MANDIAMO AVANTI LA BARACK - È TEMPO DI SOBRIETÀ ANCHE PER OBAMA: “PER RIPRENDERSI DA QUESTA CRISI CI VORRANNO ANNI” - IL TUTTO CONDITO DA TONI APOCALITTICI, COME HA FATTO ANCHE BILL CLINTON, IL GIORNO PRIMA: “LA SCELTA DEL PROSSIMO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È LEGATA AL PAESE IN CUI SI VUOLE VIVERE” - L’INTERVENTO DI BARACK HA FATTO IL RECORD SU TWITTER, CON 9 MLN DI “CINGUETTII”…

1 - IL DISCORSO DI OBAMA ALLA CONVENTION DEL PARTITO DEMOCRATICO
http://www.youtube.com/watch?v=Hd8MFmUDbg4


2 - OBAMA DA RECORD SU TWITTER, 52.757 AL MINUTO
(ANSA) - Il discorso di Barack Obama alla convention democratica ha fatto segnare un nuovo record su Twitter: oltre 9 milioni i tweet inviati, 52.757 al minuto. Lo annuncia la compagnia sul social network.

3 - USA 2012: OBAMA ORA SCELTA EPOCALE, IN GIOCO NOSTRO FUTURO Marcello Campo per l'ANSA - "In palio non c'é solo una scelta tra due candidati o due partiti, ma tra due diversi percorsi per l'America, tra due visioni fondamentalmente diverse del futuro. Qualcosa che segnerà la vita nostra e dei nostri figli per decenni". Barack Obama lancia l'appello alla mobilitazione generale usando toni gravi quasi apocalittici, nel suo discorso di accettazione della candidatura che conclude la Convention di Charlotte. Spinge forte sulle grandissime differenze che esistono tra lui e Mitt Romney, che cita solo una volta per nome e chiama "il mio oppositore".

E soprattutto chiarisce che per sanare l'economia nessuno può pensare di avere la bacchetta magica. Ai suoi elettori chiede una prova di maturità. Altro che Hope e Change. Stavolta vuole parlare alla testa, ai portafogli vuoti, più che al cuore. La situazione è grave, e non permette voli pindarici, suggestioni emotive o trovate retoriche. Così, all'insegna del 'low profile', Obama ripercorre la strada del realismo proposto ieri da Bill Clinton, dicendo esplicitamente che per risanare i conti e far ripartire la locomotiva americana serviranno "diversi anni. La ripresa - insiste Barack - non sarà né rapida, né facile", come qualcuno pensa, proponendo ricette miracolistiche.

"Resta molto lavoro da fare per risolvere i problemi accumulati nel corso dei decenni". La moglie e le figlie lo ascoltano in prima fila, accanto a Joe Biden e signora. Si comincia con gli U2 e la loro 'City of Blinding Light'. Ma la serata non è all'insegna dei lustrini o degli effetti speciali. Non è tempo di prendere in giro la gente. I tempi a venire saranno ancora di lacrime e sangue.

"I tempi sono cambiati, anch'io sono cambiato. Prima ero solo candidato, oggi sono presidente", con tutto il carico di responsabilità' che ne consegue. Davanti ci sono ancora tappe dure, dolorose, ma necessarie. E il compito di un Comandante in capo, rivendica Obama, è dire ai suoi le cose come stanno. Punzecchia l'avversario: "In politica estera è piuttosto un novizio. se consideri la Russia il primo nostro pericolo e non Al Qaeda vuol dire che sei bloccato ai tempi della guerra fredda". Rivendica i passi avanti fatti a favore della scuola e dell'educazione, bocciando la mania anti-pubblico che percorre la destra americana: "Non credo che il governo sia la soluzione di tutti i problemi, ma nemmeno che sia la loro unica origine".

Tocca le corde del patriottismo, parlando con orgoglio della ripresa dell'auto 'made in Usa'. E ripete molte volte la parola cittadinanza, che sembra sostituire lo spazio lasciato vuoto da Hope e Change. Ma il nocciolo del discorso è come convincere l'America ad avere ancora pazienza: "Non pretendo di dire che il percorso che vi sto offrendo sia semplice o facile. Non l'ho mai fatto. Sono stato eletto - attacca Obama con voce grave - per dirvi la verità, e non quello che volevate sentire".

E la verità è che 'addapassa' a nuttatà. Ma guai a lasciarsi andare: "A Washington saranno prese decisioni cruciali, sui posti di lavoro, sull'economia, sulle tasse e il deficit, l'energia e l'istruzione, la guerra e la pace. Si tratta di scelte - sottolinea il presidente - che avranno un impatto enorme sulla nostra vita e sulla vita dei nostri figli per i decenni a venire".

Ma malgrado il quadro sia così' fosco, Obama, proprio perché consapevole della situazione, rivendica di avere ancora le carte in regola per tirare il suo Paese fuori dai guai. Quindi quasi ammonisce, rivolgendosi direttamente a chi lo segue in tv: "Sappi, America, che i nostri problemi possono essere risolti. Le nostre sfide possono essere vinte. Il percorso che offriamo può essere più difficile, ma conduce a futuro migliore. E sto chiedendo di scegliere quel futuro".

E per farlo riprende l'insegnamento di una delle icone dei progressisti americane: quel Franklin Delano Roosevelt che riuscì a unire un Paese per uscire dalla Grande depressione. Anche qui, Barack sembra seguire il metodo del dialogo proposto da Bill Clinton. "Abbiamo bisogno di uno sforzo comune, una responsabilità condivisa, un confronto continuo, lo stesso che Roosevelt ottenne durante la crisi peggiore di questa, quella del 1929".

Chiede nuova fiducia, fa nuove promesse, spera che il Paese abbia ancora pazienza e continui a seguirlo. Il comizio si chiude sulle note di Bruce Springsteen, il working class hero del New Jersey. La gente lo applaude felice. Tutto il partito democratico è con lui, compatto e convinto. Sa che tra una manciata d'ore gli arriveranno sul tavolo i dati sull'occupazione di agosto. E la lotta nei prossimi 61 giorni sarà' ancora tutta da vincere.


4 - IL DISCORSO DI BILL CLINTON ALLA CONVENTION
Da "Internazionale.it"

L'ex presidente statunitense Bill Clinton è intervenuto ieri (5 settembre) alla convention nazionale del partito democratico. Nel suo discorso Clinton si è lanciato in una grintosa difesa del presidente Obama, elogiando la sua gestione dell'economia durante la crisi.

"Obama ha ereditato una situazione molto critica, ma ha posto le fondamenta per un'economia più moderna e più bilanciata che produrrà milioni di buoni posti di lavoro", ha dichiarato. "La scelta del prossimo presidente degli Stati Uniti è legata al paese in cui si vuole vivere e, se si vuole vivere in un paese in cui la prosperità viene condivisa, bisogna sostenerlo anche stavolta", ha continuato l'ex governatore dell'Arkansas.

Clinton ha poi elencato tutti i risultati raggiunti dall'attuale amministrazione: l'aver fermato la crescita della disoccupazione dal 2010, la creazione di quattro milioni e mezzo di posti di lavoro, e una riforma sanitaria che prevede la copertura assicurativa obbligatoria per le spese mediche per tutti i cittadini statunitensi entro il 2014.

Molto dure le critiche nei confronti di Mitt Romney e del partito repubblicano, accusati di essere rigidi e contrari al compromesso: "Noi democratici riteniamo che questo paese funzioni meglio con una classe media forte e con opportunità reali per tutti. Nel mondo reale è la politica della cooperazione che funziona, non quella dei conflitti. I repubblicani, invece di pensare a rimettere al lavoro l'America, hanno solo cercato di cacciare Obama. Ma, io ve lo assicuro, noi lo lasceremo esattamente lì dove si trova. Io ci credo profondamente: riporteremo Obama alla Casa Bianca", ha concluso Clinton. Il testo integrale del discorso di Charlotte, in inglese, si può leggere sul Washington Post.

La scorsa notte Clinton, scrive il Guardian, non ha solo ricordato chi sono i buoni ma anche chi sono stati i responsabili della crisi economica.

Tutti gli occhi erano puntati sull'ex presidente, ma prima del suo speech un altro intervento ha attirato l'attenzione dei delegati: quello di Elizabeth Warren, docente di Harvard e candidata per un seggio da senatrice in Massachusetts. Un suo ritratto firmato da Monica Potts su The american prospect.

Bill Clinton è stato l'anti-Michelle, scrive il New Yorker. Mentre la first lady ha affrontato la platea di Charlotte raccontando la vita familiare del presidente, l'ex governatore dell'Arkansas ha parlato soprattutto di fatti, riforme e obiettivi raggiunti dal suo partito in questi tre anni e mezzo.

 

LA FAMIGLIA OBAMA ALLA CONVENTION DI CHARLOTTE CLINTON SI INCHINA A OBAMA BARACK OBAMA CON LE FIGLIE SASHA E MALIA barak obama convention bill clinton democratic national convention BILL CLINTON E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...