1. VENGHINO, GIORNALI, VENGHINO! ALLA MANGIATOIA DELL’EXPO CE N’È PER TUTTI: DAL ‘CORRIERE’ A ‘REPUBBLICA’, DAL ‘FOGLIO’ AL FILM DI MONICA MAGGIONI, A CIASCUNO IL SUO 2. PER LA FONDAZIONE “CORRIERE DELLA SERA” PRONTI 160MILA EURO CON CAUSALE DA ORDINE DEI GIORNALISTI “CONTRIBUTO PER MASSIMA VISIBILITÀ EXPO”. ALTRETTANTI A RCS SPORT 3. ANCHE “LA REPUBBLICA” DI EZIO MAURO NEL BANCHETTO: EXPO SPONSORIZZA LA “REPUBBLICA DELLE IDEE” PER UNA CIFRA CHE POTREBBE AGGIRARSI SUI 500MILA EURO 4. AL “FOGLIO” 85MILA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VOLUME SU EXPO. 90MILA EURO AL DOCUMENTARIO DELLA DIRETTORA DI RAINEWS TANTO CARA A GUBITOSI, MONICA MAGGIONI 5. ECCO PERCHÉ FINO A CHE NON E’ ARRIVATO L’INTERVENTO DELLA PROCURA SUGLI APPALTI TUTTI I GIORNALONI ERANO COSÌ EXPO-ENTUSIASTI DELLA “MACCHINA ORGANIZZATIVA”

Marco Maroni per "Il Fatto Quotidiano"

Per convincere che l'Expo è cosa buona e giusta, bisogna avere una stampa che non morda. Per far accettare all'opinione pubblica, per esempio, la "Via d'acqua", opera che al costo di 90 milioni devasta tre parchi milanesi per far refluire l'acqua dal sito Expo, mentre già esistono canali che possono svolgere la stessa funzione. Uno dei modi più efficaci per addomesticare i giornali è finanziarli. Acquistando spazi pubblicitari o in altri modi.

Così è inutile stupirsi che nessuno scriva delle gallerie che si stanno sbriciolando nella variante di Valico tra Firenze e Bologna, considerato che il gruppo Benetton (che controlla la società Autostrade, committente dei lavori) è uno dei più generosi inserzionisti dei maggiori quotidiani. L'Expo non sfugge a questa logica, con l'aggravante che per condizionare il pubblico si utilizzano soldi pubblici. Già dal 2012, un fiume di denaro è andato ai maggiori media.

Il gruppo Rizzoli-Corriere della Sera è stato finanziato da Expo con un enigmatico "Contributo per massima visibilità Expo" assegnato alla fondazione Corriere della Sera e con 154 mila euro a Rcs sport, per la partecipazione in qualità di main sponsor alla Milano City Marathon del 2012. Il quotidiano di Confindustria, il Sole 24 Ore, ha avuto 64 mila euro per il "Progetto Gazzettino del 2015". Il piccolo Foglio di Giuliano Ferrara è stato beneficiato di 85 mila euro per la realizzazione di un "Volume sull'esposizione universale".

Anche Repubblica sostiene l'Expo: ieri il quotidiano era in edicola con il supplemento Album Expo, dal titolo "Un mondo di cibo", 32 pagine al miele sull'esposizione e le sue meraviglie, con mega intervista a un sorridente Giuseppe Sala, il commissario a capo dell'evento. L'inserto non è stato pagato direttamente da Expo, ma Expo è il principale sponsor istituzionale per il 2014 di un'altra iniziativa del gruppo, "la Repubblica delle idee", serie di dibattiti su grandi temi, con ospiti di rilievo introdotti dal direttore del quotidiano Ezio Mauro.

Quanto sia costata ai contribuenti questa sponsorizzazione non si sa, ma una fonte qualificata ci fa sapere che per i grossi sponsor le cifre sono attorno ai 500 mila euro. Il direttore di Rai News 24, Monica Maggioni, ha invece firmato soggetto, sceneggiatura e regia di un documentario realizzato dalla società romana "Four in the morning": titolo Exchanges. Expo cambia il mondo, di cui il solo "Progetto editoriale" è costato 90 mila euro, assegnati senza gara d'appalto.

Sul Corriere della Sera hanno trovato spazio articoli sull'opera della Maggioni di questo tono: "Il brand Expo e Milano insieme funzionano e possono essere la chiave di volta per un salto di qualità per la nostra città. Questo ha fatto emergere la trasferta di Expo a Venezia, con la proiezione del suggestivo film di Monica Maggioni... È stata l'occasione per prendere coscienza ancora una volta delle possibilità di questa avventura e per cogliere segnali positivi dalla macchina organizzativa". Un commento sobrio e distaccato.

 

expo 2015Expo 2015 Masterplan de bortoliDANIELA SANTANCHE E GIULIANO FERRARA DANIELA SANTANCHE CON GIULIANO FERRARA Ezio Mauro Monica Maggioni ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAGiuseppe Sala ad expo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)