meloni di maio

LUIGINO NON SI RASSEGNA: VUOLE FARE IL PREMIER A TUTTI I COSTI - LO RIVELA GIORGIA MELONI: “DI MAIO HA CHIESTO IL NOSTRO SOSTEGNO A UNA PREMIERSHIP SUA O DI UN ALTRO ESPONENTE DEL M5S IN CAMBIO DI UN VIA LIBERA A UN NOSTRO INGRESSO NEL GOVERNO” - I TEMPI PER FORMARE IL GOVERNO SI ALLUNGANO - LA LEGA PUNTA A SERVIZI E VIMINALE

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

luigi di maio a dimartedi

Tutti, tranne Luigi Di Maio, dicono che Luigi Di Maio voglia fare il premier. Lo dicono, da giorni, diversi leghisti, e lo dice chiaramente Giorgia Meloni, infuriata dopo l' incontro avuto con il leader grillino: «Ha chiesto il sostegno di Fratelli d' Italia a una premiership sua o di un altro esponente del M5S in cambio di un via libera a un nostro ingresso nel governo. Ho detto di no e lui ha risposto che in tal caso porrebbe un veto alla nostra presenza».

 

Ma ad aver scatenato la reazione di Meloni non è stato tanto il contenuto del colloquio, quanto la dichiarazione successiva di Di Maio: «Le ho voluto spiegare per cortesia perché il contratto di governo deve essere solo tra M5S e Lega».

 

Una ricostruzione smentita da Fdi. «Chiariremo» aggiungerà in serata il grillino. Da quanto si apprende, anche da ambienti del M5S, si sarebbe parlato di una questione di compensazione: per temperare lo sbilanciamento a destra, che la partecipazione di Fdi comporterebbe, a Palazzo Chigi dovrebbe sedere qualcuno in grado di riequilibrare a sinistra il governo. «Sei troppo di destra, Giorgia, non reggerei il Movimento - sono state le parole di Di Maio -. A quel punto dovrei fare io il premier per controbilanciare».

 

MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Il sospetto che Di Maio fino in fondo non abbia rinunciato alla speranza della premiership sta irritando anche la Lega e complicando molto le trattative. Al punto che al Quirinale è stato chiesto più tempo. «Qualche giorno in più» conferma il leader del M5S. Oggi il tavolo si trasferisce a Milano, capitale del Nord e territorio leghista. Appuntamento al Pirellone, al piano dei consiglieri regionali del M5S.

 

Si vedranno Di Maio e Salvini, e si ritroveranno anche gli sherpa che stanno lavorando alla composizione del programma. Il caso Ilva piomba a complicare un incastro che a sentire il M5S è «avviato all' 80%». I leghisti sono per la difesa dell' acciaio e della fabbrica, i grillini - che in Puglia hanno raggiunto vette di consenso quasi bulgare - sono per la riconversione. Una questione che li divide prima ancora che nasca l' esecutivo giallo-verde. Ma i nodi e i veti sono ben altri.

giorgia meloni salvini di maio

 

E li ha presenti Salvini, che ieri, a differenza di Di Maio, ha lasciato Montecitorio livido in volto e senza fare una dichiarazione. I suoi deputati di fiducia gli sussurrano di stare attento, che il grillino vorrebbe far cadere un petalo dopo l' altro per costringere la Lega ad accettare il suo nome, «certamente più gradito al Colle». Ecco perché starebbero spingendo perché sia lui a riproporsi come premier. Un' assicurazione di sopravvivenza, visto che Salvini a Palazzo Chigi sarebbe un lasciapassare anche per Fdi e i suoi 18 senatori, fondamentali per irrobustire la fragile maggioranza in Senato.

 

GIACINTO DELLA CANANEA

Sta di fatto che l' accordo sul premier ancora non c' è. Nel M5S negano che Di Maio si sia rimangiato la parola: «Salvini ha la mia disponibilità al passo indietro» ribadisce lui. I grillini giurano che le difficoltà sono piuttosto nella ricerca del terzo nome. «La Lega ha i suoi, noi abbiamo i nostri. Adesso ci siederemo a un tavolo e sceglieranno, questo sì, questo no...».

Anche dal Carroccio confermano che ci sono due rose di nomi: non è escluso che possano essere condivise con il capo dello Stato. Sergio Mattarella ha concesso più tempo ma leghisti e grillini sanno che dal Colle si aspettano una telefonata, entro domenica sera, quando Di Maio è atteso su Raiuno da Fabio Fazio.

 

elisabetta belloni

Dall' elenco sarebbero stati espunti i nomi dell' ex presidente Istat, Roberto Giovannini, e del presidente di Fincantieri, l' ambasciatore Giampiero Massolo, una scelta che resta però in gioco per il ministero degli Esteri. L' unica traccia che filtra dai due partiti è che il premier dovrebbe essere un «tecnico-politico». «Non del solito establishment» dicono nella Lega. Un limite che invece non si pone il M5S, il quale, avendo sempre a cuore l' opinione di Mattarella, non disdegna di buttare un occhio nella lista di nomi emersi per il governo cosiddetto «neutrale» del presidente.

 

Quello che nascerà se Lega e M5S dovessero fallire. In tal senso, non ha ancora esaurito le sue chance la segretaria generale della Farnesina, Elisabetta Belloni, mentre tra i 5 Stelle c' è chi suggerisce Giacinto Della Cananea, il prof che ha cercato la convergenza dei temi per un contratto alla tedesca che oggi ancora non c' è. Alla Difesa - vista la rottura con FdI - salta l' ipotesi di Guido Crosetto.

MASSOLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....