melenchon emmanuel macron stephane sejourne - raphael glucksmann

"MACRON CI DIA IL PREMIER O SE NE VADA" - IL SINISTRATO JEAN LUC-MÉLENCHON ANNUNCIA BATTAGLIA PER ARRIVARE AL POTERE MA IL DELFINO DI MACRON E MINISTRO DEGLI ESTERI, STEPHANE SEJOURNE', LO FERMA: "OVVIO CHE MELENCHON NON PUÒ GOVERNARE" - IL SOCIALISTA GLUCKSMANN FA DA POMPIERE: "COMPORTIAMOCI DA ADULTI" - I RISCHI SULL'INGOVERNABILITA' DELLA FRANCIA: SE PARIGI NON PROSEGUE CON LE AMARE RIFORME, IL BILANCIO RISCHIA DI ANDARE FUORI CONTROLLO...

MELENCHON, 'MACRON CI DIA IL PREMIER O SE NE VADA'

Luc Melenchon festeggia in piazza

(ANSA-AFP) - ROMA, 07 LUG - Il presidente francese Emmanuel Macron deve "o andarsene o nominare un primo ministro tra le nostre fila". Lo ha dichiarato il leader della France Insoumise (Lfi) Jean Luc-Mélenchon.

 

SEJOURNÈ, 'OVVIO CHE MELENCHON NON PUÒ GOVERNARE LA FRANCIA' 

(ANSA-AFP) - PARIGI, 07 LUG - Il campo presidenziale presenterà "le precondizioni per qualsiasi discussione" in vista di una maggioranza. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri francese Stéphane Séjourné, escludendo che "Jean-Luc Mélenchon" possa governare la Francia.

 

"È ovvio che Jean-Luc Mélenchon e un certo numero dei suoi alleati non possono governare la Francia", ha dichiarato Séjourné al quartier generale del suo partito Renaissance. Secondo lui, il partito sarà "intransigente nella difesa dei principi repubblicani e in particolare della laicità, così come nella lotta contro il razzismo e l'antisemitismo", nonché "nel perseguimento risoluto della costruzione europea e nel mantenimento del sostegno dell'Ucraina contro la Russia".

manifesti con melenchon

 

MÉLENCHON, 'IL NUOVO FRONTE POPOLARE DEVE GOVERNARE'

(ANSA) - PARIGI, 07 LUG - Trionfo nel quartier generale del Nuovo Fronte Popolare, dove Jean-Luc Mélenchon ha preso immediatamente la parola dopo l'annuncio dei risultati proclamando che "il Nuovo Fronte Popolare deve governare" e che "i francesi hanno respinto la soluzione peggiore".

 

MELENCHON, 'SINISTRA DEL MONDO CI GUARDA, NOI CAPACI DI UNIRE' 

(ANSA) - ROMA, 07 LUG - "La nostra vittoria verrà esaminata da più parti, in particolare dalla sinistra di tutto il mondo. Tra pochi giorni molti cercheranno di comportarsi come se nulla fosse accaduto. Ma abbiamo vinto, grazie ad una linea politica capace di unire la gente". Lo ha scritto su X il leader della France Insoumise (Lfi) Jean Luc-Mélenchon.

 

marine le pen melenchon

GLUCKSMANN, 'ASSEMBLEA DIVISA, COMPORTIAMOCI DA ADULTI'

(ANSA-AFP) - PARIGI, 07 LUG - Di fronte ad una "Assemblea divisa", "dovremo comportarci da adulti". Lo ha detto il leader della sinistra moderata francese Raphaël Glucksmann in reazione ai primi exit poll in Francia.

 

L'EUROPA RESPIRA MA ORA C'È IL REBUS GOVERNABILITÀ 

Mattia Bernardo Bagnoli per l'ANSA

 

Grande sorpresa, naturalmente. E un gran sospiro di sollievo. La destra radicale di Marine Le Pen non avrà i numeri per governare la Francia. "Emmanuel Macron politicamente ha vinto la scommessa", sintetizza un diplomatico a pochi minuti dalla pubblicazione degli exit poll. Bruxelles, insomma, incassa con favore il risultato. Anche se ora dovrà fare i conti con uno scenario tutto da decifrare. "Il nuovo mal di testa? Si chiama Jean-Luc Mélenchon", azzarda un'altra fonte di un Paese dell'Europa centrale.

 

macron melenchon

L'amara realtà, infatti, è che la Francia da oggi entra in un periodo d'instabilità politica che rischia di avere ripercussioni nefaste sul progetto europeo, anche perché - come evidenziano diverse fonti europee - il Nouveau Front Populaire (Nfp) ha al suo interno forze variegate, con programmi di governo contrastanti e a tratti non meno "preoccupanti" del Rassemblement National. Ad esempio l'abolizione della riforma delle pensioni varata da Macron.

 

"Se la Francia non proseguirà con le riforme il bilancio rischia di andare fuori controllo e la Commissione a quel punto cosa farà?", si domanda un diplomatico di rango. Già. Il debito della Francia ormai è alto, oltre il 100% del Pil, e l'esecutivo blustellato ha ordinato a Parigi di contenere il deficit, che nel 2023 è schizzato al 5,5%, quasi il doppio del limite del 3% fissato dall'Ue.

 

scontri a parigi dopo i risultati delle elezioni 20

Se si vuole dunque seguire le regole fissate dal nuovo Patto saranno necessarie correzioni importanti, altamente in contrasto con la lista dei sogni sia delle forze di sinistra sia del Rassemblement National. Dunque. Alla peggio uno scontro Parigi-Bruxelles sul rispetto dei vincoli, alla meglio un atto di responsabilità sotto il costante bombardamento dei lepenisti. "Questo risultato potrebbe essere meglio nel breve termine ma forse peggio in prospettiva", analizza un'altra fonte. "Marine Le Pen potrebbe avere la strada spianata all'Eliseo".

 

Il vero incubo era però una Francia ostile al progetto europeo, con un'agenda strategica (approvata dal Consiglio) che in realtà richiede più cooperazione, non meno. Sia che si tratti di difesa, competitività, sostegno all'Ucraina, instradare l'allargamento ai nuovi aspiranti membri, la risposta sembra essere più Europa, non meno.

 

manuel bompard jean luc melenchon rima hassan

Come voterà questa Assemblea Nazionale su questi temi chiave? Il manifesto costitutivo dei Patrioti di Viktor Orban, che domani nasceranno ufficialmente al Parlamento Europeo, chiede poi esattamente l'opposto (si rincorrono le voci che il premier ungherese sia già atterrato a Bruxelles, mentre altri lo danno in viaggio verso la Cina).

 

Se, come appare scontato, l'eurotruppa del Rassemblement National andrà a ingrossarne i ranghi assieme a quella della Lega di Salvini, dopo l'ingresso dei danesi e dei belgi del Vlaams Belang, la scelta di Le Pen avrà un sapore diverso, specie dopo l'incontro a sorpresa di Orban con Vladimir Putin. Ma l'adagio nella capitale dell'Ue è: un problema alla volta.

marine le pen melenchonscontri a parigi dopo i risultati delle elezioni 2ELEZIONI LEGISLATIVE IN FRANCIA - MAPPA DEI RISULTATI DEL PRIMO TURNO scontri a parigi dopo i risultati delle elezioni 10scontri a parigi dopo i risultati delle elezioni 13melenchon

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…