luigi di maio con i suoi alleati per le europee - da sinistra karolina kahonen, pawel kukiz, ivan vilibor sincic e evangelos tsiobanidis

DI MAIO SI TOGLIE IL GILET GIALLO – LUIGINO PRESENTA GLI ALLEATI DEL MOVIMENTO 5 STELLE PER LE EUROPEE E PRENDE LE DISTANZE DA CHALENCON, L’ESPONENTE DEL MOVIMENTO FRANCESE CHE AUSPICA UN GOLPE MILITARE A PARIGI: “NON DIALOGHIAMO CON CHI PARLA DI LOTTA ARMATA” – ANTIABORTISTI, ESTREMA DESTRA, LIBERISTI E PROTEZIONISTI: ECCO CHI C’È NELL’ACCOZZAGLIA MESSA SU DA DI MAIO, CHE DIFFICILMENTE RIUSCIRÀ A FORMARE UN GRUPPO ALL’EUROPARLAMENTO (SERVONO 7 PARTITI DI 7 PAESI DIVERSI, PER ORA SONO IN 5) – VIDEO 

 

Da www.repubblica.it

 

cristophe chalencon invoca il golpe 4

Tra frenate e accelerazioni, Luigi Di Maio prepara le alleanze per le europee. Innanzitutto prendendo le distanze da Christophe Chalençon, il controverso esponente dei gilet gialli francesi che aveva incontrato alla periferia di Parigi.

 

"Gilet gialli, no ai violenti"

Il vicepremier M5S oggi ha dovuto gestire innanzitutto il caso di Chalençon e dei suoi propositi violenti e golpisti.  "In questo evento - ha detto il leader del M5S presentando le alleanze europee del Movimento - non ci sono esponenti dei gilet gialli. 

 

LUIGI DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTA INCONTRANO I VERTICI DEI GILET GIALLI

C'è stata un'interlocuzione con una realtà complessa, ma noi non abbiamo intenzione di dialogare con quell'anima che parla di lotta armata o la guerra civile. Chi presenterà quella lista dovrà essere una persona che crede nella democrazia per cambiare le cose". Il riferimento è al fuorionda intercettato dal programma Piazzapulita (La7) in cui l'esponente dei gilet gialli evoca "paramilitari pronti a intervenire per far cadere il governo".

 

I nuovi alleati

Stamattina, però - nella sede di Unioncamere - Di Maio ha presentato i suoi nuovi alleati (alcuni di loro incontrati nel corso della trasferta a Strasburgo con Alessandro Di Battista). Sono lo Zivi Zid (in italiano 'Barriera umana') della Croazia, lo Kukiz' 15 della Polonia, il Movimento 'Liike Nyt' (in italiano 'Movimento adesso') della Finlandia e l'Akkel (in italiano 'Partito dell'agricoltura e allevamento) della Grecia.  

 

LUIGI DI MAIO CON I SUOI ALLEATI PER LE EUROPEE - DA SINISTRA KAROLINA KAHONEN, PAWEL KUKIZ, IVAN VILIBOR SINCIC E EVANGELOS TSIOBANIDIS

Per formare un gruppo nel Parlamento europeo sono necessari 7 partiti di 7 paesi diversi, quindi al Movimento 5 stelle mancano all'appello ancora 2 paesi. All'evento erano presenti i leader dei quattro partiti. Ivan Vilibor Sincic (Croazia) , Pawel Kukiz (Polonia), Karolina Kahonen (Finlandia) e Evangelos Tsiobanidis (Grecia).

 

La difficile ricerca di partner

La ricerca di alleati in Europa, per i 5Stelle, è stato particolarmente controverso. Ieri per esempio è stata confermata dall'entourage di Davide Casaleggio la notizia di un incontro, avvenuto a giugno, con Steve Bannon. Mentre a lungo è circolata la voce di un incontro - a settembre - tra lo stesso Bannon e Di Maio. Anche la galassia degli alleati presentati oggi, però, è molto variegata. Il polacco Kukiz, un passato da cantante rock, guida un partitodi estrema destra, noto tra l'altro per le battaglie antiabortiste. 

cristophe chalencon invoca il golpe 1

Il partito finlanedese Liike Nyt, rappresentato a Roma da Karolina Kahonen, è fortemente liberista (in comune con i grillini ha le posizioni sulla democrazia diretta). Il croato Ivan Sincic, invece, si batte per portare il suo Paese fuori dalla Nato e dall'Unione europea, ed ha una linea economica fortemente protezionista.

 

l ritorno a Roma dell'ambasciatore francese

 

GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINI

Nel frattempo è arrivato l'annuncio ufficiale che l'ambasciatore francese richiamato la settimana scorsa rientrerà oggi a Roma. Lo riferisce il ministero francese per gli Affari europei. "Riparte oggi per Roma", ha annunciato su Radio Rtl la ministra per gli Affari europei, Nathalie Loiseau. L'ambasciatore Christian Masset era stato richiamato giovedì scorso dopo che il ministero francese aveva giudicato "inaccettabili i continui attacchi da parte del governo italiano", in particolare dopo la visita del vice premier, Luigi Di Maio, a Parigi per incontrare Christophe Chalençon, uno degli esponenti del movimento dei 'gilet gialli'.

 

Christian Masset

"Abbiamo ascoltato i leader politici, che si erano lasciati andare a parole o comportamenti francamente scortesi e inaccettabili, rammaricarsi", ha spiegato la ministra Loiseau:  "Abbiamo sentito Salvini dire che non voleva una guerra con la Francia", ha aggiunto. L'esponente del governo francese ha inoltre ricordato la telefonata tra il capo di Stato francese, Emmanuel Macron, e il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. "Hanno detto insieme quanto sia importante l'amicizia tra Francia e Italia, quanto i due paesi hanno bisogno di uno dell'altro".

 

"L'Italia ha bisogno della Francia, quindi lavoriamo insieme", ha concluso Loiseau. L'ambasciatore Masset era stato richiamato dalla Francia, un provvedimento preso l'ultima volta nel 1940, il 7 febbraio. Nelle ultime ore, il Quai d'Orsay aveva ripetuto più volte che il rientro di Masset a Roma era "imminente".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...