nicola zingaretti e luigi di maio

DI MAIO SI SCHIERA CON FRANCESCHINI: ''APRIAMO LA STAGIONE DELLE RIFORME INSIEME''. CHISSÀ PERCHÉ GIGGINO CI HA TENUTO COSÌ TANTO A CITARE SU-DARIO DIMENTICANDO, NATURALMENTE, IL POVERO ZINGARETTI. SEMBRA CHE LE ULTIME USCITE PUBBLICHE DEL SEGRETARIO DEM E L’ULTIMA INTERVISTA DI BETTINI NON SIANO AFFATTO PIACIUTE AI GRILLINI. MENTRE TRA GIGGINO E BONACCINI, GUARDA IL CASO, I RAPPORTI ANDREBBERO A GONFIE VELE…

 

Dagonota

 

luigi di maio dario franceschini

Chissà perché ieri Giggino ci ha tenuto così tanto a citare Franceschini dimenticando, naturalmente, il povero Zinga. Sembra che le ultime uscite pubbliche del segretario dem e l’ultima intervista di Bettini non siano affatto piaciute ai grillini. Mentre tra Giggino e Bonaccini, guarda il caso, i rapporti andrebbero a gonfie vele...

 

 

 

DI MAIO SI SCHIERA CON FRANCESCHINI "APRIAMO LA STAGIONE DELLE RIFORME"

Luca Monticelli per ''la Stampa''

 

La decisione del Pd di schierarsi per il sì al referendum «rafforza l'alleanza di governo». Luigi Di Maio sposa la proposta di Dario Franceschini che ieri, intervistato da questo giornale, ha lanciato l'idea di un patto con l'opposizione per dar vita a una stagione di riforme. «Sono d'accordo - ha spiegato il titolare degli Esteri a Tg2 Post - con il sì al taglio dei parlamentari inizia un processo di modernizzazione del Paese». Il ministro dei Beni Culturali aveva parlato del voto del 20 e 21 settembre come di «una spinta a fare le riforme costituzionali necessarie», invitando tutte le forze politiche a lavorare per «mettere in condizione chi vincerà la prossima volta di misurarsi con un sistema che funziona».

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

Lo stesso Di Maio, peraltro, ha ammesso che la riduzione degli eletti «non è la panacea di tutti mali, ma un punto di inizio», scagliandosi però contro il «benaltrismo di quei parlamentari che dicono che adesso serve altro, perché è solo un modo di prendere tempo e gli italiani non si fanno prendere in giro». Franceschini si aspettava molti no e il primo arriva da un collega di partito, Matteo Orfini, che ormai rappresenta la minoranza interna al Nazareno, sempre molto critico delle convergenze tra democratici e pentastellati.

 

«Ho letto un'intervista apprezzabile, come sempre, di Dario, che proponeva di riscrivere la Costituzione assieme a Meloni e Salvini. Ho trovato un po' curioso che lo facesse su un giornale il giorno dopo una direzione in cui abbiamo discusso di questo. Lui è intervenuto e non l'ha proposto», ha detto l'ex presidente del Pd per poi scusarsi perché il ministro l'offerta al centrodestra l'aveva avanzata proprio nella riunione di lunedì. Critico anche il senatore Tommaso Nannicini, tra i promotori del no al referendum: «Si è perso il contatto con la realtà», attacca su Facebook l'economista.

 

bonaccini

«L'accordo con la legge elettorale non c'è e il fronte del sì ci chiede di votare un taglio lineare alla nostra democrazia perché poi arriveranno le grandi riforme, per dare un senso a una cosa che un senso non ha». Il capo delegazione dem non trova sponde neanche in Forza Italia. Per Renato Schifani il governo non ha alcuna «credibilità» in quanto «la grave indisponibilità della maggioranza a raccogliere proposte e rilievi provenienti dall'opposizione, per di più in un momento drammatico che avrebbe richiesto uno spirito di sinergia nazionale, è una ferita aperta nella gestione della pandemia».

 

Francesco Paolo Sisto rincara la dose: «Il dialogo è una balla spaziale» e mette nel mirino la legge elettorale dove si procederà con «un testo base irricevibile e inammissibile». Dura presa di posizione anche da Mara Carfagna, scettica, nonostante auspichi una modifica della Carta che porti al superamento del bicameralismo paritario. «Per raggiungere un risultato così importante- ha spiegato la vice presidente della Camera - un percorso condiviso tra le forze politiche è indispensabile. Ma guardo in faccia la realtà: finora una maggioranza sfilacciata e priva di orientamento ha preferito arroccarsi su se stessa».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…