virginia raggi luigi di maio

RAGGI CALANTI! DI MAIO PIAZZA IN CAMPIDOGLIO UNA SUA PEDINA PER COMMISSARIARE LA COMUNICAZIONE DELLA SINDACA DIMEZZATA: ECCO CHI E' IL NUOVO CAPO RELAZIONI ESTERNE TRIANDA LOUKARELIS, FEDELISSIMO DEL LOBBISTA VINCENZO SPADAFORA, MOLTO VICINO A LUIGINO

virginia raggi luigi di maiovirginia raggi luigi di maio

Andrea Picardi, "Formiche.net"

 

La nomina risale allo scorso 23 dicembre ma sul sito del Comune di Roma ancora non ce n’è traccia perché – spiegano dal Campidoglio – “di regola occorre almeno una settimana per la pubblicazione online degli atti assunti dalla giunta“. Formalità a parte, da questo fine 2016 Virginia Raggi può contare su un collaboratore in più: si tratta di Trianda Loukarelis che – stando a quanto ha scritto Repubblica la vigilia di Natale in un articolo a firma di Lorenzo D’Albergo – si occuperà di relazioni esterne alla cifra di “88.728 euro l’anno“.

 

LO SBARCO IN ITALIA

RAGGI DI MAIORAGGI DI MAIO

Come suggerisce il suo nome, Loukarelis non è nato in Italia, bensì in Grecia. Il suo arrivo nel nostro Paese è datato 1989 quando si trasferì a Roma per studiare Scienze politiche. Sono poche le notizie disponibili online a proposito della sua carriera professionale. Né un curriculum pubblicato su qualche sito (a breve, però, ce ne dovrebbe/potrebbe essere uno su quello del Comune di Roma) né un profilo su Linkedin.

 

IL LAVORO CON SPADAFORA

DI MAIO RAGGIDI MAIO RAGGI

Qualche informazione, però, c’è. Il percorso professionale di Loukarelis si è infatti incrociato in due occasioni con quello di Vincenzo Spadafora, dallo scorso 28 aprile responsabile delle relazioni esterne del vicepresidente della Camera e candidato in pectore dei pentastellati alle prossime elezioni politiche Luigi Di Maio: uno degli uomini più fidati del leader dei cinquestelle, al suo fianco in tutte le vicende più importanti ed anche nei momenti di maggiore difficoltà tra cui, in primis, la crisi romana di Virginia Raggi che qualche grattacapo a Di Maio glielo ha creato. Quando Spadafora era alla guida di Unicef Italia, Loukarelis ricopre l’incarico di responsabile dell’ufficio di presidenza (almeno secondo l’agenzia di stampa il Velino). Alla fine del 2011 lo stesso Spadafora si trasferisce al Garante dell’Infanzia, primo presidente dell’allora neo-costituita autorità. Al suo fianco c’è sempre Loukarelis, questa volta con l’incarico di responsabile delle relazioni esterne.

DI MAIO RAGGI 2DI MAIO RAGGI 2

 

L’ARRIVO IN CAMPIDOGLIO

Non c’è due senza tre verrebbe da dire alla luce della nomina di Loukarelis all’interno della squadra del sindaco di Roma. Non perché Spadafora vi ricopra formalmente qualche ruolo, ma perché si tratta pur sempre del principale collaboratore del più rilevante esponente politico dei cinquestelle (Beppe Grillo e Davide Casaleggio a parte). Di Maio in più di un’occasione si è esposto per puntellare la posizione di Raggi, nella convinzione che le chance del movimento di andare al governo del Paese non possano prescindere dalla tenuta dell’amministrazione pentastellata di Roma. Una difesa che nelle ultime settimane lo ha esposto anche a numerose critiche da parte degli attivisti grillini più critici verso l’operato del primo cittadino della Capitale. “L’ha mandato, pare, Luigi Di Maio“, ha commentato laconicamente martedì scorso sul Corriere della Sera Sergio Rizzo.

 

LA PROVENIENZA POLITICA

DI MAIO RAGGIDI MAIO RAGGI

“La filiera è sempre la stessa“, ha scritto invece Repubblica, che ha anche citato il caso di un altro membro della squadra di Raggi, l’assessore alle Politiche sociali Laura Baldassarre. Un percorso, il suo, effettivamente abbastanza simile a quello di Loukarelis. Come emerge dal suo curriculum (consultabile qui), Baldassarre ha lavorato sia in Unicef come responsabile dell’ufficio advocacy, sia al Garante dell’Infanzia, dove ha coordinato l’area Diritti. In entrambi i casi il ruolo di presidente era ricoperto da Spadafora, con Loukarelis stabilmente al suo fianco.

 

LA SIMPATIA PER I CINQUESTELLE

raggiraggi

Che un’amministrazione pentastellata abbia pensato a lui, comunque, non può sorprendere. Oltre alle competenze acquisite sul campo, Loukarelis dichiara apertamente di simpatizzare per i cinquestelle. Una sua dichiarazione in tal senso, ad esempio, la si può trovare sul sito di approfondimento Linkiesta. In un articolo dedicato all’opinione dei greci residenti a Roma sul referendum promosso nell’estate del 2015 da Alexis Tsipras sul piano di risanamento voluto da Bruxelles, il giornalista Marco Sarti raccolse anche le parole di Loukarelis. Che, tra le altre cose, disse testualmente: “Io ho sempre simpatizzato per il Movimento Cinque Stelle“.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...