MALGRADO IL PD, A ROMA ARRIVA MÜLLER, CHE GIÀ RILASCIA INTERVISTE DA DIRETTORE, PERÒ DI NASCOSTO, NON SI DEVE DIRE: RONDI SI È INCOLLATO ALLA POLTRONA FINO ALLA SCADENZA DEL MANDATO (GIUGNO 2012) PUR SENZA POTERI: NON PUÒ RINOMINARE LA DETASSIS – IL PIANO DI ALEDANNO: AZZERARE LO STAFF DEL FESTIVAL, E PREPARARE PER TEMPO IL NUOVO ASSETTO FINANZIARIO E ARTISTICO. IN MODO DA SFRUTTARE ANCHE A FINI ELETTORALI (NEL 2013 SI VOTA) LA RIFONDAZIONE DEL FESTIVAL…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

Classica soluzione all'italiana, un po' pasticciata e ipocrita, diciamo bizantina e salva-forma, per il Festival del cinema di Roma. Il presidente novantenne Gian Luigi Rondi resta in carica fino a giugno ma non rinnova il mandato alla direttrice Piera Detassis, che "scade" giusto oggi, 31 dicembre; in compenso tra sei mesi il nuovo cda, guidato dal presidente scelto dal sindaco, nominerà direttore Marco Müller, il quale sin dai prossimi giorni, sottotraccia, potrà dedicarsi alla settima edizione.

Chi ha vinto e chi ha perso? Dipende dai punti di vista. Per come s'erano messe le cose, dopo le incaute mosse del duo Alemanno & Polverini, decisi ad affidare con un blitz la kermesse capitolina all'ex timoniere della Mostra veneziana che continua a non definirsi un "Brenno", c'era il rischio di un terremoto tutto politico, tra impuntature, prove di forza e spaccature. Anche per questo il sindaco e l'assessore Gasperini hanno voluto incontrare ieri mattina il presidente Rondi: per rassicurarlo sull'immediato futuro, mettere fine alla ridda di voci e preparare una transizione morbida.

Ma il disegno resta chiaro. Alemanno vuole azzerare lo staff del Festival, a partire dal direttore generale Francesca Via e del responsabile marketing Stefano Micucci, e preparare per tempo il nuovo assetto finanziario e artistico. In modo da sfruttare anche a fini elettorali (nel 2013 si vota) la rifondazione della manifestazione che fu creata nel 2006 da Veltroni e Bettini.

Si spiegano così le parole concilianti. «Nessuno toccherà Rondi, nessuno lo mette in discussione. Del resto, sono stato io a nominarlo presidente del Festival. Tra noi c'è stato uno scambio di vedute molto pacato. L'unica certezza è che rimarrà al suo posto fino alla scadenza del mandato» rassicura il sindaco. Secondo il quale «tutto ciò che è uscito sui giornali sono indiscrezioni e anticipazioni: non esiste nessuna decisione, solo ipotesi su cui si sta lavorando e ragionando». Vabbè. Fingiamo di credergli.

Intanto il 13 gennaio si riunirà l'assemblea dei soci fondatori, da non confondere col cda presieduto da Rondi, e di sicuro qualche indicazione, per quanto generica, dovrà uscire. Non si può congelare per sei mesi la vita del Festival, puntando su un presidente di fatto dimezzato e senza poteri. Sempre che non si voglia porre subito mano alle questioni del bilancio: mancano all'appello 1 milione e 300 mila euro, ma è anche vero che la Regione deve versare un arretrato di oltre 2 milioni.

Pure Rondi sdrammatizza. «Un incontro simpatico e chiarificatore» lo definisce. Resta il fatto che Alemanno gli ha ribadito l'intenzione di cambiare tutto. «Il sindaco mi ha detto: "Noi rispettiamo le sue idee, lei rispetti le nostre". Quindi non mi dimetto, ma, proprio per non entrare il polemica con lui e con parte dei soci, non nominerò il nuovo direttore. Sia chiaro, non ho nulla contro Müller, a parte certe sue affermazioni antipatiche sul Festival, ma non trovo proprio motivi per preferirlo alla Detassis, che resta la mia candidata ideale».

Insomma, arriva Müller, che già rilascia interviste da direttore, però di nascosto, non si deve dire. Nondimeno sei mesi sono tanti in Italia: può succedere di tutto. La riconferma a sorpresa di Baratta alla Biennale docet.

 

rondi detassis DE MAGISTRIS A VENEZIA con Muller e di noceraFrancesco Lollobrigida Alemanno Polverini Gasparri WALTER VELTRONI GOFFREDO BETTINI GIAN LUIGI RONDI PIERA DETASSIS

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO