giorgia meloni tg1 telegiornale

COMIZI E SPAZI TV, LA DESTRA SE MAGNA TUTTO!LA MAGGIORANZA VUOLE CAMBIARE LA LEGGE SULLA PAR CONDICIO: SOPPRESSI I DUE ARTICOLI IN CUI SI STABILISCONO I CRITERI “QUANTITATIVI” PER STABILIRE LA VISIBILITÀ DEI LEADER E DEI PARTITI NEI PROGRAMMI DI INFORMAZIONE. LA PRIMA SERATA DOVREBBE VALERE DI PIÙ DELLE TRASMISSIONI MENO VISTE, MA LA DESTRA SI OPPONE A QUESTO CRITERIO - IL SECONDO EMENDAMENTO PREVEDE CHE LE REGOLE NON SI APPLICHINO PER ESPONENTI POLITICI CHE INTERVENGONO “SU MATERIE INERENTI ALL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI ISTITUZIONALI”. QUINDI NON SI APPLICHERANNO SE SALVINI SI FARÀ INTERVISTARE DAL TG1 PER PARLARE DEL CONDONO EDILIZIO O MELONI PER PARLARE DEL PREMIERATO…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per il “Fatto quotidiano”

 

giorgia meloni al tg1

La maggioranza vuole ammorbidire le regole stringenti della par condicio che le televisioni dovranno applicare durante la campagna elettorale per le Europee. E per farlo ha presentato una serie di emendamenti alla delibera sulla par condicio in commissione di Vigilanza Rai che favorirebbe i partiti di governo: Fratelli d’Italia vuole che non sia utilizzato un criterio qualitativo andando a beneficio di Giorgia Meloni, la Lega chiede che gli esponenti di governo che parlano di questioni istituzionali non siano soggetti alle regole e i comizi dei leader potranno essere trasmessi da Rai News senza dover rispettare le norme.

 

GIACOMO LASORELLA

La delibera per le nuove regole sulla par condicio doveva essere approvata la scorsa settimana, ma la maggioranza aveva chiesto tempo per studiare possibili modifiche, chiedendo l’audizione del presidente dell’Agcom Giacomo Lasorella. Ieri così ha presentato 13 emendamenti, firmati dai capigruppo di maggioranza, al testo scritto dalla presidente della commissione di Vigilanza Rai, Barbara Floridia.

 

L’emendamento principale è quello con cui la maggioranza accoglie la richiesta della Rai di non applicare solo parametri “quantitativi” come il “tempo di parola, di antenna e gli indici di ascolto” per stabilire gli spazi televisivi dei leader politici. Così, con due modifiche distinte, la destra vuole sopprimere i due articoli della delibera in cui si stabiliscono proprio i criteri quantitativi per stabilire la visibilità dei leader e dei partiti nei programmi di informazione.

 

matteo salvini con le madonne in diretta al tg1 2

In particolare viene eliminato il criterio della visibilità secondo le fasce orarie: secondo le nuove regole, la prima serata dovrebbe valere di più delle trasmissioni meno viste, ma la destra chiede di eliminare questo criterio. In questo modo i leader della destra sarebbero favoriti rispetto a quelli di opposizione o ai partiti minori che hanno meno possibilità di sfruttare la prima serata.

 

Il secondo emendamento dei partiti di maggioranza prevede chele regole della par condicio nei programmi di informazione non si applichino per candidati ed esponenti politici che intervengono “su materie inerenti all’esclusivo esercizio delle funzioni istituzionali svolte”. Quindi, per fare solo un esempio, non si applicheranno se Salvini (come avvenuto giovedì sera) si farà intervistare dal Tg1 per parlare del condono edilizio o Meloni per parlare della riforma del premierato.

matteo salvini con le madonne in diretta al tg1 3

 

[…] La destra inoltre prepara anche due norme che riguardano Rai News e il programma In Mezz’Ora di Monica Maggioni su Rai3. Rai News […] potrà continuare a trasmettere i comizi integrali della premier e dei leader: basta che prima siano preceduti da una “sigla idonea” e siano considerati distinti dalle edizioni dei tg.

 

A questo proposito la destra vuole anche la par condicio nelle rassegne stampa. Come anticipato dal Fatto, è prevista anche una norma “salva Maggioni”: saranno escluse dalle regole della par condicio le trasmissioni con format che non avrebbero permesso la partecipazione di tutti i leader politici come nel caso di InMezz’Ora che prevede solo 4 puntate con pochi ospiti. […]

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO