luigi di maio matteo salvini

LEI COSA PRESCRIVE? - DI MAIO TIRA DRITTO SULLA RIFORMA DEI TEMPI DI PRESCRIZIONE, CHE SALVINI NON DIGERISCE - IL BRACCIO DI FERRO POTREBBE SPINGERE IL M5S A BLOCCARE LA RIFORMA DELLA LEGITTIMA DIFESA - L’INTERVISTA DI LUIGINO AL “FINANCIAL TIMES”: "IL GOVERNO ARRIVERÀ A FINE LEGISLATURA. LA MANOVRA ITALIANA È UNA RICETTA PER TUTTA EUROPA. TRUMP AUMENTA IL DEFICIT E FA CRESCERE L'ECONOMIA..."

LUIGI DI MAIO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

«Assolutamente no». «Bugie». «Stiamo scherzando?». Il Movimento allontana lo spettro della crisi di governo, che aleggia sopra l' esecutivo dopo le frizioni degli ultimi giorni. Tuttavia la tensione tra Lega e M5S rimane alta e l' ipotesi di complicazioni (almeno nei progetti in discussione nelle ultime settimane) è elevata.

 

Lo scontro è anzitutto sulla norma per la prescrizione, tanto cara ai pentastellati quanto poco digerita dal partito di Salvini. Una norma che ha già causato un battibecco a colpi di dichiarazioni tra i ministri Giulia Bongiorno e Alfonso Bonafede e che ora rischia di diventare il centro di un casus belli.

 

DI MAIO BY MANNELLI

«Niente scuse, la norma sulla prescrizione sono tre righe - dice Di Maio ai suoi, dando la linea dalla Cina -. O la si vuole fare o non la si vuole fare. Se poi ci mettiamo a vedere se la scriviamo con emendamenti, commi, con la stilografica, a macchina o con il sangue allora facciamo solo arrabbiare gli italiani che vogliono processi certi e veloci».

 

Parole che nelle file del Movimento servono a chiarire l' orizzonte: andare dritti sull' emendamento dedicato alla prescrizione. Braccio di ferro a oltranza. M5S è pronto a reagire bloccando tutto. A partire dalla riforma della legittima difesa, caldeggiata dal ministro dell' Interno e pronta per prima a essere «rallentata».

 

GIULIA BONGIORNO MICHELLE HUNZIKER ALFONSO BONAFEDE

A testimoniare, però, che non ci sia volontà di sfasciare il governo c' è l' atteggiamento M5S sul dl sicurezza. Il discorso in questo caso è diverso. Il decreto, proprio per la natura del testo, scade e verrà comunque votato dai 5 Stelle nonostante le difficoltà interne. Le posizioni dei ribelli rimangono distanti e i toni non si stemperano: anzi.

 

C' è chi teme che la frattura possa avere ricadute politiche sull' esecutivo, ma i vertici sono convinti di poter trovare una soluzione condivisa dopo il confronto assembleare già rimandato (per motivi d' Aula) nei giorni scorsi.

 

di maio

E in effetti, a leggere blog e dichiarazioni di giornata si vede come l' attenzione del Movimento sia focalizzata sulla prescrizione. È un tambureggiare di frasi a sottolineare la linea di Di Maio. E c' è chi avverte la Lega: «Se decidono di rompere su legalità o prescrizione rischiano di perdere tutto quello che hanno guadagnato in questi mesi».

 

C' è chi si limita a sottolineare: «La nostra posizione su certi temi è nota da sempre». E chi invece fa presagire soluzioni sulla falsariga del dl Fiscale: «Serve un incontro ai vertici».

E forse non è un caso che i problemi siano sorti proprio nel momento in cui i due leader sono fisicamente distanti. Intanto i fili della diplomazia interna si intrecciano per cercare «una riflessione comune sul tema» in modo da «varare una riforma che sia pienamente efficace». Probabile vi sia un vertice al ritorno di Di Maio dalla Cina, un confronto tra i due vicepremier (c' è chi ipotizza mercoledì) con il premier Conte pronto a intervenire, a mediare per trovare «la migliore soluzione possibile».

DI MAIO INTERVISTATO SUL FINANCIAL TIMES

 

Proprio come era successo a ridosso di Italia 5 Stelle, due settimane fa: un summit di tre ore e due giorni dopo una cena per siglare una tregua. Che al momento sia per la Lega sia per M5S sembra molto fragile.

 

Intanto Di Maio, in un' intervista al Financial Times, torna sui temi economici: parla di una «nuova Europa» spiegando la manovra «espansiva» del governo: «Se la ricetta funziona qui, dovrebbe essere applicata a tutti gli altri Paesi. Non stiamo scommettendo sul fatto che l' Italia sia troppo grande per fallire».

 

2 – DI MAIO AL FINANCIAL TIMES: «BASTA AUSTERITÀ ALL’EUROPEA, VIA AL DEFICIT SPENDING COME TRUMP»

Da www.ilsole24ore.com

 

LUIGI DI MAIO 1

Bruxelles dovrà accettare la ricetta di sostegno e di ricorso al debito adottata in Italia dal nuovo Governo giallo-verde, destinata a diventare la strada per rivitalizzare la crescita dell’economia europea. Ne è convinto il vicepremier Luigi Di Maio che, in un’intervista pubblicata lunedì dal Financial Times ribadisce che il continente è ormai pronto ad abbandonare la ricetta dell’austerity e a sposare la via dell’ampliamento del deficit del presidente Usa Donald Trump.

 

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

«Se la ricetta funziona da noi, dovrà essere ribadita a livello europeo: dovremo applicare la ricetta dell’Italia a tutti gli altri Paesi», afferma il vicepremier del M5S, che si è detto convinto che il dibattito con la Ue sulla manovra di bilancio italiana si risolva prima delle prossime elezioni europee.

 

«Noi non stiamo scommettendo sul fatto che l’Italia sia “too big to fail”: siamo convinti che potremo ridurre il debito pubblico grazie a una manovra espansiva. Io sono convinto che possiamo cambiare le regole sull’austerità e sugli investimenti, e che potremo rafforzare l’Unione europea e l’Eurozona per migliorare sotto il profilo dei diritti sociali», afferma Di Maio al quotidiano inglese.

 

SALVINI DI MAIO

Il vicepremier ha ammesso che le regole che potranno provocare l’imposizione di una multa all’Italia non cambieranno, ma ha spiegato che si aspetta che il modello italiano di fare ricorso a un aumento della spesa per sostenere l’economia potrà guadagnare consenso tra i membri della Ue. Il M5S sta lavorando con altri partiti in Europa per arrivare a creare una formazione basata su una piattaforma anti-austerità: le prossime elezioni europee provocheranno «un grosso rimescolamento» politico nella Ue.

 

Anche se non concorda con le politiche di Trump sul fronte ambientale, Di Maio ha sottolineato che l’adozione delle ricette di tagli fiscali e di aumento delle spese adottate oltre Atlantico ha portato a una crescita solida dell’economia Usa: «Credo che nell’arco dei prossimi dieci anni anche l’Europa andrà in questa direzione: l’economia Usa sta crescendo al ritmo del 4% grazie alle politiche espansive di Trump, che tutti dicevano essere sbagliate. Sta aumentando il deficit , riducendo le tasse e investendo nelle infrastrutture».

tria conte di maio salvini 1

 

Per quanto riguarda l’Italia, Di Maio ha ribadito che gli investitori sono tratti in inganno da «una narrativa» del tutto errata secondo cui il Governo sarebbe determinato a uscire dall’euro: una volta che gli investitori realizzeranno che Roma non vuole abbandonare la moneta unica, anche i costi di finanziamento del debito si ridurranno: «Dovremmo tatuarci per spiegare alla comunità internazionale che non vogliamo uscire dall’Eurozona», ha ironizzato.

 

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

Il vicepremier si è detto sicuro che la coalizione di governo con la Lega di Matteo Salvini durerà fino alla fine della legislatura, sostenendo che il modo migliore per ridurre i timoir legati ai fenomeni migratori è quello di aumentare la spesa per il welfare e per gli investimenti: «Oggi tutti pensano che il tema centrale sia l’immigrazione. Ma questo non ha senso.

 

di maio salvini

Tutti i segnali ci dicono che i temi più rilevanti sono il lavoro e la disoccupazione. Se oggi abbiamo sei milioni di poveri in Italia questo provoca una tensione che sfocia in tensioni con gli stranieri. Questo è inevitabile».

conte di maio salviniDELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)