angela merkel mario draghi emmanuel macron

MACRON DIVENTA MICRON E SPIANA LA STRADA A DRAGHI IN EUROPA - IL DISASTRO ALLE ELEZIONI REGIONALI È UN BRUTTO PRESAGIO PER IL "TOYBOY DELL’ELISEO", CHE IL PROSSIMO ANNO RISCHIA LA SCOPPOLA ANCHE ALLE PRESIDENZIALI - CON LA FINE DELL’ÈRA MERKEL IN GERMANIA, IN AUTUNNO, L’UNICO CON LA CREDIBILITÀ E L’ESPERIENZA SUFFICIENTE PER DARE LE CARTE IN EUROPA SARÀ DRAGHI. CHE HA DAVANTI TRE STRADE: RIMANERE A PALAZZO CHIGI, ESSERE ELETTO AL QUIRINALE, OPPURE…

Daniele Capezzone per “La Verità”

emmanuel macron schiaffeggiato 1

 

Mario Draghi rischia di essere un protagonista fortunato sulla scena europea, nella nuova grande partita di potere che sta per cominciare: un imprevedibile incrocio di circostanze fa sì che la sua attuale ascesa coincida per un verso con la fine della stagione di Angela Merkel, che sarà inevitabilmente sancita dalle elezioni politiche del prossimo settembre in Germania, e per altro verso dalla crisi di Emmanuel Macron, che al momento appare difficilmente reversibile.

 

ARMIN LASCHET ANGELA MERKEL 2

Insomma, un ciclo politico finisce, portando via alcuni protagonisti ingombranti; un nuovo ciclo non si intravvede ancora; e dunque, fatalmente, può allargarsi - per autorevolezza personale ed esperienza - il ruolo da interpretare per l'attuale premier italiano, nonché già governatore della Bce. Ieri a Berlino Draghi ha visto l'attuale cancelliera tedesca, mentre dal 4 al 6 luglio sarà Sergio Mattarella a recarsi in Francia (previsti un incontro con Macron e una lectio magistralis alla Sorbona).

 

sergio mattarella e mario draghi

La situazione in Germania è difficile da decifrare: fino a qualche settimana fa, la Cdu era descritta come in estrema difficoltà, mentre si dava per acclarata una enorme crescita dei Verdi. L'ultima tornata amministrativa ha mostrato invece una ottima tenuta dei democristiani.

 

ursula von der leyen, emmanuel macron, charles michel, angela merkel e mario draghi al g7 1

Ma settembre è lontano, e molte cose possono accadere da qui ad allora: notoriamente, peraltro, la politica tedesca conosce accelerazioni capaci di esaltare o stroncare in tempi rapidissimi le ambizioni di vari protagonisti: si pensi alla velocità con cui è entrata e subito dopo uscita di scena Annegret Kramp-Karrenbauer, che era stata designata come erede della Merkel e che invece, com' è noto, è stata divorata in poche settimane; o si pensi anche alle difficoltà maggiori del previsto con cui sta partendo la stagione alla guida dei Verdi di Annalena Baerbock.

angela merkel annegret kramp karrenbauer 3

 

Quanto a Macron, le elezioni di domenica sono state disastrose per lui. Molto male le liste locali legate a En Marche, la sua creatura politica (i maligni hanno immediatamente parlato di «retromarche»); malissimo l'affluenza alle urne, segno di una disaffezione dei francesi rispetto all'offerta politica esistente.

 

emmanuel macron e mario draghi al g7

E la stessa frenata del partito di Marine Le Pen non è necessariamente tranquilizzante per l'inquilino dell'Eliseo: se risalgono i gollisti tradizionali rosicchiando qualcosa alla Le Pen, per Macron diventa difficile ripetere la campagna di demonizzazione della destra che gli riuscì qualche anno fa. Macron ha di recente subìto un'altra umiliazione notata da pochi: in un sondaggio commissionato dal think tank transalpino Le Millénaire, il politico più popolare in Francia è risultato essere nientemeno che uno straniero, il premier Uk Boris Johnson, con il 51% degli elettori francesi che risultano avere un'opinione positiva su di lui, contro appena il 33% di Macron.

annalena baerbock 9

 

Un bello schiaffo morale per l'uomo dell'Eliseo, che non ha mai smesso di provocare e punzecchiare il conservatore britannico. Dunque, tornando a Draghi, che già ha - su un altro piano - canali solidissimi con Washington, pure il quadro europeo sembra aprirgli spazi impensabili al momento del suo insediamento a Palazzo Chigi.

 

SEI BELLA COME IL Whatever it takes di mario draghi

E a questo punto, per l'ex uomo di Francoforte gli scenari sono almeno tre. Primo: protrarre la sua esperienza a Palazzo Chigi fino al 2023 (e perfino oltre, se le successive elezioni non dessero vincitori certi).

 

A militare a favore di questa tesi ci sarebbe l'implementazione del Recovery plan, ma anche (lo ha fatto notare Francesco Galietti su Policy Sonar) la necessità di mantenere l'Italia saldamente nell'asse atlantico, in tempi di nuova guerra fredda con Pechino.

 

mario draghi angela merkel 4

Seconda possibilità: essere eletto al Quirinale a inizio 2022, diventando il regista della politica italiana per sette anni, oltre che l'ombrello capace di garantire credibilità internazionale ai futuri governi.

 

Oppure, terzo scenario: sfruttare un'occasione che potrebbe aprirsi a metà del 2022, quando ci sarà da sostituire l'incolore belga Charles Michel alla guida del Consiglio europeo. Draghi potrebbe cogliere quell'occasione, e, considerando la debolezza dell'attuale Commissione guidata da Ursula von der Leyen (che peraltro a quel punto sarà a un anno e mezzo-due dalla fine del mandato), potrebbe assumere un'indiscutibile centralità nell'assetto istituzionale Ue.

 

marine le pen ed emmanuel macron

 Aveva ragione Niccolò Machiavelli, tra le altre cose grande giocatore di carte: come si sa, una delle sue pagine più intense e commoventi, al tempo della sua cacciata dal governo, fu proprio quella in cui descrisse la sua giornata, per metà trascorsa a giocare a carte in bettole e taverne, e per l'altra metà, la sera, a scrivere e a coltivare in solitudine la parte più nobile di sé.

 

 Il gioco delle carte insegna che esistono, nella vita e nella storia, anche circostanze e fattori che non possono essere controllati: il gioco riproduce la competizione feroce che è propria della vita reale, abitua ad agire e non a subìre, e a sfruttare un'eventuale circostanza propizia. È l'opportunità che il destino potrebbe ancora una volta offrire a Draghi.

mario draghi angela merkel. 3

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…