CHI EPURA SI DEPURA - IL M5S SI PREPARA AD ESPELLERE ANCHE IL SENATORE PEPE, SFIDUCIATO DAL MEET UP DI NAPOLI (DOVE SPADRONEGGIA ROBERTO FICO) - È IL 14ESIMO GRILLOIDE SFANCULATO A PALAZZO MADAMA: “È IL METODO BOFFO”

1. CONTINUA L'EPURAZIONE TRA I GRILLINI: SFIDUCIATO IL SENATORE PEPE ANCHE LUI ORA RISCHIA L'ESPULSIONE
Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

«È una roba da pazzi». La sintesi è di Bartolomeo Pepe, senatore numero quattordici (su cinquantaquattro) finito nelle liste dei grillini cattivi. Candidato all'espulsione - l'ennesima - dal Meet up di Napoli, ultimo bersaglio di un'ondata di epurazioni che pare non avere fine. Così ha deciso Gianroberto Casaleggio. E tanto basta per ordire una nuova cacciata.
La storia è paradossale e neanche troppo chiara. Una manciata di attivisti - una cinquantina si riuniscono una domenica pomeriggio. Al Vomero, cuore della Napoli bene.

"Sfiduciano" il parlamentare campano, da anni impegnato in battaglie contro le ecomafie e in pole per essere nominato nella commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti. La colpa? Qui la faccenda diventa ancora più nebulosa. Secondo Pepe, tutto risale al lungo braccio di ferro che lo contrappone ad altri due parlamentari campani: il potente Presidente della Vigilanza Roberto Fico e la senatrice Wilma Moronese.

Faide di territorio, veleni, correnti e note spese passate al microscopio. Così si consuma il Movimento cinque stelle, con accuse pesanti. Davanti agli attivisti, per dire, Fico definisce Pepe un bugiardo di cui non fidarsi. Un quadro desolante, come rileva il senatore in bilico: «Non posso criticare che Moronese abbia assunto il compagno? - attacca dalla Campania, dove è rimasto per incontrare gli attivisti - O la modalità padronale di fare politica di Fico?».

Di certo sembra un film già visto, utile a soffocare il dissenso interno. Lo schema è semplice: l'ala ortodossa del Movimento vota un documento contro un parlamentare. Il testo, rilanciato, azzoppa il malcapitato. Queste dubbie scomuniche - secondo i dissidenti orchestrate direttamente dalla Casaleggio associati - hanno colpito in passato senatori come Francesco Campanella e Fabrizio Bocchino. E sono state utilizzate come prova a carico degli espulsi.

Fico, chiamato in causa, non tarda a far sentire la propria voce. «La nostra decisione - spiega - significa che il meet-up di Napoli non si sente più rappresentato dai modi di un eletto». La lettera a Pepe, sottolinea, «non significa che sia stata già avviata una procedura espulsione», ma «è chiaro che se si arriva in assemblea voterò per l'espulsione». Come lui, anche la gran parte dei deputati.

A Palazzo Madama, però, l'aria sembra leggermente diversa. I falchi sono ormai larga maggioranza, ma le ultime settimane di epurazioni hanno fiaccato le truppe. E ieri, nel corso della tradizionale riunione del lunedì, nessuno ha forzato la mano sul caso Pepe. «L'ordine del giorno è abbastanza ricco», ha tagliato corto il capogruppo Maurizio Santangelo. «È azzardato anticipare l'esito di un'eventuale procedura di espulsione, ammesso che si arriverà a questo - si è mostrato cauto Nicola Morra - valuteremo con serenità la cosa».

Di certo c'è che Pepe non riconosce il "tribunale" che l'ha messo sotto accusa: «Il mio meet up non è quello di Napoli». Sempre ai senatori, comunque, toccherà l'ultima parola sul suo destino nel Movimento. A meno che non arrivi prima una condanna pubblica di Beppe Grillo. In quel caso, è probabile che nuove scosse d'assestamento tornino a colpire i cinquestelle. Quattro, cinque senatori - tra i quali Barbara Montevecchi e Cristina De Pietro - restano infatti in bilico, mentre gli epurati sono a un passo dal nuovo gruppo. E il "caso Pepe" rischia di provocare una nuova frana nella martoriata pattuglia grillina del Senato.

2. PEPE: ‘È SCATTATO IL METODO BOFFO MA NON LASCIO IL MOVIMENTO'
T.Ci. per ‘La Repubblica'

Il senatore grillino Bartolomeo Pepe, per gli amici semplicemente "Bart", ha vissuto molte vite. Ex dipendente di un'azienda petrolchimica, ha guidato le battaglie ambientaliste contro i rifiuti ambientali, gli inceneritori, il nucleare.

Perché rischia l'espulsione, senatore Pepe?
«Vorrei saperlo. Mi facessero sapere quali sono le accuse, così mi posso difendere. Il metodo, comunque, è devastante».

Metodo devastante, dice.
«Beh, è il metodo Boffo in azione. La macchina del fango. Vogliono regolare i conti».

In passato non ha mai disatteso la linea stabilita dal gruppo.
«Non sono mai stato a cena con Civati. Non ho mai contestato le decisioni dell'assemblea. Sono spesso d'accordo con Grillo e a Renzi gli avrei detto anche di peggio. Stavo pure preparando l'impeachment a Napolitano...«.

Chi la vuole fuori, senatore?
«Fico ha indetto la riunione. Al Vomero, la zona dove abita. Ha preparato un blitz. Ma che schifo è? Mi sembra strano che abbiano deciso qualcosa senza che lui lo sapesse. E chiaro che pago una guerra aperta da tempo. Se poi sono antipatico a Fico, ditelo. E se non posso criticare che Moronese abbia assunto il compagno, ditelo».

Fico sostiene che lei è un bugiardo.
«Lui rinunciasse all'immunità, se ha il coraggio, e lo querelo ».

E ora cosa fa, lascia il Movimento?
«Resto nel Movimento, con loro sono nato e con loro morirò. A meno che mi vogliano condannare senza giusto processo».

 

 

BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAGRILLO A ROMABeppe Grillo Beppe Grillo GRILLINI PROTESTE IN AULA M S roberto fico BARTOLOMEO PEPE

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…