POLITICA? STICAZZI STYLE! - SABATO, MENTRE MIGLIAIA DI GIOVANI MARCIAVANO CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, 30MILA PERSONE SI SONO DATE APPUNTAMENTO A PIAZZA DEL POPOLO PER BALLARE SULLE NOTE DEL TORMENTONE COREANO “GANGNAM STYLE” E FINIRE SU YOUTUBE - SU FACEBOOK LI ATTACCANO: “PECORONI, NON DIFENDETE I VOSTRI DIRITTI” - RISPOSTA: “NON SIETE MIGLIORI DI NESSUNO”…

1- I VIDEO DEL FLASH MOB GANGNAM STYLE A PIAZZA DEL POPOLO
VIDEO: La prima fila del Flash Mob: da Tg5
http://bit.ly/VWqjXE

VIDEO: Vista dalla piazza
http://bit.ly/VWpLBc

VIDEO: Vista dalla terrazza del Pincio
http://bit.ly/VWpLBc

VIDEO: il video ufficiale di PSY - Gangnam Style

http://bit.ly/SeOeeD


2- FLASH MOB PER IL "GANGNAM STYLE" IN TRENTAMILA A PIAZZA DEL POPOLO
Da "la Repubblica - Roma" - Trentamila persone, una piazza del Popolo stracolma come non si vedeva da tempo, nemmeno per le più partecipate manifestazioni politiche. E invece è bastato il passaparola su Internet, la voglia di ballare in un tiepido sabato pomeriggio autunnale e le note del successo sudcoreano "Gangnam Style" per coinvolgere decine di migliaia di romani. La foto della piazza è eloquente.

Un evento a tutti gli effetti che gli organizzatori di "Roma Flash mob" hanno organizzato con l'obiettivo di entrare nel guinnes dei flash mob più partecipati. Alle 16.45 di ieri è partita la musica (amplificata dagli smartphone che l'hanno riprodotta in modo sincronizzato) e la piazza si è scatenata: in tantissimi tra i presenti hanno cominciato a ballare, rivolti tutti verso la terrazza del Pincio sui movimenti della danza resa famosa dal rapper sudocoreano Park Jae-Sang.

Su YouTube il suo brano è stato visualizzato oltre 700 milioni di volte. Su Facebook i partecipanti al flash mob (durato in realtà pochi minuti) hanno commentato l'appuntamento: «Io non ho mosso un passo, eravamo appiccicatissimi», ha scritto una ragazza. «È stato davvero stupendo!», ha scritto un altro partecipante.


3- LITIGI SU FACEBOOK: "PECORONI. INVECE DI SCENDERE IN PIAZZA PER PROTESTARE, BALLATE". RISPOSTA: "NON SIETE MIGLIORI DI NESSUNO"

Mentre si svolgeva il flash mob sulle note di Gangnam Style, a Roma c'erano altre due manifestazioni: quella degli studenti contro i tagli alla scuola, e quella del Movimento Sociale Europeo, federazione dei gruppi di destra, contro il governo Monti e dei banchieri.

Per questo, sui social network si è scatenata la polemica contro i partecipanti al flash mob, colpevoli secondo i critici di scendere in piazza per ballare ma non per protestare contro chi sta giocando sul loro futuro. Tra centinaia di post e messaggi incazzati (sia dei detrattori che dei sostenitori), questa è la risposta di ROMA FLASH MOB (eventi di massa), sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento:

"Volete che organizziamo un evento di protesta?
Il nostro primo intento è sempre stato quello di evitare eventi "politici", e per ora rimaniamo di questa idea. Assolutamente, se mai decideremo di organizzare qualcosa del genere, non ci saranno bandiere, colori, partiti, il tutto sarà connotato dallo stesso spirito che contraddistingue i nostri eventi: la libertà di poter scegliere, in qualsiasi direzione si vada.

E ieri ne è stato un esempio. Evitate sin da ora per favore critiche, insulti, non siete migliori di nessuno, anzi dimostrate solo la vostra incoerenza: l'unione e la capacità di fare qualcosa di grande, nasce dal rispetto delle scelte altrui, dalle differenze.

Detto questo: aspettiamo le vostre mail (info@romaflashmob.it), vediamo quanto riuscite ad essere costruttivi e riuscite a convincerci ad organizzare un evento di protesta: ripeto, l'unione che nasce dalle differenze è l'unica arma vincente."


4- PERCHÉ IL MONDO BALLA IL GANGNAM?
A cura di Raffaella Silipo per www.lastampa.it

Che cos'è il «Gangnam style» che sabato ha riunito 30 mila ragazzi per un «flashmob» in Piazza del Popolo a Roma e ha vinto ieri come miglior video agli Mtv Europe Music Awards ?
«Gangnam Style» è un singolo K-Pop (K sta per Korean, coreano) del rapper PSY, pubblicato il 15 luglio 2012. È il primo successo planetario che non nasce dalla tv ma dal web: il video su YouTube ha avuto un successo inimmaginabile, ha ottenuto a tutt'oggi più 700 milioni di visualizzazioni (è secondo soltanto a «Baby» di Justin Bieber) e oltre 4 milioni e mezzo di «mi piace». È certificato dal Guinness dei Primati come record della storia di YouTube. Secondo «Forbes», entro marzo 2013 il video sfonderà il muro del miliardo di riproduzioni.

Da dove viene il titolo della canzone?
È un neologismo coreano che si riferisce a uno dei quartieri più chic di Seoul, l'equivalente sudcoreano, come spiega lo stesso PSY, di Beverly Hills.

Chi è PSY?
PSY, che in realtà si chiama Park Jae-sang, è nato proprio a Gangnam il 31 dicembre 1977 e ha frequentato l'università negli Stati Uniti, la Boston University e il Berklee College of Music. Dopo il successo del Gangnam, il Ministero della Cultura sudcoreano ha deciso di premiarlo con la medaglia dell'Ordine di Okgwan per «meriti eccezionali: non solamente per la sua carriera di artista, ma anche per avere reso celebre il quartiere di Gangnam e accresciuto l'interesse mondiale nella Corea del Sud».

Cosa si vede nel video?
Il video mostra PSY ballare imitando la cavalcata di un cavallo. Esegue la «danza» in diversi posti tra cui una piscina idromassaggio, una giostra, un ascensore, un garage e la metropolitana. In ogni posa ripete il ritornello «Oppa Gangnam Style», incitamento ad ammirare il suo stile rivolto a una ragazza che cerca di conquistare.

Come mai è diventato un fenomeno planetario?
Il fenomeno sicuramente è dovuto al fatto che nasce in Asia, il continente più popoloso al mondo, ma soprattutto perché è stato imitato e riprodotto da molti Vip in tutto il mondo, per svariati motivi. Tra i primi Ai Weiwei, l'archistar dissidente cinese molto attento ai fermenti culturali e della moda, che ne ha fatto una parodia per denunciare la persecuzione e del regime cinese. Anche gli esuli tibetani hanno ballato una parodia del «Gangnam Style», che mostra il leader cinese in pectore Xi Jinping alle prese con gli attivisti tibetani: «Abbiamo usato il potere dell'umorismo e dello spettacolo per far luce sulla crudeltà e assurdità della politica cinese in Tibet».

Altri esempi di parodie?
In Russia sulle note della canzone è stato montato un video in cui sfilano i protagonisti della politica, a cominciare da Vladimir Putin e Dmitry Medvedev, che saltellano «Oppa Putin Style». La caricatura è stata voluta da Demokratia 2, l'opposizione russa declinata in Rete. Tra i personaggi che appaiono sullo sfondo anche il leader dell'opposizione Aleksey Navalny, inseguito dai poliziotti. Oltre al cosmonauta Gagarin e ad altre figure che richiamano una Russia più sovietica che contemporanea.

È vero che Ban Ki Moon è un fan del Gangnam?
Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ama far notare di essere il secondo sudcoreano più famoso al mondo, dopo PSY. S'è fatto insegnare qualche passo quando il rapper è andato a trovarlo al Palazzo di Vetro e poi ha definito il «Gangnam Style» una «forza per la pace mondiale. Abbiamo negoziazioni molti difficili all'Onu, ho pensato che potrebbe aiutare se tutti per un attimo ci fermassimo a ballare il Gangnam Style».

È vero che lo ha ballato anche il Presidente americano Obama?
«No, in Rete gira un video del sosia del presidente, Reggie Brown, accompagnato da una finta first lady, che si lancia, sciolto e disinvolto, in una danza che ha subito catalizzato l'attenzione di migliaia di cinesi, molti dei quali, a differenza degli americani, hanno creduto che quello fosse il vero presidente statunitense. Obama ha soltanto fatto sapere che conosce la danza e la potrebbe ballare in privato per sua moglie Michelle. Invece hanno ballato il Gangnam il sindaco di Londra Boris Johnson, e il primo ministro inglese David Cameron, o almeno così hanno asserito al congresso del partito conservatore.

Fan nella cultura pop?
L'hanno ballata molti atleti, il pugile filippino Manny Pacquiao, il calciatore uruguayano Edinson Cavani, e il giocatore di cricket giamaicano Chris Gayle, durante le partite contro l'Irlanda e contro l'Inghilterra. Anche Eric Schmidt, il direttore generale di Google, si è lanciato nel ballo quando ha visitato gli uffici della società a Seoul.

E la moda de i flashmob?
Attraverso i social network molti gruppi non organizzati di fan si danno appuntamento per ballare insieme. I primi in California e in Australia. Il 12 settembre Times Square a Manhattan si è riempita di gente che ballava durante «Good Morning America».

 

FLASH MOB GANGNAM STYLEGANGNAM STYLE FLASH MOB A ROMACOME BALLARE GANGNAM STYLEMAGLIETTA FLASH MOB GANGNAM STYLE ROMA PIAZZA DEL POPOLOpsy gangnam style CON BAN KI MOON ATTACCHI AI PARTECIPANTI DEL FLASH MOB ROMANOPROVE GENERALI FLASH MOBVETTEL E WEBBER BALLANO GANGNAM STYLE CON PSY Psy Gangnam Style PSY GANGNAM STYLE hugh jackman fa gangnam style con psy I PRESENTATORI DEL TODAY SHOW SU NBC BALLANO GANGNAM STYLE CON PSY jpegellen degeneres e britney spears ballano gangnam style con psy AI WEIWEI BALLA GANGNAM STYLE GANGNAM STYLE PSY E USHER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....