ulivi in puglia gasdotto tap no

DI MAIO BALLA IL TIP O IL TAP? - LUIGINO E’ TENTATO DI DARE L'OK AL GASDOTTO TAP CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE HA SEMPRE COMBATTUTO, CON IL SOSTEGNO DI MICHELE EMILIANO - LO PSICODRAMMA E’ DELLA SALENTINA BARBARA LEZZI CHE IL 14 GIUGNO PONTIFICAVA: “IL TAP UN' OPERA INUTILE, PUÒ ESSERE ANCHE DANNOSA, E SOPRATTUTTO È UN'OPERA GIÀ VECCHIA”

MICHELE EMILIANO

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Chi raccoglie i suoi sfoghi da settimane, la descrive infuriata, stanca di tutte queste pressioni, nervosa per una storia che sembra perseguitarla, come se tutto dipendesse da lei: «Cosa fa Luigi (Di Maio, ndr)? Vengono tutti a chiedere a me del Tap, come se fossi io la responsabile. E invece è lui che deve prendere una decisione, è lui il ministro competente».

 

i no tap contro il gasdotto in puglia 6

La ministra del Sud Barbara Lezzi non ne può più. E lo si è visto ieri che è arrivata al limite, nella sceneggiata (termine che prendiamo in prestito da lei) tutta pugliese con il governatore della Regione Michele Emiliano. Già ferita dalle contestazioni che tre giorni fa le hanno rivolto i vecchi compagni pugliesi di lotta No Tap, non le è andato giù che il presidente dem l' abbia scavalcata e si sia rivolto ad Alessandro Di Battista, un ex deputato, ricordandogli i comizi in cui prometteva che il Tap «mai e poi mai» si sarebbe completato e che se fosse andato al governo il M5S lo avrebbe «bloccato in due settimane».

barbara lezzi

 

Promesse da campagna elettorale, perché a quanto pare il ministro competente, ossia Luigi Di Maio, titolare dello Sviluppo economico si è convinto che il Trans Adriatic Pipeline vada fatto. Per un semplice motivo: perché non si può più fermare, perché ci sono contratti e il progetto e in piena fase di avanzamento. È quello che ieri hanno ribadito fonti del Dipartimento di Stato Usa all' Ansa, confermando la notizia de La Stampa sull' appello rivolto dagli americani al governo italiano a pochi giorni dalla visita del premier Giuseppe Conte alla Casa Bianca.

 

Ma per capire come la crisi di nervi che attanaglia il M5S e l'esecutivo sul Tap potrebbe aprire un baratro politico e diplomatico, bisogna andare con ordine. Mettere in fila i fatti e le dichiarazioni contraddittorie delle ultime settimane. Lezzi, 14 giugno: «Il Tap un' opera inutile, può essere anche dannosa, e soprattutto è un'opera già vecchia». Lezzi, tre giorni dopo tempera le certezze: «Personalmente la ritengo un' opera inutile. Ma c'è un trattato ratificato da 5 anni».

 

i no tap contro il gasdotto in puglia 4

18 luglio, il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi accompagnando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Baku, Azerbaijan: «L'Italia conferma gli impegni sul gasdotto, compatibilmente, chiaro, con i vincoli ambientali».

 

Intercettata alla Camera, Lezzi tace imbarazzata. Due giorni dopo, Università di Lecce: la ministra viene accolta così: «Traditrice. Sei peggio della Bellanova, (ex viceministro allo Sviluppo del Pd, ndr)». Gli occhi tradiscono la delusione: per lei, salentina doc, attivista tutto pane e M5S, il Tap era stato il battesimo di fuoco e con quei contestatori fino a qualche mese fa conduceva una battaglia spalla a spalla in difesa della spiaggia di San Foca, a pochi chilometri da casa sua. L'appello di Emiliano a Di Battista è stata l' ultima goccia.

gasdotto

 

Lezzi l' ha presa come una provocazione, la lite è degenerata e i video hanno immortalato tutto. Anche quando la ministra si lascia scappare: «Noi stiamo lavorando per bloccare l'opera», in contraddizione con quello che aveva detto Moavero. Di Maio sa che il M5S affonda le sue radici nelle campagne contro le grandi opere che non possono essere snobbate, soprattutto se il governo non avrà lunga durata.

 

i no tap contro il gasdotto in puglia 1

E alla fine, stretto tra le richieste dei militanti e le esigenze del Quirinale e degli americani, se la cava girandoci attorno: «Il vero grande errore del Tap è che, prima di tutto, non si è dialogato con le comunità». Anche Di Battista, chiamato in causa dal Messico, dov'è in viaggio con la famiglia, risponde a Emiliano con un video: «Fai un po' il paraculo. Ci sono ministri che si occupano di questo. Mi fido di loro. Vedrete che queste opere "stupide" verranno affrontate nel modo giusto». Sì, ma come le affronteranno i ministri?

gasdotto tap

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO