tra Di Maio e Salvini, è sicuramente il grillino il più deciso a piegare le difese di Tria. Con il decreto Dignità ormai in tasca, al leader pentastellato è tornato il sorriso, convinto che la competizione con il leghista sia ormai alla pari. Ma in vista delle elezioni Europee, Di Maio vuole ottenere un risultato in più e gettare le basi per il reddito di cittadinanza già in questa legge di Stabilità, avviando i centri per l' impiego e cominciando a disegnare una prima formulazione. Allo stesso modo, Salvini chiede di partire con un abbassamento radicale delle tasse, un assaggio di flat tax. Sono tutti «segnali», «abbozzi», «primi passi» (così li chiamano) che i leader chiederanno a Tria di garantire nella manovra, in modo da essere spendibili nella lunga sfida elettorale che partirà a gennaio.

 

conte e tria

L' elenco delle richieste I partecipanti al tavolo porteranno un elenco di cose da fare, consapevoli che i tempi potranno essere diversi. Salvini ha annunciato «l' autunno della rivoluzione fiscale» che si tradurrà in un assaggio di tassa piatta, 15% per le piccole imprese sotto i 100 mila euro di fatturato, in modo da recuperare le simpatie di chi è rimasto schiacciato dalla riforma dei contratti a tempo targata Di Maio. Ma i leghisti vogliono anche mettere in sicurezza la revisione della Fornero, il condono delle tasse arretrate, cioè la tanto desiderata "pace fiscale", e il quoziente familiare sul modello francese che tanto piace anche al leader del M5S. Ma in generale leghisti e grillini sembrano intenzionati a muoversi compatti sulla Stabilità, in totale sintonia sulla direzione da dare alle misure economiche.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Il ministro Savona darà una mano, indicando le priorità sugli investimenti per incentivare la crescita. Tria teme un' abbuffata e continua a ripetere che «non è possibile fare tutto e subito». Giorgetti tenterà di metterlo al riparo dagli assalti dei due leader, ricordando a tutti e a se stesso che a settembre, quando torneranno dalle vacanze, ci saranno le sentenze delle agenzie Moody' s e di Fitch ad attenderli.

gianni letta giovanni triaDRAGHI TRIA LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTEGIOVANNI TRIAGIOVANNI TRIA CON NAPOLITANOgiovanni triagiovanni tria e claudio borghigiuseppe conte giovanni triagiovanni tria e signoraGIOVANNI TRIAgiovanni tria GIOVANNI TRIA

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...