NELLA MANGIATOIA KAZAKA, PRODI HA INFILATO LA FORCHETTA E IL BANANA HA FATTO GNAM (MA GRAN BRETAGNA E FRANCIA VOGLIONO SCALZARCI)

Maurizio Stefanini per "Il Foglio"

Da qualche giorno, i rapporti italo- kazachi sembrano essere diventati più decisivi di quelli con la Germania o la Francia. Dietro il confuso affaire Shalabayeva gli organi di stampa, tra detto e non detto, fanno sentire l'inconfondibile odore degli affari. Che, si sa, per i nostri moralisti sono sempre sterco del demonio. Ma qual è davvero lo stato dei rapporti economici tra Italia e Kazakistan?

Non c'è solo l'Eni. Con quasi un miliardo di interscambio commerciale nel 2012, l'Italia è il secondo partner del Kazakistan in Europa, il sesto al mondo, e secondo paese di destinazione dell'export kazaco dopo la Cina, con un 18 per cento del totale. Primo importatore del petrolio kazaco, l'Italia ha nel paese di Nazarbayev e Ablyazov una presenza importante e delicata, che si traduce anche in un accordo di partenariato strategico che, secondo le stime dell'Istituto nazionale del commercio con l'estero, riguardava a gennaio 2013 ben 53 imprese.

In particolare, dodici sono nel settore degli idrocarburi, ovvio in un paese che ha le dodicesime riserve mondiali di petrolio e le quattordicesime di gas: Agip, Renco e Saipem per l'estrazione; Bonatti spa, Igs, Kco e Rosetti Kazakhstan per le costruzioni nel settore petrolifero e gas; Kios Cjsc per la manutenzione degli impianti; Sicim spa e Ersai Caspian Contractor nella costruzione di oleodotti e gasdotti; Jsc Jv Byelkamit nella realizzazione di strutture per petrolio e gas, oltre che in chimica, nucleare, energia, costruzioni civili e alimentare.

Quattro imprese sono attive nelle costruzioni: Impregilo; ancora Renco; Todini costruzioni generali spa, che ha 11 contratti per il rifacimento di 620 km del corridoio stradale tra Cina e l'Europa dell'est; Impresa spa. Nell'ingegneria c'è la Codest. Nell'interior design Casa Italia, Italian interiors and design e Too Itasia engineering. Nell'agrobusiness Agritalia Kazakhstan e Agrotecnica. In campo navale Caspian Ocean e Rina Kazakhstan. Nel settore alimentare Atatek, Mlechny Put, Dan King e Espresso Master. E poi l'Indesit. Unicredit, che ha la quinta banca del paese.

Due imprese che si occupano di servizi di formazione, due imprese che si occupano di servizi finanziari, una società che offre assistenza legale, tre che offrono servizi di assistenza e consulenza alle aziende, tre che si occupano di logistica, una che si occupa di progettazione, produzione e startup di impianti industriali per la tutela dell'ambiente, una che produce impianti per la produzione di mangimi, un'industria per la produzione di cemento, una che si occupa di perforazione e manutenzione pozzi, una che produce attrezzature industriali, una che si occupa di servizi di trasporto, una impegnata nei sistemi di sicurezza aeroportuali, una farmaceutica, una di prodotti di bellezza.

Un business robusto, di cui è stato fortemente mediatizzato il rapporto personale che nel suo stile Berlusconi ha voluto stabilire col presidente Nazarbayev, ma che in realtà era stato impostato in anni precedenti da Romano Prodi, ed è ovviamente continuato con i governi successivi. E se sono stati gli idrocarburi kazachi a compensare il venir meno del flusso dalla Libia durante la guerra civile, in compenso i consumatori kazachi sono sempre più attratti dal made in Italy.

In particolare la moda e il vino. C'è anche un progetto di collaborazione tra Milano Expo 2015 e Astana 2017 per lo scambio di know-how italiano. Ma non mancano i motivi di stress. Secondo Wikileaks, ad esempio, "le imprese italiane del settore delle costruzioni lamentano le pressioni e i ritardi nei pagamenti da parte delle autorità locali e centrali, mentre gli esportatori di moda e vino lamentano che gli utili sono principalmente incamerati dalle dogane e dai dettaglianti locali".

In più c'è la storia di Kashagan: il vasto giacimento da 9-16 miliardi di barili di petrolio offshore nel nordest del mar Caspio, del cui progetto di sfruttamento dal 13 febbraio 2001 al dicembre del 2008 Agip Kco fu operatore unico, pur con partner Shell, Exxon, Total, ConocoPhillips, Inpex e la società di stato kazaca Kmg. Ma in seguito è stata costretta a ridimensionare la sua quota al 16,81 per cento, e dal 2012 le è rimasto solo l'impianto onshore, mentre l'offshore è andato alla Shell e le trivellazioni a ExxonMobil.

Alcuni analisti ritengono che questo declassamento dell'Eni sia stato causato da un know-how non all'altezza di temperature che possono scendere anche fino ai 35 gradi sotto zero. Altre indiscrezioni suggeriscono problemi di inserimento nel sistema di "influenze" del Kazakistan.

In particolare il caso di Flavio Sidagni, dirigente Eni arrestato nel dicembre del 2010 per il possesso di 120 grammi di hashish e condannato a sei anni in condizioni di detenzione durissime, è stato da qualcuno collegato a problemi di tangenti non pagate e da qualcun altro addirittura a una "pressione" sull'Eni perché cedesse al governo altri asset: ipotesi che la società ha peraltro seccamente smentito.

Altre indiscrezioni ancora si concentrano sul quadro internazionale, osservando come la presenza dell'Italia in Kazakistan sia finita chiaramente sotto pressione proprio nel momento in cui nel quadro delle primavere arabe era partito l'attacco anche alle nostre posizioni in Tunisia e in Libia.

Dal think tank il nodo di Gordio, che ha studiato il quadro kazaco con attenzione, si segnala anche che "la Total sta da tempo cercando di subentrare all'Eni nel giacimento gas di Kashagan", che "Hollande è stato già due volte da Nazarbayev" e che "Ablyazov è legato a gruppi francesi che si occupano di gas e controllano importanti mezzi di comunicazione con diramazioni anche in Italia".

Ma anche gli inglesi avrebbero interessi a indebolire l'Eni: e a parte la consulenza di Blair a Nazarbayev, è stata la stampa britannica a tirare fuori lo scandalo delle due kazache espulse a una certa distanza dai fatti, ma proprio subito dopo il viaggio di Cameron ad Astana e mentre Nazarbayev era appena arrivato a fare le vacanze in Sardegna.

 

 

Astana astana astana Logo "Eni"LOGO IMPREGILONAZARBAYEV E BERLUSCONI TONY BLAIR NAZARBAYEV David Cameron in Kazakistan da Nazarbayev nazabaev b

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...