luigi di maio roberto fico alessandro di battista

FICO SECCO – CHI AGOGNA A UNO SCONTRO FINALE DIBBA-DI MAIO DOVRÀ RASSEGNARSI. NON HANNO NESSUNA VOGLIA DI LITIGARE PERCHÉ SONO UNITI DAL DISGUSTO TOTALE PER IL PD – MA C’È QUALCUNO CHE POTREBBE ESSERE STANCO DELL’ALLEANZA CON LA LEGA: ROBERTO “BOLDRINI” FICO. PIÙ ISTITUZIONALE, È IL MENO GRILLINO DEI TRE E VIENE ELOGIATO SEMPRE PIÙ SPESSO DAI DEPUTATI CHE SI AGGIRANO DALLE PARTI DEL NAZARENO…

Massimiliano Lenzi per “il Tempo”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

Tanto per cambiare, non c’hanno capito nulla. In questi giorni, appena saputo la notizia che Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista faranno un duetto-discorso di fine anno insieme, sui media è tutto uno scomodare miti e metafore per raccontare l’agonismo tra i due dentro i 5 Stelle di oggi e del futuro. Fratelli ma non troppo. Di Battista sarà l’anti-Salvini, adesso che è tornato dal suo viaggio nelle Americhe gliene canterà quattro. Vedrete, si complicherà il rapporto con la Lega.

 

DI BATTISTA DI MAIO

Tale è il desiderio della gran parte dei media e della stampa di vederli scaramucciare Dibba e Di Maio (e magari di vedere andare a ramengo il Governo) che tra poco, probabilmente, verranno scomodate pure citazioni bibliche su Caino e Abele, psicanalitiche, sul lettino di Freud e cinematografiche, sul duetto delle beffe. Poi ci si meraviglia del successo del web. Il fatto è che Di Maio e Di Battista  di bisticciare non hanno nessuna voglia perché sono uniti da un sentimento politico comune: il disgusto per il Pd.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

Di Maio aveva provato pure a proporgli una alleanza ai democratici, dopo il voto di marzo 2018, respinta dal Pd. Da allora non li deglutisce proprio (non che prima li amasse, intendiamoci). Quanto a Di Battista, lui lo ha detto schietto tempo fa: “Il Pd è morto. Ad ucciderlo non sono stati i Franceschini, le Boschi, i Renzi o i Gentiloni. Costoro sono 'comparse' già finite nell'oblio. Ad ucciderlo è stato l'atteggiamento profondamente 'borghese' ed anti-popolare che ha dimostrato in questi anni. Personalmente sono molto felice di questo tracollo”.

di maio di battista

 

Potranno avere anche sensibilità politiche differenti verso la Lega, Dibba e Di Maio, ma di certo allearsi, in futuro, con il Pd non passa per la testa a nessuno dei due. Per questo ci permettiamo un modesto suggerimento agli amici della carta stampata che agognano un Kramer contro Kramer dentro i 5 Stelle, che faccia magari da boomerang, rimbalzando sull’Esecutivo Conte e rinculando sull’alleanza con Salvini: se c’è qualcuno nei 5 Stelle che potrebbe essere stanco della linea dura sull’immigrazione voluta da Salvini, delle attese italiane sul Global Compact, del decreto sicurezza, questo è Roberto Fico.

 

ROBERTO FICO VERSIONE BOLDRINI

Se proprio volete scommettere su una crisi nei 5 Stelle provate con Fico. Lui è l’unico tra i tre big dei 5 Stelle che probabilmente ancora non è allergico al Pd ma che ha in sé anche un limite di azione politica: è infatti Presidente della Camera. Carica di prestigio ma che lo rende più istituzionale, meno di parte, per ruolo. Ed infatti da quando presiede Montecitorio è di certo il meno grillino dei tre, a cominciare dal linguaggio.

 

luigi di maio alessandro di battista roberto fico

È meno attivo sui social, rispetto a Dibba e Di Maio, e più contenuto nel numero degli interventi. Quelli del Pd un pochino lo hanno capito (i media meno) al punto che spesso compiono l’elogio di Fico. Ne citiamo uno, sfilato dal mazzo delle dichiarazioni quotidiane. A parlare, un po’ di tempo fa, era Francesco Boccia, deputato Pd e candidato alla segreteria, tema il Decreto sicurezza: "Era fin troppo evidente che con la sua assenza Fico aveva marcato le distanze dal dl Salvini. Uno con la sua storia non poteva non essere d'accordo con noi sulle critiche a questo pessimo provvedimento e gli va riconosciuto il coraggio di non essersi nascosto dietro l'ipocrisia solita dei tanti che si nascondono in casi come questi”.

 

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

Per cui, una comunicazione urgente per i grandi analisti politici e i media; oggetto, dissidi dentro i 5 Stelle. Urgente: sostituire la frase “fratelli coltelli” con “più Fico”. Attenzione, evitare refusi di vocale. Non succederanno (i dissidi) ma almeno è più credibile.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…