lorenzo fioramonti luigi di maio

LO SVILUPPO VIENE DAL SUDAFRICA - DI MAIO ANNUNCIA IL SUO CANDIDATO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: LORENZO FIORAMONTI, PROFESSORE DI ECONOMIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DI PRETORIA (SUDAFRICA): ‘UNA ECCELLENZA ITALIANA DI GRANDE COMPETENZA’ - 40 ANNI, CANDIDATO A ROMA, ECCO CHI È FIORAMONTI

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

luigi di maio lorenzo fioramonti emilio carelli

Dopo l’annuncio del generale Sergio Costa all’Ambiente, Luigi Di Maio, intervistato dal Corriere della Sera, ha fatto il secondo nome del governo ombra M5s: il professore Lorenzo Fioramonti allo Sviluppo economico. “Una eccellenza italiana di grande competenza”, ha dichiarato, “come il professore di Economia politica all’Università sudafricana di Pretoria”.

 

I 5 stelle hanno annunciato che la lista dei potenziali ministri sarà rivelata interamente prima del voto di domenica 4 marzo e che sarà la stessa che poi presenteranno al Capo dello Stato nel caso in cui Di Maio ricevesse l’incarico di formare il governo. Fioramonti, laurea in Storia del pensiero politico ed economico moderno e dottore in Scienze politiche, oltre a essere tra i papabili per un dicastero, è in corsa come candidato per il collegio uninominale a Roma.

 

 

lorenzo fioramonti luigi di maio

Tra le altre ipotesi che circolano, c’è quella di mettere l’economista Andrea Roventini all’Economia, Pierpaolo Sileri alla Salute e Guido Bagatta allo Sport. Inoltre c’è l’idea di puntare al ruolo di presidente della Camera (secondo la Stampa si potrebbe avanzare l’idea del deputato uscente Roberto Fico). Ma prima ancora di incarichi e ministri, i 5 stelle dovranno risolvere il problema alleanze: se, come da sondaggi, non avranno numeri sufficienti per la maggioranza, sarà necessario cercare accordi con altri partiti.

 

 

2. CHI È LORENZO FIORAMONTI, IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SCELTO DA DI MAIO

 Veronica Sansonetti per www.formiche.net

 

Lorenzo Fioramonti, classe 1977, professore di Economia politica all’Università sudafricana di Pretoria, sarà il nome del Movimento 5 Stelle per il ministero dello Sviluppo economico, qualora la forza guidata da Luigi Di Maio dovesse vincere le elezioni del 4 marzo. Ad annunciarlo, lo stesso Di Maio dalle pagine del Corriere della Sera, dopo che, negli scorsi giorni, si era fatto il nome del generale Sergio Costa al ministero dell’Ambiente.

lorenzo fioramonti luigi di maio

 

“Accetto con orgoglio la candidatura a Ministro dello Sviluppo economico resa pubblica da Luigi Di Maio oggi – ha scritto Fioramonti sulla sua pagina Facebook -. Sono cosciente della grande responsabilità che pertiene all’incarico e dell’importanza di un approccio nuovo allo sviluppo sostenibile per il Paese. Finalmente la possibilità di mettere in pratica ricerche che conduco da oltre un decennio. #loradelriscatto”

 

Fioramonti ha ottenuto la cattedra di ordinario di Economia Politica in Sudafrica a 35 anni, dopo essere andato via dall’Italia. “Mi fu spiegato che nel mondo accademico italiano esistono delle regole non scritte ma che tutti conoscono – aveva raccontato al Fatto Quotidiano nell’ottobre del 2016 -. La prima è che bisogna aspettare il ‘proprio’ concorso’.

 

Ovvero, salvo eccezioni, i concorsi sono banditi per qualcuno in particolare. La seconda, è che non ci si presenta a un concorso a meno che non si sia stati invitati a farlo”. Dopo l’assegnazione della cattedra, Fioramonti ha fondato il Centro per lo studio dell’innovazione nella governance, una collaborazione scientifica tra il governo francese e quello sudafricano, ha pubblicato 10 libri, tra cui “Presi per il Pil” (con prefazione di Enrico Giovannini, già presidente dell’Istat e ministro del Lavoro).

 

GIORGIO SORIAL

L’incontro tra il Movimento 5 Stelle e Fioramonti risale al 2017, durante un convegno sullo sviluppo economico e il benessere sociale organizzato dal deputato a 5 Stelle Giorgio Sorial. Per l’occasione, Fioramonti aveva portato il suo cavallo di battaglia secondo cui il pil non è più un indicatore idoneo a orientare le scelte politiche ed economiche di una nazione, concetto approfondito nel libro “Presi per il Pil”, presentato qualche settimana prima a Roma assieme all’economista Jean-Paul Fitoussi e a Giovannini.

 

Sempre negli stessi giorni, aveva presentato il suo libro alla Luiss (assieme a Fitoussi) il Pil è “una misura anacronistica e fuorviante, che crea incentivi perversi” e quando si usa in modo perverso diventa un rischio per la democrazia, perché “se le persone non possono co-definire le regole attraverso cui funziona il sistema, rimarremo sempre con una democrazia azzoppata”.

Fitoussi

 

Candidato nel collegio uninominale a Roma per il Movimento, è consigliere del leader Luigi Di Maio e ora possibile ministro dello Sviluppo economico.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…