toghe giudice toga magistrato toghe01gxf2

IL SEGRETO E’ MIO E ME LO GESTISCO IO - MAGISTRATI IN RIVOLTA PER L’OBBLIGO PER LE POLIZIE DI INFORMARE I CAPI SU TUTTE LE INDAGINI: “COSÌ LE INCHIESTE SONO A RISCHIO. SI VIOLA IL SEGRETO INVESTIGATIVO” - TUTTO NASCE DAL DECRETO LEGISLATIVO DEL 19 AGOSTO 2016

Liana Milella per “la Repubblica”

 

armando spataroarmando spataro

Giù le mani dal segreto investigativo. Che, codici alla mano, è nelle mani della sola magistratura. Arriva da Torino e dai procuratori di tutto il Piemonte un netto “altolà” alle polizie e alla possibilità di trasmettere ai capi – e quindi, inevitabilmente, anche ai responsabili politici – i rapporti con le notizie di reato.

 

La circolare del procuratore di Torino Armando Spataro viene condivisa da tutti i colleghi. Sarà il capo dell’ufficio a chiedere formalmente il rispetto del segreto. Le polizie potranno controbattere, ma qualora dovessero insistere in quello che Spataro e i suoi colleghi considerano «un vulnus», un’aperta violazione del segreto delle indagini, non resterebbe che la via di un conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale.

franco gabrielli prefetto di roma (3)franco gabrielli prefetto di roma (3)

 

Che succede tra toghe e investigatori? Tutto nasce dal decreto legislativo del 19 agosto 2016 sulle polizie che, all’ultimo articolo, nelle «disposizioni finali e transitorie», posiziona una “bomba”, l’obbligo di trasmettere alla scala gerarchica i rapporti inviati alla magistratura «indipendentemente dagli obblighi prescritti dalle norme del codice di procedura penale». Giusto quelli che mettono in capo al solo pm il coordinamento delle indagini.

 

Una norma «singolare» che da subito crea grande allarme nella magistratura. Il capo della polizia Franco Gabrielli, a dicembre, emana una circolare in cui cerca di limitare i danni e insiste sul solo coordinamento, ma questo non basta alle toghe. Preoccupate dalle scontate conseguenze del decreto di agosto: un’indagine delicata che riguarda esponenti politici potrebbe immediatamente finire sul tavolo del ministro, risalendo per la scala gerachica.

 

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

A Torino si muove Spataro. Discute con i suoi pm. Scrive una circolare in cui si paventa «il rischio di compromettere il segreto investigativo» e in cui si ribadisce che «il coordinamento è esercitato in via esclusiva dal pubblico ministero». Se, violando queste regole, la polizia trasmette notizie viola le regole e danneggia e le indagini. Per questo i singoli pm dovranno segnalare al capo dell’ufficio le notizie da tenere rigorosamente riservate, il capo lo comunicherà alla polizia che potrà opporre le sue ragioni. Ma qualora dovesse insistere nella trasmissione dei rapporti non resterebbe per i pm che la via della Consulta.

 

Una linea motivata e netta. Pienamente condivisa dal procuratore generale di Torino Francesco Saluzzo che il primo febbraio ha riunito i procuratori del Piemonte. Tutti d’accordo nel niet a una norma che, già a dicembre, Spataro non aveva esitato a definire viziata «da profili di incostituzionalità» per il contrasto con le altre norme del codice.

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

La battaglia dei magistrati piemontesi contro il decreto di agosto è destinata a “camminare” verso Roma. Il pg Saluzzo si sta preparando a scrivere al ministro della Giustizia Andrea Orlando per segnalare l’anomalia di una norma che rischia di danneggiare profondamente il segreto di indagine e quindi le indagini stesse. Pur interpretato in chiave soft da Gabrielli, il comma 5 dell’articolo 18 apre un varco incomprensibile sulle regole condivise del segreto investigativo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…