conte macron salvini

CONTE, MACRON STA IN FRONTEX A TE – SUI MIGRANTI E SULLA GUARDIA DI FRONTIERA UE, IL PRESIDENTE FRANCESE MINACCIA L’ITALIA: "VIA DA SCHENGEN CHI NON VUOLE FRONTEX. L' EUROPA NON È UN MENU À LA CARTE” – BORDATE AL GOVERNO ITALIANO: “QUELLA NEL MEDITERRANEO CENTRALE NON È UNA CRISI MIGRATORIA, MA UNA "CRISI POLITICA" LEGATA ALLA «SENSIBILITÀ ITALIANA”…

Marco Bresolin per la Stampa

conte macron

«Quelli che ci spiegano che l' Europa non è capace di mettersi d' accordo, sono gli stessi che creano le crisi e le tensioni». È finito da poco il summit di Salisburgo dedicato a Brexit e immigrazione ed Emmanuel Macron mette nel suo caricatore un paio cartucce. Quindi aggiusta la mira: prima verso i Paesi di Visegrad, poi punta dritto verso l' Italia. Con il dito sul grilletto agita la sua minaccia: «I Paesi che non vogliono rafforzare Frontex usciranno da Schengen».

 

Oggi l' Italia è uno dei Paesi più scettici sulla proposta di potenziare la Guardia di frontiera Ue, lanciata da Jean-Claude Juncker e supportata da tutti i principali Stati europei.

 

leader ue vertice salisburgo

La battuta di Macron potrebbe essere liquidata come una boutade da campagna elettorale. E infatti è questa la lettura che il premier Giuseppe Conte prova a dare delle continue frecciate che partono da Parigi, spesso all' indirizzo di Matteo Salvini. Ma il presidente francese, con la minaccia di isolare l' Italia da Schengen, tocca un aspetto cruciale.

 

Un nodo vero che è alla base del progetto di creare una polizia di frontiera Ue. E dunque non esprime soltanto la sua visione personale.

 

Il testo della proposta legislativa presentata dalla Commissione prevede infatti di isolare i Paesi che non accettano un «aiuto» da parte di Frontex. È scritto nero su bianco all' articolo 43, dove si spiega che in caso di urgenza la Commissione ha il potere di inviare uomini della Guardia costiera Ue in uno Stato.

 

E, se questo non coopera, Bruxelles può disporre la sospensione di Schengen ai suoi confini. Perché, aggiunge Macron, «l' Europa non è un menu à la carte».

giuseppe conte emmanuel macron

Il capo dell' Eliseo ripete che quella in corso nel Mediterraneo Centrale non è una crisi migratoria, ma una «crisi politica» legata alla «sensibilità italiana». Anche perché i numeri dicono che i flussi maggiori oggi sono sulla rotta orientale (Grecia) e su quella occidentale (Spagna).

 

«Le tensioni - continua il francese - sono generate da coloro che non rispettano il diritto umanitario e il diritto internazionale del mare, rifiutando le navi che arrivano anche se i loro sono i porti sicuri più vicini».

 

Ma Macron è convinto che, a un certo punto, i nodi verranno al pettine e ci sarà una sorta di regolamento dei conti, come sta succedendo con quelli che hanno spinto per la Brexit. «Questa vicenda - riflette - dimostra una cosa: uscire dall' Ue non è così facile, ma soprattutto ha delle conseguenze». Come il mancato accesso al mercato unico Ue per Londra. Oppure - in prospettiva - l' espulsione da Schengen per l' Italia e il taglio dei fondi strutturali per l' Ungheria che si rifiuta di accogliere i rifugiati.

 

giuseppe conte emmanuel macron 4

Su questo punto, però, durante la cena di mercoledì sera è riaffiorato il concetto di «solidarietà flessibile». Chi non vuole partecipare alla redistribuzione dei migranti potrebbe scegliere, in alternativa, di contribuire con altri mezzi.

Per esempio con maggiori contributi finanziari oppure inviando più uomini a Frontex. Una soluzione che consentirebbe alla riforma di Dublino di vedere finalmente la luce, visto che i Paesi di Visegrad non sono contrari a priori. La proposta, del resto, era stata lanciata due anni fa dalla presidenza slovacca. E, per la prima volta, anche l' Italia non si è espressa con un no a prescindere. Purché - ha spiegato Conte - il numero dei Paesi che pagano anziché accogliere sia «residuale». Macron è d' accordo, anche perché vuole portare a casa la riforma prima delle Europee. Merkel un po' meno: «La solidarietà flessibile non mi convince» dice la Cancelliera, assicurando che su questo punto - comunque - a Salisburgo non sono stati fatti passi avanti.

giuseppe conte emmanuel macron 5

 

Idem sulla proposta italiana di rivedere il piano operativo della missione Sophia, richiesta sostanzialmente ignorata dai leader. «A cena non se n' è parlato» assicura chi era nella sala.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...