renzi pd macron

LA MACRONATA DEL CAZZARO DA RIGNANO – I MINISTRI PD CONTRO IL SEGRETARIO: “IL PARTITO NON E’ DI SUA PROPRIETA’”. E RENZI PENSA AD UNA LISTA PERSONALE CHE INNESCHEREBBE UN’ALTRA, INEVITABILE, SCISSIONE – CADUTI NEL VUOTO GLI APPELLI A PRODI: IL PROF PRIMA VUOLE VEDERE MATTEO SCONFITTO ALLE POLITICHE

 

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

L' ordine del giorno della direzione di lunedì è stata la goccia finale: 1) avvio della campagna elettorale 2) vitalizi. E la Sicilia? E il pericolo concreto di arrivare terzi alle elezioni? Semmai, il richiamo alle pensioni dei parlamentari assomiglia piuttosto a una sfida da consumare dentro il partito visto che buona parte dei senatori dem non è favorevole all' abolizione. Come dire: c' è un segretario contro il suo partito, che in nome della campagna elettorale è pronto a sacrificare la breve storia democratica.

 

RENZI MACRON

«Renzi vuole trasformare il Pd in una bad company o, se va bene, in un suo alter ego», si sente dire dai parlamentari vicini ad Andrea Orlando. Punta a fare il Macron italiano libero dai vincoli di una forza politica. E se va male nel 2018, pace. Lui porta in Parlamento una pattuglia di fedelissimi e ci riprova al prossimo giro, dicono in molti. La voce gira e si alimenta anche un po' da sola. «Se è così allora non potremo stare a guardare. Non si potrà attendere oltre. Significherebbe non solo la nostra morte, ma la morte dell' intero progetto».

 

Si affaccia, in questo modo, il rischio di una nuova scissione a lento rilascio, tra dubbi, contatti e tempo che scorre inesorabile verso il voto di primavera. Gianni Cuperlo oggi incontra il presidente del Senato Piero Grasso, sempre più leader in pectore della sinistra. Alla sua porta si è creata una fila di persone che vuole parlare e capire. Cuperlo si interroga: «Posso rimanere nel Pd?».

RENZI FRANCESCHINI

 

Andrea Orlando e Dario Franceschini attendono le prossime mosse di Renzi anche se il comunicato di ieri mattina ha chiarito che non ci margini di discussione, che le aperture a alleanze future sono limitate, contenute e che la campagna elettorale sarà condotta all' arrembaggio secondo le forme e i contenuti del segretario. Il ministro della Cultura ha lanciato la ciambella di un' alleanza in cui ognuno ha il suo leader, modello centrodestra. Appello che ha trovato solo reazioni negative fuori dal Pd e dentro mugugni e perplessità.

 

Franceschini ha confidato agli amici che si sarebbe aspettato il sostegno «dei padri nobili», ovvero Prodi, Veltroni, Parisi. Ma niente, silenzio. Certo, non è una formula che si può realizzare nell' immediato, Franceschini è convinto che «quando smetteranno di ragionare con la pancia» anche in Mdp faranno i conti sui collegi da vincere per non lasciare il successo alle destre e rendere il centrosinistra «residuale». Ma il silenzio di Prodi è tutt' altro che casuale o frutto di distrazione.

prodi parisi

 

La ex portavoce del Professore, Sandra Zampa, viene fermata a ogni passo in Transatlantico dai suoi colleghi.NLa supplica è: «Ti prego, chiedi a Romano di intervenire». Un' ultima spiaggia, la voce che nessuno può ignorare. Prodi però fa sapere: «Non parlo e non parlerò. Il tempo è passato, non c' è più niente da fare. Andiamo incontro a una sconfitta epocale e poi vedremo ». Non starà vicino al Pd, non si affiancherà alle liste intorno al Pd. Fuori da tutto, ma la sua distanza pesa soprattutto su Renzi.

 

renzi grasso mattarella

Orlando pensa che ora che gli scissionisti hanno trovato una figura come Grasso la coalizione con il Pd di Renzi è l' ultimo dei loro desideri. Franceschini invece crede che il tema sia aperto, che la legge elettorale ha una sua forza nel cambiare le cose, anche con la presenza di Renzi in campo. Con Paolo Gentiloni al posto del segretario in versione front man si potrebbe aprire un tavolo con Mdp: limare il Jobs act sui licenziamenti, correggere la Buona scuola, cancellare il superticket già in questa manovra di bilancio. Questo dicono gli orlandiani. Provarci almeno. E non parlare più di nomi, perché Grasso risolve il problema della leadership e perché solo i programmi possono convincere la sinistra a cedere, altrimenti non hanno senso, non hanno futuro.

 

mattarella e gentiloni

Ma Renzi non cederà lo scettro, più chiaro di così. Sfumerà il tema della candidatura a premier, dirà come ha fatto Ettore Rosato che Gentiloni comunque c' è, ma non dirà mai "tocca a un altro". Allora i ministri aspettano, anche perché sia il premier sia Sergio Mattarella si sono raccomandati: niente rese dei conti ora, mettiamo in sicurezza la legge di bilancio. Però in tanti vogliono capire: il progetto Macron, che mette in conto la sconfitta, è solo una voce? Se è di più, tutto può succedere. Anche una nuova e definitiva scissione.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)