maduro

DITTATURA, UN PASSO ALLA VOLTA - MADURO “VINCE” LE ELEZIONI PER LA COSTITUENTE E MINACCIA GIUDICI E PARLAMENTO - LE OPPOSIZIONI LO ACCUSANO: “E’ UNA GIGANTESCA FRODE ELETTORALE” - IL PAESE E’ SEMPRE PIÙ ISOLATO E CON IL PRESIDENTE RESTANO SOLO BOLIVIA, EL SALVADOR E NICARAGUA

Emiliano Guanella per “La Stampa”

 

NICOLAS MADURONICOLAS MADURO

A passi distesi verso il totalitarismo, il Venezuela si è svegliato tramortito dopo le elezioni per l'Assemblea costituente e si interroga ora su futuro imminente che non promette nulla di nuovo. L' opposizione ha detto chiaramente che gli otto milioni di voti dichiarati dal Consiglio elettorale non esistono, sono una gigantesca frode elettorale. «Secondo i nostri calcoli - hanno dichiarato - non sono stati più di due milioni».

 

Chi ha percorso i seggi domenica a Caracas e nelle principali città del Paese ha registrato un panorama desolante; pochissime le persone in coda, lontano dallo scenario del «popolo in festa democratica» descritto, senza le immagini a supporto, dalla televisione pubblica. Ma il presidente Nicolas Maduro tira dritto; per lui tutto è stato regolare e l' affluenza record, nemmeno Chavez ha mai superato la soglia di 8 milioni di consensi, è il segnale che la rivoluzione bolivariana è ancora viva.

l ex presidente chavez e madurol ex presidente chavez e maduro

 

Il futuro Il parere è unanime; ora può succedere di tutto. Maduro ha sempre detto che l' Assemblea costituente è il «potere dei poteri», dando ad essa ampie facoltà per ridisegnare la mappa istituzionale del Paese. I primi a cadere potrebbero essere i deputati dell' attuale Parlamento, l' 80% dei quali è anti-governativo. In qualsiasi momento la Corte Suprema può scioglierlo, Maduro ha già detto domenica sera che «devono iniziare a dire addio alla loro immunità parlamentare»; possono essere arrestati con l' accusa di cospirazione, istigazione alla ribellione od alto tradimento.

 

VENEZUELA PROTESTEVENEZUELA PROTESTE

Stesso destino può capitare a Luisa Ortega Diaz, la procuratrice generale che si è schierata da subito contro il progetto della Costituente. Ancora più facile far cadere la scure su sindaci, governatori, leader sindacali o studenteschi.

 

La repressione A reprimere le manifestazioni sono la polizia e la guardia nazionale bolivariana, le forze armate sono rimaste finora nelle caserme. I generali sono fedelissimi di Maduro, undici di loro sono ministri, ma nessuno conosce gli umori dei sottufficiali, fino a che punto siano disposti a sporcarsi le mani. Ultrafedeli, invece, sono i «colectivos», piccoli gruppi di civili armati che intervengono al momento del bisogno. Sono chiamati anche «motorizados». Sul mezzo sono sempre in due; uno guida, l' altro spara, e poi si dileguano.

 

SCONTRI IN VENEZUELASCONTRI IN VENEZUELA

Agli inizi della protesta le piazze si riempivano ogni volta che l' opposizione convocava una manifestazione. La scia di morti, uno al giorno, ha seminato il panico; a difendere le barricate oggi sono soprattutto ragazzi di strada, spesso giovanissimi (uno dei caduti di domenica aveva 13 anni), che non hanno niente da perdere e che continueranno ad immolarsi con molotov e fionde.

 

Guerra civile Oggi in Venezuela la forza sta dalla parte del governo, ma nel Paese, uno dei più violenti al mondo, circolano migliaia di armi non registrate. Nei «barrios» popolari ostili al governo fame e disperazione potrebbero far scattare rivolte con scenari da guerriglia urbana.

SCONTRI IN VENEZUELASCONTRI IN VENEZUELA

 

Il petrolio e le reazioni Il Venezuela esporta 1,9 milioni di barili di greggio al giorno, 800.000 dei quali negli Usa. Se Washington volesse tagliare le gambe al governo dovrebbe bloccare l' importazione, ma questo potrebbe appoggiare la tesi del golpe imperialista di cui tanto parla Maduro.

 

Salvo la scontata reazione statunitense, che minaccia sanzioni, i più importanti Paesi sudamericani hanno ripudiato la Costituente. Solo la Bolivia di Evo Morales, anche lui ha cercato di cambiare la Costituzione per farsi rieleggere, il Nicaragua e El Salvador rimangono amici di Maduro. Anche l' Ue e persino la pacata Svizzera hanno condannato il voto di domenica.

 

SCONTRI IN VENEZUELASCONTRI IN VENEZUELA

L'Italia, con il ministro degli Esteri Alfano, ha fatto appello al tentativo di mediazione (dicembre 2016), della Santa Sede. Il premier Gentiloni ha detto: «In Venezuela c' è una situazione al limite della guerra civile e al limite di un regime dittatoriale. Non riconosceremo questa Assemblea costituente voluta da Maduro». La strada del dialogo è stata tentata da papa Francesco, dalla Oea, da ex presidenti della regione, ma se era difficile prima, ora il dialogo sembra davvero impossibile.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO