macron lecornu

MACRON C’HA LECORNU! IL "TOY BOY DELL’ELISEO" SCEGLIE COME NUOVO PREMIER IL SUO “COCCO” SEBASTIEN LECORNU, GIA’ MINISTRO DELLA DIFESA: DIETRO LA SUA NOMINA LAMPO L’URGENZA DI NON LASCIARE IL PAESE SENZA GUIDA ALLA VIGILIA DELLA MOBILITAZIONE DEL MOVIMENTO “BLOCCHIAMO TUTTO” – LE PEN: “E’ L’ULTIMA CARTUCCIA DEL MACRONISMO” - MELENCHON, CHE CAVALCA LA PROTESTA IN PIAZZA: "E' UNA TRISTE COMMEDIA". LA SPERANZA PER LECORNU RESTANO I SOCIALISTI, CHE DOVREBBERO GARANTIRE ALMENO UN PATTO DI NON SFIDUCIA SULLA FINANZIARIA

 

Anais Ginori per repubblica.it - Estratti

 

macron lecornu

Una nomina-lampo, appena qualche ora tra le dimissioni di François Bayrou e la nomina di Sébastien Lecornu. Il leader centrista lascia a ora di pranzo, atto dovuto dopo la pesante sconfitta in parlamento sulla fiducia, e in serata arriva il ministro della Difesa alla guida del governo. Un cambio rapido, pensato per non lasciare un vuoto di potere in una fase piena di insidie politiche e sociali.

 

Trentanove anni, alla guida del dicastero strategico della Difesa dal 2022, Lecornu si è trovato in prima linea nelle grandi crisi degli ultimi anni: dalla guerra in Ucraina alla minaccia russa, dal ritiro delle truppe francesi nel Sahel fino alla missione in Libano dopo gli attacchi del 7 ottobre in Israele.

 

In questi tre anni il bilancio delle forze armate è quasi raddoppiato e Parigi ha consolidato la propria posizione come potenza militare europea. Ha spinto per accelerare la produzione di munizioni e mezzi pesanti, rafforzato i legami con Kiev e partecipato alla definizione della “coalizione dei volenterosi” guidata da Macron.

 

macron lecornu

 

Già favorito lo scorso dicembre, quando alla fine venne scelto Bayrou, Lecornu aveva iniziato da giorni a riflettere sulla formazione di un nuovo esecutivo, mantenendo un riserbo assoluto. Rare le apparizioni televisive, è un politico discreto, in linea con il motto della «Grande Muette», come è soprannominato il ministero della Difesa. Poco dopo l’annuncio dell’Eliseo, ha ringraziato Macron per la sua «fiducia» e promesso di lavorare «con umiltà». Il legame con l'Eliseo è solidissimo, tanto che alcuni chiamano Lecornu il «chouchou», il cocco, del Presidente.

 

FRANCOIS BAYROU EMMANUEL MACRON

Macron ha fatto una scelta blindata, nell’urgenza di non lasciare il Paese senza guida alla vigilia della mobilitazione di «Bloquons tout». Proprio per coordinare la sicurezza, Lecornu ha visto in mattinata il ministro dell’Interno, Bruno Retailleau, leader dei Républicains, che potrebbe essere confermato nel nuovo governo.

 

 

 

Sindaco di Vernon a soli 27 anni, cresciuto nei Républicains prima di passare con Macron sin dall’inizio dell’avventura all’Eliseo, Lecornu non ha mai lasciato l’esecutivo dal 2017: segretario di Stato alla Transizione ecologica, ministro delle Collettività territoriali, responsabile dei Territori d’Oltremare, fino alla Difesa.

 

Il nuovo premier deve ora negoziare con le altre forze politiche per comporre il governo e varare entro dicembre la Finanziaria 2026 che ha provocato la caduta di Bayrou. Per riuscirci, ed evitare di restare travolto dai veti incrociati com'è successo agli ultimi quattro premier in meno di tre anni, Lecornu dovrà mediare con le varie opposizioni. Il nuovo premier ha promesso di «cambiare metodo».

 

Lecornu sarebbe pronto a fare diverse aperture, a cominciare dalla "tassa Zucman", la tassa sui patrimoni dei super ricchi, che i socialisti pretendono. Ma Lecornu vanta anche buoni rapporti con il Rassemblement National. Nel 2024 erano state rivelate una serie di cene private tra l'allora ministro della Difesa e Marine Le Pen.

MARINE LE PEN JEAN LUC MELENCHON

 

La leader dell'estrema destra, che ha invocato nuove elezioni dopo la caduta di Bayrou, non sembra però incline ad appoggiare il nuovo governo Lecornu. "L'ultima cartuccia del macronismo", ha chiosato Le Pen. Jean-Luc Mélenchon, che oggi cavalca la protesta in piazza, bolla la nomina come "una triste commedia".

 

La speranza per Lecornu sono proprio i socialisti, che dovrebbero garantire almeno un patto di non sfiducia sulla Finanziaria. Le prime reazioni del Ps non sono di buon auspicio. «Macron si assume il rischio della legittima collera sociale e del blocco istituzionale del Paese», ha denunciato in un comunicato il partito socialista dopo la nomina. I socialisti chiudono a un'eventuale partecipazione all'esecutivo, parlando di «una strada alla quale nessun socialista parteciperà».

macron lecornu

 

Il nuovo premier potrebbe invece smorzare le tensioni tra Parigi e Roma.

 

(...)

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…