salvini di maio selfie

E SE IL CASO SIRI FOSSE SOLO UN PRETESTO? - DI MAIO E I CINQUESTELLE SI STANNO CONVINCENDO CHE IL MURO CONTRO MURO DELLA LEGA SUL SOTTOSEGRETARIO SIA PARTE DI UN PIANO AVVIATO DA SALVINI PER FAR CADERE IL GOVERNO E TORNARE INSIEME A BERLUSCONI E AL CENTRODESTRA DOPO LA PARENTESI DI UN GOVERNO TECNICO A CUI AFFIDARE LA PROSSIMA, ROGNOSISSIMA, FINANZIARIA…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della sera”

 

tria di maio salvini conte

Una doppia ombra che si allunga: quella del Consiglio dei ministri di domani, che potrebbe segnare uno spartiacque nella storia dell' esecutivo legastellato, e quella - parallela - dei sospetti. Luigi Di Maio e i Cinque Stelle si stanno convincendo che il muro contro muro della Lega sul caso Siri sia dettato da motivazioni che vanno oltre la vicenda personale del sottosegratario. Secondo il Movimento c' è un piano avviato da Matteo Salvini per far cadere il governo e tornare insieme a Silvio Berlusconi: un ritorno al voto con il «vecchio centrodestra» (dopo una parentesi tecnica per la Finanziaria).

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

L' idea ormai si sta trasformando in una convinzione condivisa sia dai parlamentari sia dallo stesso Di Maio, che parlando ai suoi ha detto: «Ci sono fin troppi segnali».

Un elenco nei dettagli. «L' intervista di Rixi ieri, poi Giorgetti, la minaccia sull'ultimo avviso e poi le dichiarazioni di Berlusconi, che ha parlato di nuova maggioranza in Italia e subito dopo ha chiesto al Ppe di allearsi con Salvini. È fin troppo evidente», è il ragionamento del capo politico M5S. Che non pare ansioso di chiarimenti: «Se la Lega vuole tornare con Berlusconi che lo facciano, lo dicano chiaramente, poi i conti li faranno con gli italiani e con i loro elettori».

 

ARMANDO SIRI MATTEO SALVINI

A dare ulteriore forza a questa tesi - a detta dei Cinque Stelle - è il silenzio della Lega su una legge sul conflitto di interessi chiesta a più riprese dal Movimento. I vertici Cinque Stelle mostrano più di un dubbio nei confronti dell'alleato. C'è chi tira fuori aneddoti. «In questi giorni in Transatlantico abbiamo sentito dire a molti leghisti che non vogliono arrivare alla Finanziaria, ma vogliono far cadere tutto prima per far salire un altro governo tecnico e dare a questo il peso di una manovra che sarà complicata».

 

Gli sfoghi nell'ala governista del Movimento si sprecano e vanno ben oltre i toni dello scontro da campagna elettorale. Di Maio è preoccupato dall' ipotesi di una crisi di governo a breve termine. Non è un caso che intervistato da Povera Patria (Rai2) dica: «Mi auguro che dopo il 26 maggio la Lega torni su posizioni ragionevoli».

ARMANDO SIRI

 

Le considerazioni sui numeri (bassi) del Movimento ci sono, ma il vicepremier si dice convinto che «il M5S tornerà a salire e la Lega tornerà a sgonfiarsi» nei sondaggi. E gli ultimi dati danno una risalita dei pentastellati dello 0,9% (e un calo della Lega analogo). A infastidire il leader è la situazione economica attuale. «Un atto di tale irresponsabilità porterebbe il Paese in condizioni di estrema fragilità», avrebbe confidato al suo inner circle . E punta già il dito contro il ministro dell' Interno: «Non posso credere che Salvini sia pronto a sacrificare il Paese solo per qualche sondaggio. D' accordo il confronto, anche lo scontro, ma questo sarebbe troppo».

 

Nel Movimento sono convinti che i tentativi di dialogo timidamente impostati nelle ultime settimane siano naufragati proprio in vista di questo scenario. «Ora si spiegherebbe perché hanno sfidato Conte sulle tasse e continuano a dire di voler fare la flat tax per tutti subito. Sanno di non poterlo fare e la sparano alta solo per fare le vittime in un secondo momento. Useranno il caso Siri come scusa per la prima rottura irreversibile, ma noi non ci facciamo intimorire», commenta un altro dirigente M5S. C' è chi lascia trasparire anche una certa stizza e ripete: «Noi siamo leali verso gli italiani».

 

GIORGETTI E SALVINI

Quello che è certo è che ora i nodi stanno arrivano al pettine. Di Maio ripete che «è troppo facile abbassare le tasse nei comizi elettorali, bisogna lavorare veramente ed è quello che la Lega non ha mai fatto ed ora vuole far saltare tutto prima che le loro bugie vengano a galla». Ma per il leader le prossime settimane sono senza un dubbio un banco di prova complicato: oltre alle questioni governative, Di Maio dovrà affrontare le tensioni interne e il problema delle donazioni per la campagna elettorale ormai in rampa di lancio.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)