di maio salvini

“CON LA LEGA ABBIAMO FATTO UN CONTRATTO, NON UN'ALLEANZA” - DI MAIO MARCA LA DISTANZA DA SALVINI E SMENTISCE L’IPOTESI DI UN CANDIDATO UNICO LEGA-M5S PER LE REGIONALI IN EMILIA ROMAGNA - PRENDE PIEDE QUELLA PARTE DEL MOVIMENTO NON IN SINTONIA CON IL CARROCCIO - IERI NEL DIBATTITO ALLA CAMERA, ROBERTO FICO SI E’ PRODOTTO IN UN DISCORSO "ECUMENICO" SU EUROPA E I MIGRANTI

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

salvini di maio

L'asse Movimento 5 Stelle-Lega tiene anche alla sfida dei ballottaggi delle Comunali, contro il nemico comune (il Pd), ma gli elettorati restano ben distinti. E anche i vertici, uniti dalla realpolitik e da un governo che ha molti punti di frizione possibile, rivendicano ognuno i propri successi, pronti a ricominciare quella sfida quotidiana che è in atto dall'insediamento dell'esecutivo.

 

Di Maio esulta per le vittorie di Imola, strappata alla sinistra dopo 70 anni di egemonia, e di Avellino, patria di Carlo Sibilia, oltre che di Ciriaco De Mita. Il leader può rivendicare i successi ottenuti con una lista unica, contro le decine di liste avversarie. E ribattere sul tema, un po' logoro e anacronistico, di «Davide contro Golia». Al Corriere di Bologna il vicepremier rivendica l' autonomia del Movimento.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

Alle prossime regionali in Emilia-Romagna ci sarà un candidato unico Lega-M5S?

«No, alle elezioni corriamo sempre soli, con un simbolo e una lista unica». E ancora: «Con la Lega abbiamo fatto un contratto, non un'alleanza. E ad Assemini abbiamo vinto contro il centrodestra».

 

È certo che se i 5 Stelle nelle elezioni locali faticano a mobilitare l' elettorato, e laddove governano hanno non poche difficoltà (vedi Roma), il risultato può essere rivendicato come una buona base anche per resistere all'avanzata del Carroccio. Ma è la guerra mediatico-politica quella più insidiosa per i 5 Stelle. E così riparte subito la competizione. Con Di Maio super attivo: annuncia a breve le nomine delle Authority, tratta con i benzinai, avverte Macron.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Oggi sarà all'Internet Day, poi all'assemblea di Confartigianato e continuerà il tour tv, a Cartabianca. Ma su di lui è forte la pressione per spingere i temi dei 5 Stelle. Non è un caso l'intervento da remoto di Alessandro Di Battista, che esulta per la morte del Pd, ma aggiunge, quasi come un monito: «Il presente impone un'accelerazione sui diritti economici e sociali, a partire dal reddito di cittadinanza».

 

roberto fico

C'è poi una parte del Movimento decisamente non in sintonia con la Lega. Come dimostra il dibattito di ieri alla Camera, con il presidente Roberto Fico che si produce in un discorso ecumenico sull'Europa e i migranti (qualcuno direbbe buonista), contestando «la visione identitaria e nazionalistica se porta a chiudersi». E aggiungendo: «I Paesi europei accettino le quote dei migranti, no a Visegrad e Orbán». E il leghista Alberto Bagnai che ne contesta l' approccio troppo morbido, rivendicando il sovranismo: «È sbagliata la visione irenica dell' Europa, le parole devono essere guerriere anche a Bruxelles».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…