macron hacker

CYBER ATTACCATI A 'STA FAVA - MACRON SI RIFIUTA DI PAGARE I RISCATTI AGLI HACKER: IN FRANCIA È IN CORSO UNA "CRISI NELLA CRISI", CON DECINE DI OFFENSIVE INFORMATICHE ANCHE NEI CONFRONTI DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E OSPEDALI (UNA A SETTIMANA DALL'INIZIO DEL 2021) - IL PRESIDENTE PREPARA UN PIANO DA UN MILIARDO PER RINFORZARE LA CYBER SICUREZZA. E C'È CHI SOSPETTA CHE DIETRO QUESTI EPISODI CI SIA LO ZAMPINO DELLA RUSSIA O DELLA CINA...

Leonardo Martinelli per “La Stampa

 

EMMANUEL MACRON

L'ultima preda? L'ospedale pubblico di Villefranche-sur-Saone, una trentina di km a Nord di Lione, il 15 febbraio scorso. Una settimana prima era stata la volta di Dax, nel Sud-Ovest della Francia. In entrambi i casi i computer sono andati in tilt. E si sono volatilizzati la banca dati con i pazienti, il loro storico, le tabelle con le future visite e gli interventi chirurgici. Così, da un momento all'altro.

 

I due ospedali sono stati oggetto di cyberattacchi, una consuetudine ormai nel Paese: a destinazione di imprese private e di amministrazioni pubbliche, le aggressioni degli hacker si sono quadruplicate nel 2020, intensificandosi contro gli ospedali (27 l'anno scorso e a un ritmo di uno a settimana dall'inizio del 2021). Ieri Emmanuel Macron ha annunciato un piano ambizioso per rafforzare la cybersicurezza (un miliardo di euro, di cui 720 milioni di fondi pubblici, da utilizzare da qui al 2025).

 

emmanuel macron 2

Ma il presidente ha anche voluto parlare per un'ora in videoconferenza con medici e amministratori dei due ospedali di Villefranche-sur-Saone e Dax. È rimasto sbigottito, definendola «una crisi nella crisi», perché lo scompiglio provocato dagli attacchi piomba in mezzo alla pandemia. In entrambi i casi sono saltate visite e interventi chirurgici, tanti pazienti sono stati trasferiti altrove.

 

Nel frattempo si è ritornati al «100% cartaceo» e si sono ripristinati i fax. I tecnici di un organismo pubblico, l'Agenzia nazionale di sicurezza dei sistemi informatici (Anssi), sono accorsi sul posto.

 

emmanuel macron

Stanno cercando di recuperare almeno una parte dei dati andati perduti. I due cyberattacchi, come il 75% di quelli riscontrati negli ospedali francesi, vengono provocati sempre dallo stesso software, Ryuk, che è un ransomware: pagando un riscatto, si rimuove il blocco generato dal pirata informatico. Questo viene pagato da tante imprese private, che spesso non dichiarano all'esterno di essere state vittime degli hacker.

 

emmanuel macron

«Ma per le amministrazioni pubbliche e gli ospedali, lo Stato francese impone che non si paghi il riscatto: può ammontare a più milioni di euro - sottolinea Guillaume Poupard, alla guida dell'Ansi -. Dobbiamo cercare noi di recuperare tutti i dati».

 

Intanto ieri, pochi minuti dopo l'inizio del tg delle 13 di Tf1, la televisione più vista di Francia, la giornalista star Marie-Sophie Lacarrau, che lo conduce, ha dovuto interrompere il programma «per un enorme problema tecnico».

 

EMMANUEL MACRON

Tf1 ha negato che si trattasse dell'opera di un hacker, ma non è chiaro. In Francia sono anche le amministrazioni comunali a essere nel mirino dei cyberattacchi. La notte fra il 15 e il 16 gennaio è stata Angers, 150mila abitanti, a subirne uno. Le biblioteche sono rimaste chiuse diversi giorni, mentre l'anagrafe era ko, impossibilitata a rilasciare un semplice certificato di residenza. Ancora oggi i servizi comunali non sono stati ripristinati al 100%.

 

emmanuel macron

Il piano per la cybersicurezza presentato ieri da Macron vuole portare il fatturato del settore a 25 miliardi nel 2025, tre volte di più del livello attuale. Dovrebbero anche essere creati 40mila nuovi posti di lavoro, soprattutto tecnici e ricercatori, il doppio rispetto a oggi.

 

Macron ha annunciato la nascita di un vero e proprio «Campus Cyber» alla Défense, il quartiere degli affari alle porte di Parigi. Lì, su 20mila metri quadrati, si concentreranno i locali di grandi gruppi, startup e organismi di ricerca attivi nel settore. Restano, comunque, i dubbi sul perché di quest'offensiva a carico della Francia.

emmanuel macron 3

 

C'è chi sospetta lo zampino della Russia o della Cina e comunque motivazioni politiche, ma Macron ieri non ne ha parlato. Le reti occulte che predispongono i cyberattacchi sono appena una decina a livello mondiale. Due di queste, Emotet ed Egregor, sono state di recente smantellate in Ucraina grazie a un'operazione internazionale di polizia. Con una fortissima implicazione da parte dei francesi.

emmanuel macron intelligence college in europeemmanuel macron

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…