renzi milano

LE MANI SU MILANO – PER L’ORGANIZZAZIONE DEL G7 DEL 2017 RENZI TRADISCE LA SUA FIRENZE E PUNTA SU MILANO, DOVE L’ANNO PROSSIMO SI VOTA PER IL SINDACO – E SEMPRE CASUALMENTE, QUEST’ANNO IL PD HA SCELTO IL CAPOLUOGO LOMBARDO PER LA SUA FESTA NAZIONALE

1. RENZI ALLUNGA LE MANI PORTA IL G7 A MILANO PER PRENDERSI LA CITTÀ

Michelangelo Bonessa per “il Giornale

AGNESE E MATTEO RENZI ALL'EXPO CON LA MERKELAGNESE E MATTEO RENZI ALL'EXPO CON LA MERKEL

 

E così l' utilizzo della piastra su cui posano i padiglioni dell' Expo ancora per i prossimi due mesi sembra ormai cosa fatta, anche perché il sito si presta più di altri per un incontro di capi di Stato. Essendo una cittadella di un milione di metri quadrati chiusa dai tornelli e da imponenti recinzioni, difficilmente potrebbe essere così permeabile come il centro cittadino che il Primo maggio è stato devastato dalla violenza di no global e black bloc.

 

Anche la sicurezza è stata testata con la creazione della centrale operativa già in funzione per Expo in grado di controllare l' intera area, perfino il livello di riempimento dei cestini della spazzatura. Inoltre le centinaia di militari e rappresentanti di tutte le forze dell' ordine hanno già lavorato insieme proprio su quel sito, sperimentando una collaborazione interforze durata mesi. Non servirebbe dunque organizzare tutto da zero, ma basterebbe mantenere la stessa impostazione. E magari gli stessi reparti come il reggimento Voloire, ora impegnato a coordinare il dispositivo di sicurezza che conta oltre 2.200 unità e però con un piede a Vercelli, dove dovrebbe trasferirsi l' anno prossimo.

 

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

«Se davvero si fa il G7 a Milano - ha spiegato Lia Quartapelle, parlamentare del Pd e membro della commissione Esteri della Camera – non sarebbe il caso di sguarnire del tutto la città. Anche perché si tratta di un reparto che ormai conosce profondamente la città, sia per la sua lunga permanenza nel capoluogo lombardo, sia per il suo impiego in operazioni come "Strade sicure" che dura dal 2008».

 

La scelta di Milano resta comunque la migliore anche perché in questi mesi sono già arrivati molti capi di Stato, compresi quelli del G7 e la sicurezza coordinata dal prefetto Paolo Francesco Tronca ha funzionato alla perfezione. E le infrastrutture della città sono state riammodernate anche con un occhio alla sicurezza. Questo significa che non ci sarà bisogno di impostare grandi opere come successo alla Maddalena o all' Aquila perché ci sono già i presupposti per ospitare una manifestazione di questa portata. Non servirebbe blindare l' intera città, né servirebbero particolari investimenti aggiuntivi.

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

 

I progetti per il dopo Expo, come la Città della scienza, verrebbero dunque rimandati e forse è bene che sia così: sebbene tutte le parti politiche e sociali, in prima fila l' Assolombarda a guida Rocca, siano concordi nell' affermare che la vera sfida è decidere come utilizzare la piastra e hanno progetti importanti, mancano ancora i soldi. A cominciare dai milioni di euro necessari per pagare i terreni.

 

matteo renzi vladimir putin expomatteo renzi vladimir putin expo

Per adesso sono state più concrete le divergenze tra i vari attori interessati come il rettore della Statale Gianluca Vago, il governatore lombardo Roberto Maroni e il commissario unico Giuseppe Sala. Ma di denari se ne sono visti pochi.

 

Il rinvio a dopo il G7 del 2017 potrebbe servire ad avere più tempo per trovarli e a schiarirsi le idee sui progetti. Anche se è sempre possibile che nel frattempo Renzi decida di cambiare idea e virare su Firenze, ma non sembra esserci gara tra le due città. Sicuramente il premier si è speso ampiamente per Expo e per l' appuntamento internazionale del 2017 ha fissato per l' Italia l' ambizioso obbiettivo di arrivare terza o quarta tra i grandi della Terra. Inoltre è un decisionista convinto e ha abituato i suoi a ubbidire agli ordini. Senza discutere.

 

 

2. ALLEANZE E DOPO EXPO PERCHÉ LA «CITY» ITALIANA È DECISIVA PER MATTEO

Giannino della Frattina per “il Giornale”

 

Le mani di Matteo Renzi su Milano. Non c' è voluto molto al boy scout di Pontassieve svelto di parola e tutto sommato anche d' ingegno, per capire che non bastava saltare dalla poltrona di sindaco a Firenze a quella di primo ministro con uno «stai sereno» sibilato all' allora premier Enrico Letta.

renzi a milano al vertice asemrenzi a milano al vertice asem

 

Che per contare davvero nel salotto buono della politica e soprattutto della finanza gli mancava ancora qualcosa. Anzi, forse tutto. Quella Milano capitale economica e dopo il romanzo criminale di Roma tutto sommato nuovamente anche morale, dove Renzi non è mai riuscito ad avere veri amici e nemmeno tiepidi sostenitori, tanto che il suo fedelissimo al vertice del Pd lombardo è Alessandro Alfieri. Bravo, ma di Varese.

renzi al vertice ue di milano renzi al vertice ue di milano

 

Ma visto che, come si diceva, il boy scout è svelto d' ingegno, la questione l' ha affrontata di petto. E subito dopo aver messo piede a Roma, ha cominciato a viaggiare verso Milano. Più con i voli di Stato che con il Frecciarossa, presto abbandonato. Prima timidamente e con l' imbarazzo del provinciale, poi sempre più spavaldo come lunedì all' Expo quando con una splendida Agnese ( wife in red ) ha accolto la cancelliera tedesca Angela Merkel e il di lei dimesso consorte.

 

Solo l' ultima di una serie di visite che proseguiranno a settembre con la serata alla Festa dell' Unità organizzata ai Giardini dedicati a Indro Montanelli. Facile immaginare cosa ne bischererebbe nel suo toscanaccio.

emanuele fiano emanuele fiano

 

Perché quest' anno il Pd ha scelto proprio Milano per la sua festa nazionale. E Renzi ha scelto sempre Milano per il G7, quella riunione dei potenti del mondo che tanto voleva nella sua Firenze il sindaco Dario Nardella, di Renzi erede e pupillo. Uno sgarbo che rientra nel piano di conquista di Milano le cui tessere si vanno componendo. A cominciare dal nuovo sindaco da eleggere a primavera, passaggio cruciale perché proprio qui si disegneranno i nuovi assetti della politica nazionale.

 

Centrosinistra con Pd, ribelli e vendoliani uniti o divisi? Lega e Forza Italia insieme o separate in casa? E dopo il gran rifiuto dell' avvocato rosso Giuliano Pisapia che già un anno prima ha annunciato l' addio, le mosse di Renzi sono ben chiare. Evitare le fastidiose primarie che potrebbero far vincere candidati non considerati vincenti come il deputato pd Emanuele Fiano o Pierfrancesco Majorino e imporre da Roma un nome ritenuto più affidabile.

pierfrancesco majorinopierfrancesco majorino

 

Quello del commissario Expo Giuseppe Sala o un Pisapia invitato a ripensarci (scappatoia per rinunciare alle primarie, evitando una rivolta). E, ripreso possesso del Comune, nella testa di Renzi quale migliore spot in mondovisione che la passerella dei capi di Stato dei Paesi che più contano? Magari sui terreni dell' Expo, quel milione di mq alle porte di Milano dove, smantellati i padiglioni, si giocherà una straordinaria partita urbanistica e immobiliare. Un rebus che nessuno ha ancora sciolto tra ipotesi di silicon valley in salsa ambrosiana, cittadella universitaria o nuovo stadio del Milan.

 

pisapiapisapia

Un castello che però potrebbe essere di carte. Soprattutto se (come pare) a prendere quota nel centrodestra sarà la candidatura di ferro del filosofo e anchorman Paolo Del Debbio. Potrebbe essere lui a mandare a gambe all' aria i sogni della sinistra, perché se dovesse scendere in campo è ben difficile pensare a un Pisapia o a un Sala disposti a sfidarlo. A meno che Silvio Berlusconi non pensi proprio a Del Debbio come suo successore nella corsa a premier. Offrendo magari al leader della Lega Matteo Salvini la candidatura a sindaco.

 

Comunque vada, Milano è sempre più centrale. Di questi anni le grandi riqualificazioni immobiliari (progettate dalle amministrazioni di centrodestra) con i grattacieli delle archistar e i capitali di qatarini e cinesi che arrivano, ma anche la scalata alle classifiche delle mete turistiche più ambite nel mondo. E, decidendo di farci il G7, Renzi ha dimostrato di averlo capito.

DEL DEBBIODEL DEBBIO

 

Forse già da quell' ottobre 2012 quando non ancora premier venne per la cena a cui il golden boy della finanza e fondatore del fondo Algebris Davide Serra aveva invitato capitani d' azienda, banchieri e consulenti finanziari. Allora fu la sinistra a insorgere. Ma Renzi non era ancora il padre padrone.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…