luigi di maio

DI MAIO S’AFFIDA ALL’USATO SICURO. E TOPPA PURE CON QUELLO – LE LISTE M5S SEMBRANO FATTE DA MONTI. AVVOCATI, MEDICI, GIURISTI. RECLUTATO UN AMMIRAGLIO, “DIMENTICO” DI ESSERE GIA’ IN POLITICA, CONSIGLIERE COMUNALE PER UNA LISTA SOSTENUTO DEL PD. GIGGINO RACCATTA PURE GLI SCARTI DI RENZI - TRA I VOLTI NUOVI, UN RISPARMIATORE DI ETRURIA

 

Ilario Lombardo per ‘la Stampa’

 

IL MEME SULLE PROMESSE ELETTORALI DI LUIGI DI MAIO

Professori universitari (tanti), ricercatori, ex magistrati, poliziotti, giuristi, giornalisti, avvocati (tanti), medici, sportivi (tre olimpionici), ammiragli. Fino a qualche mese fa, anzi fino a cinque anni fa, a sentire l' elenco dei nuovi candidati del M5S, destinati agli uninominali senza il paracadute del listino bloccato, si sarebbe pensato alla lista delle «eccellenze» che compose Mario Monti nel 2013. Nomi inseriti da Di Maio in grande fretta con il rischio, come si vedrà, di ripescare personaggi già transitati per il pd.

 

altra volta i 5 Stelle in corsa per il Parlamento invece erano per lo più ragazzi, precari, quando non disoccupati, convinti seguaci del blog di Beppe Grillo, esaltati dalle utopie digitali di Gianroberto Casaleggio con cui si facevano scudo contro i partiti vecchi e contro il temibile team dei competenti di Monti. Soltanto la presenza di tre vittime dei crac bancari, uno dei quali sfiderà il premier Paolo Gentiloni a Roma, sembra riproporre lo spirito anti-sistema di cinque anni fa.

Rinaldo Veri

 

«Provate ora a chiamarci ancora incompetenti» grida Luigi Di Maio dal palco del Teatro Adriano, inorgoglito dalla compagnia di tutte queste teste che per mesi ha corteggiato, pregato e infine convinto. Di Maio spera che attraverso la loro elezione si comporrà «il gruppo parlamentare migliore che l' Italia abbia mai avuto», per liquidare una volta per tutte le perfidie degli avversari sulla sua mancata laurea e le accuse di incompetenza che da sempre perseguitano i 5 Stelle.

 

Nicola Cecchi

«L' operazione super-competenti» di Di Maio non parte proprio al meglio, però. Il primo a salire sul palco è l' ammiraglio Rinaldo Veri: «Non parlo il politichese io», esordisce in un doppiopetto marinaresco, «Il popolo italiano è stufo di promesse non mantenute». Tre ore dopo si viene a sapere che l' ammiraglio è consigliere comunale a Ortona, eletto in una lista a sostegno del Pd. Il M5S nell' imbarazzo di non aver saputo anzitempo di questo non così irrilevante capitolo del suo curriculum lo depenna subito.

 

A cercare le eccellenze, il rischio di ritrovarsi chi ha già avuto, per età e mestiere, esperienze politiche, è molto alto, nello sconforto dei militanti che protestano a vedere ex Pd al posto di storici militanti lasciati in panchina. Persino il diretto concorrente di Matteo Renzi a Firenze, l' avvocato Nicola Cecchi, è un ex fan del suo avversario, tesserato nel Pd nel 2016 e convinto sostenitore del sì al referendum, come scriveva su Facebook: «Io voto sì perché sono stufo dei no, dei niet, del negativismo». Benvenuto nel M5S, dove trova una nuova casa anche Renato Scalia, ispettore ex Dia, arrabbiato perché «molti poliziotti si sentono frustrati» da «questo che è uno Stato che aiuta i carnefici e non le vittime».

Alberto Cozzella

 

Nel 2014, però, Scalia era candidato nella lista Nardella a sostegno dell' attuale sindaco Pd. Renzi non si fa scappare la battuta: «Mi fa piacere che i 5 Stelle trovandosi a corto di candidati si prendano i nostri». In realtà molto ha fatto la fretta, ammettono nel M5S, i collegi vuoti erano rimasti tanti, le liste sono state modificate fino all' ultimo minuto e qualcuno, come l' ex magistrato Alberto Cozzella ammette di essere stato contattato «pochi giorni fa».

 

Nel Movimento fanno gli scongiuri sperando non si ripetano i pasticci fatti con gli assessori della giunta di Virginia Raggi e non si venga a scoprire altro sui candidati. Che per esempio l' economista Paolo Biancone, dell' Università di Torino, è l' ideatore del forum sulla finanza islamica. Peccato che questo dettaglio della sua carriera non appia nel cartello di presentazione.

 

Domenico Fioravanti

Decisione del M5S «Meglio non ricordarlo, sai con la Lega così forte...». A Barriera di Milano, quartiere popolare di Torino dove il M5S aveva sfondato trascinando al trionfo Chiara Appendino, tutti per strada si chiedono: «Ma che c' entra il nuotatore con noi? È di Novara, mica di qui». Il nuotatore è Domenico Fioravanti, due ori olimpici, uno dei magnifici volti da copertina del nuovo Movimento guidato da Luigi Di Maio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO