di maio conte

PREMIER LEAGUE – CONTE SI VUOLE FARE IL PARTITO? I RAPPORTI TRA DI MAIO E L'AVVOCATO GIUSEPPEE SONO ORMAI LOGORATI: L’EX BIBITARO LO ACCUSA DI AVER INDEBOLITO IL M5S E DI ESSERSI ISCRITTO AL “PARTITO DEL COLLE” CON TRIA E MOAVERO – IL SOSPETTO: NON HA NESSUNA INTENZIONE DI TORNARE ALL’ATTIVITÀ ACCADEMICA E SI METTERÀ IN PROPRIO CON UN NUOVO MOVIMENTO? – LA RESA DEI CONTI SULLA TAV

giuseppe conte luigi di maio e la card per il reddito di cittadinanza 9

1 – “IO, COME PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SONO GARANTE DELLA COESIONE NAZIONALE” – VIDEO: IL CLAMOROSO LAPSUS DI GIUSEPPE CONTE, CHE SI AUTOPROCLAMA CAPO DELLO STATO DI FRONTE AI GIORNALISTI – NESSUNO LO CORREGGE, LUI FA FINTA DI NON ACCORGERSI DELL’ERRORE E…

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-io-come-presidente-repubblica-sono-garante-coesione-195363.htm

 

2 – MA LA RESA DEI CONTI È SULLA TAV. SOSPETTI SUL PREMIER

Marco Conti per “il Messaggero”

 

luigi di maio e alessandro di battista in auto 4

«Se qualcuno pensa che la strada sia quella del Dibba non ne usciamo. Parlare solo alla zoccolo duro del nostro elettorato ci fa perdere il voto d' opinione». Nel giorno del Maalox e del silenzio dei vertici, è difficile trovare un grillino di governo che voglia metterci la faccia. E così, mentre Matteo Salvini dice di non voler toccare nulla del governo, nel M5S il caos monta e il Movimento mostra crepe profonde, voglia di resa dei conti ma anche di riscatto.

 

Tensioni che fanno saltare il vertice notturno a palazzo Chigi e che si sarebbe dovuto occupare, con Conte, Giorgetti i due vice e i ministri Moavero e Fraccaro, di Venezuela ma, soprattutto, di Tav. E' rinviato, forse a questa mattina. Ma la tensione resta alta.

 

LO SFONDO

LUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

La partita più importante, e delicata per il futuro del governo, è quella tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. I rapporti tra i due sono logorati e il vicepremier accusa Conte di aver contribuito ad indebolire il peso del M5S nell' esecutivo e di essersi di fatto iscritto al terzo partito della maggioranza, sul quale vigila il Quirinale, e che annovera i ministri Moavero, Tria, la Trenta e lo stesso Savona, almeno sino ad una settimana fa. Troppe mediazioni «al ribasso» da parte di Conte.

 

Ma soprattutto, sempre a giudizio di Di Maio, la «costante presa di distanza», in Europa come in Italia, dalle battaglie del Movimento. L' elenco è lungo e va dalla spiegazione offerta da Conte alla cancelliera Merkel sulla politica estera grillina e carpita da La7, ai rapporti con la Commissione Ue e con il Quirinale, passando per i legami con quel mondo accademico - dal quale proviene Conte - che consiglia di andare avanti con la Tav, così come fatto su Ilva e Tap.

conte tria moavero 1

 

Sullo sfondo del rapporto tra i due un sospetto forte che agita i sonni del vicepremier. Ovvero che l' avvocato, dopo l' esperienza a palazzo Chigi, e forte dell' alta percentuale di gradimento raccolta in sette mesi, non voglia tornare all' attività accademica - come promesso - ma intenda mettersi in proprio. Magari alla guida di un movimento riformista in grado di traghettare anche molti dei nuovi eletti che in questa legislatura più volte si sono lamentati dello strapotere della leva del 2013 andata quasi tutta al governo e che «decide senza consultarci trattandoci da schiacciabottoni».

 

giuseppe conte e luigi di maio con la postepay per il reddito di cittadinanza

Conte, che ieri si è autodefinito non solo «presidente della Repubblica», ma anche «garante della coesione nazionale», nelle ultime settimane ha in effetti trovato più sponde nella Lega che nel M5S. Lo scontro su Bankitalia, come quello con la Francia o la questione venezuelana, lo testimoniano.

 

Tutte zeppe che la coppia del doppio di, Di Maio e Di Battista, hanno messo all' attività di palazzo Chigi e che hanno contribuito ad incrinare anche i rapporti internazionali che Conte ha faticosamente costruito in sette mesi di governo.

 

luigi di maio giuseppe conte

La sconfitta abruzzese brucia soprattutto perché prevista e conferma un trend del M5S che Di Maio e la Casaleggio non sono mai riusciti a fermare e che rischia di esplodere alle elezioni di maggio. Ovvio però che Salvini, principale beneficiario della deriva grillina, non voglia cambiare nulla dell' attuale assetto e tanto meno rivedere la squadra di governo o il programma. Alcuni ministri M5S, da Toninelli alla Grillo, passando per la Lezzi e Bonafede, nella Lega vengono considerati una sorta di polizza.

CONTE MERKEL

 

In questo momento il leader leghista fa di tutto per sostenere il malconcio alleato anche in vista del voto di fine marzo sulla richiesta di autorizzazione a procedere sulla Diciotti. Ma il sostegno leghista è dedicato soprattutto a preservare il ruolo di Conte che per Salvini rappresenta il più forte antidoto al rischio che l' ala ortodossa del Movimento possa convincere Di Maio a pretendere segnali forti.

matteo salvini luigi di maio

 

A cominciare dalla Tav che il vicepremier intende archiviare ufficialmente prima delle elezioni in Sardegna di fine mese e che invece il ministro dell' Interno vuole fare o almeno rinviare. Destinati al rinvio sono anche la legge sull' autonomia regionale e forse anche la legittima difesa.

 

LA RESA

recessione di maio salvini

Di fatto si profilano tre mesi e mezzo di sostanziale paralisi dell' esecutivo con il M5S in confusione e Salvini che però rischia di pagare anche perchè nel frattempo entra in attività il Reddito di cittadinanza che andrà molto poco al Nord e che capovolge la narrazione leghista delle partite iva. D' altra parte, come ricordava ieri l' azzurro Osvaldo Napoli, le elezioni europee sono un proporzionale puro e FI e FdI a maggio concederanno molto meno all' alleato delle battaglie locali. Tre mesi e mezzo sono pochi, ma potrebbero diventare per la Lega un' eternità qualora il veto grillino alla riapertura dei cantieri - Tav in testa - dovesse far peggiorare i dati sull' occupazione e sul pil dell' anno.

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….