maurizio landini giorgia meloni

A CHI IL PRIMO MAGGIO? A NOI! – GIORGIA MELONI HA DECISO DI VARARE IL DECRETO SULL’OCCUPAZIONE PROPRIO IN QUESTO GIORNO PER DIMOSTRARE CHE NON ESISTE UN LEGAME ESCLUSIVO TRA LA SINISTRA E IL MONDO DEL LAVORO – LA “DUCETTA” SPERAVA IN UNA CGIL PIÙ MORBIDA: “HO SCELTO IL DIALOGO E MI CHIAMANO IPOCRITA. SE VOGLIONO LO SCONTRO NON SARÒ IO A SFIGURARE, LA GENTE È CON ME” – I MESSAGGI ALLA CISL PER ROMPERE IL FRONTE DELLA TRIPLICE

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Non è soltanto per rompere il fronte sindacale che Giorgia Meloni ha progettato l’offensiva del Primo maggio. L’operazione è politica e assomiglia a quella già tentata in occasione del 25 Aprile, anche se in questo caso il rapporto con fascismo e antifascimo non c’entra. Passa dalla volontà di negare il legame esclusivo tra il mondo del lavoro e la sinistra. Di imbarazzare la piazza del Concertone. Di rivendicare una vicinanza ai problemi dei lavoratori, ammortizzando l’effetto traumatico della cancellazione del Reddito di cittadinanza.

 

GIORGIA MELONI PRIMO MAGGIO - MEME

Per questo, ha scelto di replicare con durezza alle critiche di Maurizio Landini. «Ho convocato i sindacati, con un gesto che voleva essere di attenzione. In cambio mi hanno dato dell’ipocrita – è il senso dei ragionamenti privati – A volte sembra quasi che pensino che del Primo maggio possano occuparsi solo loro. Come se non volessero che gli altri diano peso a questo appuntamento...».

 

[…]

 

La presidente del Consiglio è pienamente consapevole del fatto che la triplice - e in particolare la Cgil - vive come un’invasione di campo la mossa del governo. Una sfida quasi esistenziale, nel giorno “sacro” del lavoro. Eppure, la replica pubblica a Landini è stata lo stesso brutale, fino ad apparire per certi versi sproporzionata. «Ho solo reagito a un loro attacco. Se mi danno dell’ipocrita – spiega ai suoi – io rispondo. Non siamo gli unici a lavorare il primo maggio, lo fanno tanti lavoratori, gliel’ho ricordato. E credo che la gente la pensi come me».

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI

 

[…] Politica, appunto. E incursione ostile in un campo tradizionalmente avverso: la Festa dei lavoratori – è l’operazione lanciata dal mondo meloniano – non sia monopolio esclusivo della sinistra. La premier volutamente trascura il fatto che le lotte sindacali e politiche appartengono proprio a quella storia. E si concentra piuttosto sul rapporto con Landini. Non nasconde la delusione per il suo approccio.

 

Aveva accettato l’invito al congresso della Cgil a Rimini, si aspettava in cambio un atteggiamento meno rigido. In realtà, proprio quella stretta di mano aveva generato non poche conseguenze nel mondo della Confederazione, imponendo al segretario generale un irrigidimento quasi obbligato verso l’esecutivo.

 

giorgia meloni 4

Son tutti ragionamenti che non fanno cambiare punto di vista a Meloni. «Convocarli è stato un gesto di attenzione – rivendica in privato – mi sarei aspettata rispetto. Potevano almeno riconoscere che si tratta di un inizio, riconoscerlo e poi ovviamente chiedere misure ancora più incisive. Se invece cercano lo scontro frontale, non sarò io a fare una brutta figura…».

 

Giocare all’attacco, continuare a porgere pubblicamente la mano per incunearsi tra gli avversari: la linea non cambia. E infatti, incontrando a sera i sindacati a Palazzo Chigi, Meloni ribadisce l’importanza del confronto e assicura che continuerà a coltivarlo anche in futuro. È l’ennesimo segnale alla Cisl, per rompere il fronte unitario. Le prossime settimane diranno se l’investimento porterà frutti.

giorgia meloni 1giorgia meloni maurizio landini landini meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…