MAI DIRE RAI! - NUOVO RINVIO PER IL CDA, SI RIPROVA OGGI ALLE 13:30 - LA LEGA CHE AVEVA PROMESSO “NIENTE POLTRONE, SCHEDA BIANCA” SI È AFFRETTATA A VOTARE LUISA TODINI (CARA AMICA DELLA BOBOMARONITA ISABELLA VOTINO), CHE SI DICHIARA INCOMPETENTE MA “HO GIRATO IL MONDO” - SORPRESA: UN PIDIELLINO INCAZZATO VOTA L’OUTSIDER FLAVIA PICCOLI NARDELLI E FA SALTARE GLI EQUILIBRI, SUBITO RIPRISTINATI DAI PASDARAN DEL MANUALE CENCELLI…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Niente Consiglio di amministrazione Rai, si torna a votare oggi alle 13 e 30. Ieri sera nella prima votazione cominciata alle 20 si è sfiorata la conclusione con un risultato a sorpresa che avrebbe sottratto un voto nel nuovo Consiglio al centrodestra trasferendolo in un'area politicamente disomogenea: Antonio Verro (Pdl), Luisa Todini (Pdl-Lega), Guglielmo Rositani (Pdl area ex An), Gherardo Colombo (Pd), Benedetta Tobagi (Pd), Rodolfo De Laurentiis (Udc) e Flavia Piccoli Nardelli (voti trasversali), tutti a quota cinque voti. Dei nomi delle candidature della vigilia sarebbe rimasto escluso Antonio Pilati, fermo a quota quattro voti, considerato il «padre» della legge Gasparri e candidato sostenutissimo proprio nell'area dell'ex ministro e, dicono, dallo stesso Berlusconi.

Flavia Piccoli Nardelli, direttrice del centro culturale Don Sturzo e autentica candidata outsider, ha ottenuto i due «improvvisi» voti dell'Italia dei Valori, che nel pomeriggio di ieri aveva deciso di votare «per una donna il cui curriculum era stato presentato in Vigilanza», di Flavia Perina di Fli, di Giovanna Melandri del Pd e di un transfuga del Pdl (sembra in area ex Forza Italia) che così ha manifestato il suo «mal di pancia» (per l'accordo con la Lega e l'ingresso della Todini? Per la conferma di Rositani, non amato dagli ex di Forza Italia?).

Un «malessere» testimoniato ieri dalle due lunghe, interminabili riunioni del Pdl prima della votazione in Vigilanza: l'ultima nel tardo pomeriggio, alla presenza di Angelino Alfano. Se ieri fosse stata valida la prima votazione, Pdl e Lega avrebbero perso qualsiasi possibilità di progettare maggioranze nel nuovo Consiglio di amministrazione aprendo la strada a intese, e quindi maggioranze, nuove e imprevedibili.

Altro elemento di sorpresa, legato al famoso «mal di pancia»: il voto deciso nel pomeriggio dalla Lega, che ha dirottato le sue preferenze votando per Luisa Todini nonostante al mattino Davide Caparini, responsabile della comunicazione del Carroccio, avesse ripetuto: «Voteremo scheda bianca coerentemente a quanto annunciato. Solo un'importante novità politica da parte del Pdl, come ad esempio la sfiducia a Fornero, potrebbe cambiare le prospettive». La sfiducia alla Fornero non c'è stata, ma il voto in Vigilanza sì. Una ritrovata intesa Pdl-Lega che però ha seminato divisioni e malumori tra i berlusconiani.

Ma poi c'è stata una contestazione, da parte Pdl, di una delle schede legate alla prima votazione per Antonio Verro. Si leggeva «Verri». Il Pdl ha chiesto una verifica (politicamente provvidenziale, dal suo punto di vista) tra le proteste del Pd, di Italia dei Valori e di Fli. Il Pdl avrebbe voluto rinviare il voto subito a oggi. Gli altri gruppi hanno sollecitato il presidente Sergio Zavoli che ha fissato una seconda votazione in tarda serata.

Stavolta la novità si è verificata sul nome di Flavia Piccoli Nardelli che è scesa a quattro voti (a causa di una scheda bianca) come Pilati. Secondo la legge Gasparri, in caso di parità tra candidati (il settimo posto) la votazione è nulla. Seguendo il filo rosso del «mal di pancia», dopo l'annullamento della prima votazione, nel breve quarto d'ora che ha preceduto la seconda, il centrodestra deve aver individuato l'area dell'«incidente» chiedendo, e ottenendo, la fine della protesta con la scheda bianca per Flavia Piccoli Nardelli. Che comunque non si è tradotto nel quinto voto per Pilati: altro segnale politicamente significativo per il Pdl.

Oggi alle 13 e 30, dunque, nuova votazione. Commento di Giovanna Melandri, Pd, che ha deciso di dirottare il suo voto su Flavia Piccoli Nardelli: «Solo due giorni fa Maroni aveva ipotizzato di lasciare le poltrone a Roma, oggi invece hanno votato la Todini. Tornano a Roma a cavallo. Il Pdl si è attaccato ad un banale errore materiale, il voto che chiaramente era diretto ad Antonio Verro».

Irritatissima anche Flavia Perina, Fli: «In commissione di vigilanza Rai abbiamo assistito a un gioco delle tre carte che disonora le istituzioni. L'esito della prima votazione era chiarissimo e aveva premiato una donna qualificata scelta senza manuale Cencelli. La farsa delle votazioni ripetute è sconsolante. La gestione della Rai non può essere lasciata in mano ai bari».

Luisa Todini aveva già rilasciato, prima delle votazioni, alcune dichiarazioni: «Sono contenta e spero di dare un contributo al nuovo Cda Rai. Non ho competenze dirette ma ho studiato molto per averne in campo televisivo. So leggere un bilancio, so guardare i numeri e so metterli in fila. E poi conosco molti contenuti, ho letto molto e ho girato il mondo». Ma il capitolo finale è atteso per oggi.

 

LUISA TODININUOVA COPPIA LUISA TODINI DIEGO DELLA VALLE guglielmo RositaniGHERARDO COLOMBO Benedetta TobagiFLAVIA PICCOLI NARDELLI jpegantonio verroFLAVIA PICCOLI NARDELLI jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…