macron migranti

MACRONATE – SULLA QUESTIONE MIGRANTI L’ELISEO INVOCA LA SOLUZIONE EUROPEA, MA SU VENTIMIGLIA SI APPELLA AGLI “ACCORDI DI CHAMBÉRY” (FIRMATI DA PRODI NEL 1997) SECONDO I QUALI GLI IMMIGRATI IRREGOLARI PROVENIENTI DALL'ITALIA VENGANO FERMATI IN FRANCIA E RIMANDATI OLTRE CONFINE” – “NESSUN GOVERNO ITALIANO HA MAI CONTESTATO QUESTA SOLUZIONE”

Stefano Montefiori per "Il Corriere della Sera"

 

conte macron

«Lo prevedono gli accordi di Chambéry», è la frase che risuona sempre più spesso nelle stanze dell' Eliseo dall' inizio della crisi con l' Italia.

 

Se il presidente Macron si sente legittimato a invocare «una soluzione europea» e il rispetto del diritto internazionale, nonostante quel che succede da anni alla frontiera di Ventimiglia, è perché «gli accordi di Chambéry stabiliscono che gli immigrati irregolari provenienti dall' Italia vengano fermati in Francia e rimandati oltre confine», ha ripetuto ancora ieri uno dei più stretti consiglieri del presidente francese.

 

MIGRANTI VENTIMIGLIA

«Quegli accordi restano in vigore e non sono mai stati contestati da alcun governo italiano, neanche quello arrivato da poco al potere», precisa la stessa fonte.

 

L' Italia critica - da anni - la Francia perché nonostante tutta la retorica sulla solidarietà europea Parigi ha chiuso ai migranti la frontiera sul mare, tra Ventimiglia e Mentone, e in montagna, tra Bardonecchia e Modane.

 

MACRON E CONTE

Eppure la Francia sostiene non solo di essere nel giusto, perché applica gli accordi bilaterali firmati a Chambéry nel 1997, ma precisa anche di soddisfare un' esigenza italiana: «Se in oltre vent' anni Roma non ha mai denunciato questi accordi, è perché lei stessa non vuole che gli immigrati irregolari sbarcati in Italia possano poi circolare liberamente in Francia e nel resto d' Europa.

 

Sarebbe un modo per incoraggiare altri arrivi, molti candidati alla traversata del Mediterraneo penserebbero di avere libero accesso a tutta l' Europa una volta arrivati nella penisola, e le autorità italiane sono le prime a non volerlo», dicono all' Eliseo.

matteo salvini con i migranti

 

Una posizione affermata ieri mattina e ancora dieci giorni fa, nella sala del «Château» dove era appena finito l' incontro tra il presidente Macron e il premier Giuseppe Conte. Le parole del consigliere presidenziale stridono notevolmente con quelle del ministro Salvini, che ieri ha definito Macron «arrogante» invitandolo «a smetterla di respingere donne, bambini e uomini a Ventimiglia».

 

Il 3 ottobre 1997, al vertice franco-italiano di Chambéry si incontrarono il presidente del Consiglio italiano Romano Prodi, il presidente francese Jacques Chirac e il suo premier Lionel Jospin. Un' altra epoca.

ROMANO PRODI

 

Il cuore dell' incontro furono le 35 ore di lavoro settimanali, e su richiesta dell' alleato di coalizione Fausto Bertinotti Prodi assicurò il suo sostegno a Jospin che voleva estenderle dalla Francia al resto d' Europa: già allora si parlava di «un' Europa che avrebbe dovuto essere non solo economica e monetaria ma anche sociale».

Chirac

 

Vennero poi discusse le crisi della Bosnia e dell' Albania, la guerra civile in Algeria, e in vista dell' ingresso dell' Italia nel sistema di Schengen i due ministri dell' Interno - Jean-Pierre Chevenement e Giorgio Napolitano - firmarono accordi tecnici sulle frontiere «per la cooperazione e la riammissione (degli immigrati irregolari, ndr)».

 

migranti ventimiglia

Oggi, i richiedenti asilo (che rappresentano una parte infima dei migranti) sono disciplinati da «Dublino III» che integra gli accordi di Schengen, sospesi dalla Francia dopo gli attentati terroristici del 2015 (sospensione prolungata, per l' ennesima volta, fino a ottobre 2018).

 

Gli altri immigrati, quelli che non hanno titolo per presentare domanda di asilo, a Ventimiglia vengono respinti sulla base degli accordi «tecnici» di Chambéry. Evocati dalla Francia anche per giustificare l' incidente di Bardonecchia dell' aprile scorso, e mai rimessi in causa dall' Italia.

MIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAPARCO ROJA VENTIMIGLIA 4migranti al confine ventimiglia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....