matteo salvini giorgia meloni

LA MAGGIORANZA È FINITA IN UNA SPIRALE PERICOLOSA: OTTENUTO IL NO AL MES, SALVINI HA BISOGNO DI SPOSTARSI ANCORA PIÙ A DESTRA PER ROSICCHIARE ALTRI VOTI ALLA MELONI. IL “CAPITONE” LA SPARA: “L’ITALIA HA MESSO DEI SOLDI IN QUESTO ISTITUTO, VISTO CHE NON CI SERVE, POSSIAMO CHIEDERE INDIETRO I SOLDI” – IL RIFIUTO DELLA RIFORMA, PER LA DUCETTA, È SOLO UNA QUESTIONE POLITICA: NON POTEVA FARE L’ENNESIMA GIRAVOLTA, DOPO AVER DEMONIZZATO L’UE PER ANNI, PASSANDO PER “TRADITRICE”

giorgia meloni matteo salvini atreju

MES: SALVINI,NON CI SERVE POSSIAMO CHIEDERE INDIETRO SOLDI

(ANSA) - "Tutti dicono che il Mes non serviva. Gli altri lo hanno votato, se una cosa non serve io non la voto. Anzi, siccome l'Italia ha messo dei soldi in questo istituto, visto che non ci serve possiamo anche chiederli indietro questi soldi". Lo ha detto il leader della Lega e ministro dei Trasporti Matteo Salvini a margine della presentazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Montecatini-Monsummano Terme da parte di Rete Ferroviaria Italiana.

 

COS’È IL MES E PERCHÉ LA MANCATA APPROVAZIONE È SOLO UNA QUESTIONE POLITICA

Estratto dell’articolo di Massimo Taddei per www.editorialedomani.it

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI - MEME BY OSHO

Sul Meccanismo europeo di stabilità si è detto di tutto: che porta via i soldi agli italiani per darli alle banche, per esempio, o che tutti i Paesi che lo hanno utilizzato ne sono usciti massacrati. Tutto falso, ovviamente, ma molto utile in funzione di propaganda contro le istituzioni europee.

 

[…] Il Meccanismo europeo di stabilità è un’istituzione intergovernativa che ha l’obiettivo di aiutare i paesi in difficoltà finanziaria. Se ne iniziò a discutere a partire dal 2010, quando molti governi dell’Eurozona si trovarono in difficoltà a causa della crisi dei debiti sovrani, nonostante la loro situazione finanziaria non suggerisse un rischio di default.

 

GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

[…] Istituito nel 2011, il Mes prevede alcune condizioni per accedere ai suoi prestiti. Tra questi, un eventuale piano di ristrutturazione del debito nel caso in cui questo venga ritenuto insostenibile nel lungo periodo.

 

Questo passaggio non è però obbligatorio […] e, soprattutto, non bisogna rispettare requisiti o aderire a un qualche programma di riforma se si vuole far parte del Mes.

 

La condizionalità è prevista solo nel caso in cui si faccia domanda per un prestito in una situazione di emergenza. Non si tratta certo di una richiesta assurda: se un paese in difficoltà chiede un prestito al Mes, è normale che l’istituzione chieda che quel paese […] ponga in essere le condizioni per cui la situazione di difficoltà non si ripresenti in futuro.

 

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN

In generale, il Mes è stato a lungo demonizzato perché considerato uno dei responsabili del tracollo della Grecia dopo la crisi dei debiti sovrani. Quello che spesso si dimentica sono le ragioni per cui la Grecia si trovava in quelle condizioni: totale mancanza di investimenti produttivi e spesa sociale altissima distribuita per ragioni elettorali, per citarne due.

 

La Commissione europea stessa ha ammesso che l’operato del Mes e della Troika in Grecia ha avuto i suoi limiti, ma sarebbe sbagliato pensare che la causa dei problemi sia la medicina, magari somministrata non nel migliore dei modi, piuttosto che la malattia.

 

Anche perché parte del problema è stata la reticenza del governo greco a seguire le indicazioni di condizionalità: si è per esempio evitata la riforma della concorrenza, per proteggere gli interessi corporativistici, preferendo agire solo sul taglio della spesa sociale. La colpa non era quindi del Mes, almeno in parte, ma di chi avrebbe dovuto seguirne le indicazioni e ha preferito non farlo del tutto per ragioni politiche. Ci sono poi altri quattro paesi che hanno utilizzato il Mes (Irlanda, Spagna, Portogallo e Cipro), ma in nessun caso gli effetti sono stati disastrosi, anzi.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

[…] Nonostante dal Mes non ci sia nulla da temere, l’attuale maggioranza lo ha utilizzato a lungo come feticcio per indicare la presunta malvagità delle istituzioni europee. Per giustificare la volontà a non ratificarne la riforma (che non prevede grandi cambiamenti rispetto all’assetto originale), il governo ha provato ad appigliarsi alla nuova governance: oltre ad avere un Consiglio dei governatori composto dai 19 ministri delle finanze dell'Eurozona, all’interno del Mes dovrebbe essere istituito un consiglio di amministrazione, che sarebbe composto da nove membri designati dal Consiglio dei governatori stesso. Secondo la maggioranza si tratterebbe di un inserimento di una componente “privata” all’interno dell’istituzione, ma a nominare i membri sarebbe un organismo politico.

 

MES - MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA

[…] Il potere di negoziazione di Meloni in questo senso non sembra molto forte: l’Italia è già di fatto all’interno del Mes (con un capitale versato di 14 miliardi, il terzo contributo più alto tra i paesi aderenti) e, soprattutto, minaccia di non approvare un meccanismo di cui sarebbe probabilmente una delle prime beneficiarie nel caso in cui scoppiasse una nuova crisi dei debiti sovrani.

 

Il Mes non serve certo alla Germania, che ha un rapporto debito/Pil assolutamente sotto controllo e che gode di fiducia e tassi di interessi talmente convenienti da essere considerata il riferimento per i titoli meno rischiosi. L’Italia, invece, che oggi ha un debito anche più alto rispetto al 2011, è sempre più in bilico e potrebbe aver bisogno di un intervento di salvataggio alla prima crisi di fiducia che si presentasse alla sua porta. […]

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 3GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO