conte macron salvini

CONTE, MACRON STA IN FRONTEX A TE – SUI MIGRANTI E SULLA GUARDIA DI FRONTIERA UE, IL PRESIDENTE FRANCESE MINACCIA L’ITALIA: "VIA DA SCHENGEN CHI NON VUOLE FRONTEX. L' EUROPA NON È UN MENU À LA CARTE” – BORDATE AL GOVERNO ITALIANO: “QUELLA NEL MEDITERRANEO CENTRALE NON È UNA CRISI MIGRATORIA, MA UNA "CRISI POLITICA" LEGATA ALLA «SENSIBILITÀ ITALIANA”…

Marco Bresolin per la Stampa

conte macron

«Quelli che ci spiegano che l' Europa non è capace di mettersi d' accordo, sono gli stessi che creano le crisi e le tensioni». È finito da poco il summit di Salisburgo dedicato a Brexit e immigrazione ed Emmanuel Macron mette nel suo caricatore un paio cartucce. Quindi aggiusta la mira: prima verso i Paesi di Visegrad, poi punta dritto verso l' Italia. Con il dito sul grilletto agita la sua minaccia: «I Paesi che non vogliono rafforzare Frontex usciranno da Schengen».

 

Oggi l' Italia è uno dei Paesi più scettici sulla proposta di potenziare la Guardia di frontiera Ue, lanciata da Jean-Claude Juncker e supportata da tutti i principali Stati europei.

 

leader ue vertice salisburgo

La battuta di Macron potrebbe essere liquidata come una boutade da campagna elettorale. E infatti è questa la lettura che il premier Giuseppe Conte prova a dare delle continue frecciate che partono da Parigi, spesso all' indirizzo di Matteo Salvini. Ma il presidente francese, con la minaccia di isolare l' Italia da Schengen, tocca un aspetto cruciale.

 

Un nodo vero che è alla base del progetto di creare una polizia di frontiera Ue. E dunque non esprime soltanto la sua visione personale.

 

Il testo della proposta legislativa presentata dalla Commissione prevede infatti di isolare i Paesi che non accettano un «aiuto» da parte di Frontex. È scritto nero su bianco all' articolo 43, dove si spiega che in caso di urgenza la Commissione ha il potere di inviare uomini della Guardia costiera Ue in uno Stato.

 

E, se questo non coopera, Bruxelles può disporre la sospensione di Schengen ai suoi confini. Perché, aggiunge Macron, «l' Europa non è un menu à la carte».

giuseppe conte emmanuel macron

Il capo dell' Eliseo ripete che quella in corso nel Mediterraneo Centrale non è una crisi migratoria, ma una «crisi politica» legata alla «sensibilità italiana». Anche perché i numeri dicono che i flussi maggiori oggi sono sulla rotta orientale (Grecia) e su quella occidentale (Spagna).

 

«Le tensioni - continua il francese - sono generate da coloro che non rispettano il diritto umanitario e il diritto internazionale del mare, rifiutando le navi che arrivano anche se i loro sono i porti sicuri più vicini».

 

Ma Macron è convinto che, a un certo punto, i nodi verranno al pettine e ci sarà una sorta di regolamento dei conti, come sta succedendo con quelli che hanno spinto per la Brexit. «Questa vicenda - riflette - dimostra una cosa: uscire dall' Ue non è così facile, ma soprattutto ha delle conseguenze». Come il mancato accesso al mercato unico Ue per Londra. Oppure - in prospettiva - l' espulsione da Schengen per l' Italia e il taglio dei fondi strutturali per l' Ungheria che si rifiuta di accogliere i rifugiati.

 

giuseppe conte emmanuel macron 4

Su questo punto, però, durante la cena di mercoledì sera è riaffiorato il concetto di «solidarietà flessibile». Chi non vuole partecipare alla redistribuzione dei migranti potrebbe scegliere, in alternativa, di contribuire con altri mezzi.

Per esempio con maggiori contributi finanziari oppure inviando più uomini a Frontex. Una soluzione che consentirebbe alla riforma di Dublino di vedere finalmente la luce, visto che i Paesi di Visegrad non sono contrari a priori. La proposta, del resto, era stata lanciata due anni fa dalla presidenza slovacca. E, per la prima volta, anche l' Italia non si è espressa con un no a prescindere. Purché - ha spiegato Conte - il numero dei Paesi che pagano anziché accogliere sia «residuale». Macron è d' accordo, anche perché vuole portare a casa la riforma prima delle Europee. Merkel un po' meno: «La solidarietà flessibile non mi convince» dice la Cancelliera, assicurando che su questo punto - comunque - a Salisburgo non sono stati fatti passi avanti.

giuseppe conte emmanuel macron 5

 

Idem sulla proposta italiana di rivedere il piano operativo della missione Sophia, richiesta sostanzialmente ignorata dai leader. «A cena non se n' è parlato» assicura chi era nella sala.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...