america latina mani pulite brasiliana

AMERICA LATINA E MALANDRINA - TANGENTI E APPALTI TRUCCATI, LA MANI PULITE BRASILIANA FA TREMARE IL SUDAMERICA: IN FUGA L’EX PRESIDENTE PERUVIANO TOLEDO - NEI GUAI ANCHE L'ATTUALE PRESIDENTE COLOMBIANO E PREMIO NOBEL DELLA PACE 2016 SANTOS, IL SUO PREDECESSORE URIBE, L'EX PRESIDENTE DELL'ARGENTINA CRISTINA KIRCHNER E IL SUO SUCCESSORE MAURICIO MACRI

LULALULA

Emiliano Guanella per la Stampa

 

Presidenti ed ex presidenti fuggiaschi o indagati, politici di peso e grandi imprenditori in carcere. Un terremoto giudiziario si sta espandendo dal Brasile a tutta l' America Latina. Lo scandalo «Lava Jato», la Mani Pulite brasiliana, partito quasi tre anni fa dalle mazzette pagate dai privati per aggiudicarsi gli appalti della compagnia petrolifera statale Petrobras, si è allargato ben oltre i confini nazionali, diventando il più grosso caso di corruzione internazionale degli ultimi anni.

 

TOLEDOTOLEDO

L' ex presidente peruviano, Alejandro Toledo, è ricercato dalla giustizia del suo Paese, che ha decretato per lui la carcerazione preventiva. Si trova negli Stati Uniti e non intende consegnarsi; da Lima, l' attuale presidente Pedo Paulo Kucynsky ha telefonato a Donald Trump per chiedere di velocizzare le procedure per l' estradizione.

 

Accusato di aver ricevuto una tangente di 20 milioni di dollari pagata dall' impresa di costruzione brasiliana Odebrecht per assicurarsi l' appalto della «carretera interoceanica», Toledo è solo la punta di diamante di una lunga lista di politici nell' occhio del ciclone.

 

Quasi tutti nei guai a causa dei loro rapporti con l' Odebrecht, gigante delle costruzione che ha fatto man bassa di appalti pubblici un po' ovunque. Il figlio del fondatore, Marcelo Odebrecht, si trova in carcere da un anno e mezzo, ha già ricevuto una prima condanna a 19 anni di reclusione e dopo mesi di trattative ha deciso di vuotare il sacco.

LULALULA

 

La sua testimonianza, corroborata da quella di altri 77 dirigenti dell' impresa, chiama in causa decine di parlamentari, ministri e uomini d' affari brasiliani, oltre a numerosi politici latino-americani. In Brasile e all' estero, l' impresa pagava mazzette miliardarie o finanziava illegalmente le campagne elettorali, per assicurarsi i migliori contratti.

 

Oltre a Toledo, sono nei guai anche l' attuale presidente colombiano e premio Nobel della Pace 2016 Juan Manuel Santos, accusato di ricevere 4,6 milioni di dollari per la campagna elettorale del 2014, il suo predecessore Alvaro Uribe, l' ex presidente del Panama Ricardo Martinelli, l' ex presidente argentina Cristina Kirchner e il suo successore Mauricio Macri. Una cosa è chiara agli inquirenti; l' Odebrecht non «sposava» un partito o un candidato, ma pagava tutti indistintamente, pur di assicurarsi i migliori affari.

 

SANTOSSANTOS

Dai Mondiali di Calcio 2014 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, dal Canale di Panama ai pozzi di petrolio, passando per autostrade, ponti a complessi industriali; dove c' era un appalto miliardario, l' Odebrecht era presente. In Brasile è stato citato l' attuale presidente Michel Temer e un centinaio tra ministri, deputati e senatori; la Corte Suprema deve decidere se togliere l' immunità parlamentare a una ventina di loro, nei palazzi del potere si trema.

 

Per le mazzette ai politici è finito in carcere anche l' imprenditore Eike Batista, 6 anni fa considerato da Forbes l' ottavo uomo più ricco del Pianeta. A metà dicembre l' Odebrecht, assieme alla compagnia petrolifera Braskem, ha patteggiato una maxi multa di 3,5 miliardi di dollari alla giustizia americana e a quella svizzera (diverse tangenti sono finite nelle banche elvetiche), ma ha ancora conti aperti in Colombia, Perù, Panama, Repubblica Domenicana, Venezuela; Messico, Equador, Guatemala e Argentina.

cristina kirchnercristina kirchner

 

Questa settimana si riuniscono a Brasilia i procuratori di 15 Paesi per studiare la creazione di un pool congiunto. Partita dal pagamento di una piccola tangente in un garage in Curitiba dove si lavavano le auto (in portoghese «lavajato»), la Mani Pulite brasiliana può falcidiare ora buona parte della classe politica latino-americana.

 

MAURICIO MACRIMAURICIO MACRILULA DILMALULA DILMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....