MARCIO SU ROMA – EVVAI, ALTRA MERDA NEL VENTILATORE! – NELLE CARTE SPUNTANO I NOMI DI ALFANO, D’ALEMA E FASSINA (NON INDAGATI): AVREBBERO SUBITO PRESSIONI PER UN MISTERIOSO AFFARE LEGATO ALLA ‘’NUVOLA’’ DI FUKSAS (L’ALBERGO?)

Massimo Malpica e Patricia Tagliaferri per “il Giornale

 

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Da una Nuvola spuntano i big politici. Massimo D'Alema, Stefano Fassina, Angelino Alfano. E pure Marco Di Stefano, il deputato del Partito democratico autosospeso dopo che la procura l'ha accusato, in un'altra inchiesta, di aver preso una tangente da 1,8 milioni di euro dai costruttori romani Pulcini.


Evocati, tutti insieme, in un'unica intercettazione di un anno fa, che il Ros riporta a proposito dei rapporti tra l'ex direttore marketing dell'Eur Spa Carlo Pucci e un commercialista, il consigliere della Marco Polo Spa (già nel consiglio di amministrazione dell'Ente Eur) Luigi Lausi. Quest'ultimo è considerato dagli inquirenti come il facilitatore dei pagamenti verso le coop di Buzzi per le commesse ottenute nel quartiere romano sorto per l'Esposizione universale.

RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR


È il 6 dicembre del 2013 quando Pucci, braccio destro dell'ex presidente dell'Eur Mancini, chiama Lausi e gli passa il direttore internal auditing dell'Eur, Loretta Allegrini, «la quale lo informava d'aver partecipato alla riunione con i massimi vertici» dell'Ente, tra i quali il presidente Pierluigi Borghini, l'amministratore delegato Gianluca Lo Presti, il responsabile direzione Asset e property Massimo Piergallini. La Allegrini spiega che quest'ultimo «aveva criticato l'operato professionale di Lausi sulla questione della Nuvola», il nuovo centro congressi dell'Eur progettato dall'archistar Massimiliano Fuksas, opera i cui tempi e costi si sono via via dilatati negli anni, sfociando in un'indagine della Corte dei Conti.


Quando Lausi viene a sapere d'essere stato messo in discussione, sbotta. «La mela marcia è Francesco Parlato», attacca. Parlato è il responsabile della direzione generale Finanza e Privatizzazioni del Mef, azionista di Eur per il 90 per cento (l'altro 10 è di Roma Capitale). «Lui - prosegue Lausi - è l'artefice, l'ideatore, il suggeritore, quello che non ha fatto capire un cazzo a Fassina, il deus ex machina insieme a Di Stefano di questa operazione». Di quale operazione - che farebbe capo al parlamentare indagato Di Stefano e al dirigente del ministero di cui Fassina era sottosegretario - si parli, non è dato sapere.

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

Ma Lausi è un fiume in piena. «Bisogna cacciare Parlato - ringhia con l'Allegrini -. Parlato è il colpevole numero uno di questa situazione, la mia relazione è stata data a Parlato due anni fa. Che parlasse col Senatore, ok? Perché questa relazione ce l'ha anche il Senatore, la cosa è nota da due anni. Loro mi ammazzano perché io ho detto due anni fa quello che sarebbe accaduto. Chiaro? Questo è». Poi Lausi aggiunge: «Tieni presente che questa cosa Alfano già la sa». Pochi minuti e Pucci richiama Lausi per continuare il discorso. «Lui - gli spiega il commercialista (che Buzzi e soci chiamano «il nanetto») riferito a Piergallini di Eur Spa - sta facendo una questione di principio, con 396 milioni di debito che oggi avete sul collo. È una situazione insostenibile. È Parlato - ribadisce Lausi - che deve saltare, ha ragione il senatore Esposito (presumibilmente Giuseppe Esposito di Ncd, ndr), ci ho parlato stamattina, stavo là con lui, Alfano già sa tutto, è quello che deve salta', mo' vado da D'Alema, mi faccio porta' da Di Cani, prossima settimana che tanto viene a Roma, è il mio avvocato, amici d'infanzia, mo' ce faccio un piatto che la metà basta».

 

L'«operazione», evidentemente opaca, che Lausi vuol portare a conoscenza pure di D'Alema e Fassina e che Alfano già conosce, potrebbe riguardare l'albergo in costruzione con la Nuvola. Fa propendere per questa ipotesi una telefonata tra gli stessi interlocutori, quattro giorni dopo. Lausi chiede a Pucci «se vi fossero novità, verosimilmente all'Eur Spa», e Pucci replica: «Caos totale». I due si vedranno l'indomani, e il tema dell'incontro lo spiega l'ex braccio destro di Mancini: «Sì, sì, no, d'albergo te voglio dì... dà i vantaggi... so' venuti da me, capito? Gli ho detto d'aspettare gennaio».

angelino alfanoangelino alfano


La controversa e travagliata opera dell'archistar, insomma, trascina negli atti dell'inchiesta altri big politici. E non è l'unico passaggio delle carte che ha al centro la «Nuvola». Del centro congressi vuol parlare, con Carminati, l'ex direttore commerciale e responsabile commesse all'estero di Finmeccanica Paolo Pozzessere, che va a trovare il «cecato» sei mesi prima, a giugno 2013, nel benzinaio-quartier generale di Corso Francia. Chiedendogli notizie per conto di una sua amica giornalista di eventuali «impicci» intorno al cantiere del centro congressi di Fuksas, per la cronista al centro di un'indagine. Pozzessere chiede: «M'ha detto “ma secondo te, Massimo...” (...)“a parte che non lo sa... secondo me non ti dice niente”...io ti credo».

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Carminati minimizza ma sembra interessato dal risvolto giudiziario: «E che cosa c'ho da sape' sulla nuvola io? Cioè poi l'indagine... c'è l'indagine sulla nuvola, ah?». L'amico conferma: «Se l'ha detto è così, perché ricordati che la manda... quell'altro». C: «La nuvola, la nuvola (...) Sì, ma i soldi, i soldi non li ha cacciati il Comune, li ha cacciati il Tesoro. Praticamente mancano, mi sembra, oltre 100 milioni per finirla». P: «Io non so manco che cos'è sta nuvola, ma che roba è?». C: «È il centro congressi che stanno facendo all'Eur, tra l'altro molto bello, però, voglio di'...». Pozzessere quindi chiede se «Riccardo», ossia Mancini, «sa». Carminati è dubbioso: «Non lo so… noooo, non credo! non so se c'è magagna lì, lo sai? Inc.. lì hanno fatto carte false per la gara».

 

Carminati dice che lui non c'entra, che non gliene può «frega' de meno», ma poi sembra ricordare qualcosa: «certo la Nuvola è un impero... però aspetta, aspetta lì c'era stato... lì c'era stato un inghippo, ce stanno questi, eh?». Pozzessere parla di «grandi appoggi» e poi chiede: «Il senatore non l'hai visto?». «Sì - chiude Carminati - ma lì hanno fatto carne di... poi lui si è estromesso». Della Nuvola parlano poi il ras delle coop romane Salvatore Buzzi e la moglie. Buzzi, alla donna che gli chiede il perché dei ritardi nei pagamenti da parte dell'Eur Spa, replica che «stavano pagando La Condotte d'acqua (committente dell'opera) e la Nuvola di Fuksas».

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…