italo bocchino

FINCHE’ C’E’ VITALIZIO, C’E’ SPERANZA - IN UN' AULA DI MONTECITORIO DESERTA, UN MANIPOLO DI VECCHI DEPUTATI, GUIDATI DA ITALO BOCCHINO, VINCE UN RICORSO AL COLLEGIO D'APPELLO CONTRO IL PASSAGGIO AL SISTEMA CONTRIBUTIVO VOLUTO DAL GOVERNO MONTI - ORA LUI, MENIA, LANDOLFI E ALTRI POTRANNO PASSARE ALL’INCASSO…

italo bocchino

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

Alla fine del 2011 Italo Bocchino, all'epoca deputato del Popolo della libertà, accoglieva con favore la riforma sdoganata dal presidente della Camera, Gianfranco Fini, sui vitalizi ai parlamentari, una legge passata di concerto con il governo di Mario Monti che dalla fine della precedente legislatura prevedeva il passaggio al contributivo: per ricevere l'assegno servono minimo 60 anni se si sono accumulate più legislature e 65 se si ha alle spalle un solo mandato.

 

Mario Monti Elsa Fornero

«Ero indignato all'idea di poter avere la pensione già dai 50 anni», diceva Bocchino, non più in Parlamento, ma toccato negli ultimi mesi dall'inchiesta Consip. «E sono rasserenato dal fatto che mi è stata tolta per i prossimi 15 anni». Peccato che a distanza di sette anni la situazione sia cambiata. Perché Bocchino risulta tra coloro che hanno fatto ricorso contro quel regolamento. E soprattutto è tra quelli che l'ha spuntata: incasserà il suo vitalizio prima di aver compiuto 60 anni.

 

luigi di maio

Se non è un baby pensionato poco ci manca. Ma soprattutto l'ex deputato e direttore editoriale del Secolo d'Italia si assicura un privilegio che con il Movimento 5 stelle al governo, o alla presidenza della Camera, potrebbe essere ridimensionato se non eliminato.

 

Del resto non c'è solo lui nella lista di parlamentari che, durante la legislatura che va dal 2008 al 2013, rischiavano di essere fatti fuori dalla riforma montiana. E Luigi Di Maio, leader dei grillini, lo ha detto chiaro e tondo nei giorni scorsi: «Abbiamo chiesto la presidenza della Camera perché qui ci sono più vitalizi da tagliare che regolamenti da modificare».

 

mario landolfi

La vicenda è passata sottobanco in questi giorni di smantellamento delle Camere, tra dibattiti sull'esito delle elezioni, sulle nuove presidenze e sul governo. Il 20 marzo scorso, in un'aula di Montecitorio semideserta, il Collegio d'appello della Camera dei deputati ha dato ragione a un gruppo di inossidabili onorevoli che nel 2015 avevano deciso di opporsi alla riforma del contributivo.

 

Oltre a Bocchino ci sono Daniele Molgora, Mario Landolfi, Roberto Rosso, Roberto Menia, Tommaso Foti, Filippo Ascierto e Mario Valducci. Obiettivo del ricorso: abolire l'elevazione dell'età anagrafica richiesta per fruire del vitalizio, come previsto dal regolamento del 2012.

 

Ma tra i ricorrenti non c'erano solo loro, ma pure Eugenio Baresi, una sola legislatura alle spalle con il Ccd (Centro cristiano democratico), negli anni Novanta. La decisione della Corte stravolge in parte le norme di appena cinque anni fa: il regolamento infatti continuerà a valere per lui, ma non per chi invece aveva partecipato alla legislatura in cui era stata sdoganata la riforma.

 

roberto menia gianfranco fini

«È un'operazione da delinquenti», spiega Baresi alla Verità, ricordando che circa vent'anni fa versò alla Camera più di 70 milioni di vecchie lire. «Che non vedrò più, perché ora i grillini lo aboliranno». Come lui altri trenta parlamentari.

 

Nel ricorso i ricorrenti, che poi l'hanno spuntata, ribadiscono «il carattere irragionevole della riforma» e soprattutto definiscono «incerto il coordinamento del regolamento del 2012 con i regolamenti anteriori». Il caso di Bocchino è emblematico. L'ex delfino di Fini è stato deputato in quattro legislature, per circa 17 anni di mandato.

 

italo bocchino presenta il premio tatarella

Ha un'anzianità contributiva di 20 anni, 2 mesi e 14 giorni, Se non fosse stato rieletto per sedici legislature avrebbe conseguito il vitalizio il primo agosto 2017, all'età di 50 anni, ma essendo stato rieletto lo avrebbe conseguito con decorrenza il 15 marzo 2013, all'età di 46 anni, questo in base al regolamento del 1994.

 

All'epoca il calcolo prescindeva dall'età minima per i deputati che avevano versato contributi per almeno 20 anni o quattro legislature. In pratica a seguito della riforma del 2012, Bocchino avrebbe conseguito il vitalizio il primo agosto 2027, all'età di 60 anni, con una differenza di 10 anni o anche di 14 se si calcola l' altro regolamento. Ora, dopo la sentenza della Collegio d' appello, incasserà l' assegno prima.

 

Il collegio infatti accoglie in parte il ricorso, ma soprattutto rimanda al legislatore, cioè agli stessi nuovi deputati appena eletti, il compito di intervenire il prima possibile su una materia fin troppo dibattuta.

 

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

«Se pertanto questo giudice si astiene dal pronunciare tale annullamento solo al fine di interferire il meno possibile sulle prerogative dell'ufficio di presidenza», si legge nella sentenza, «è tuttavia evidente che allo stato, e cioè in assenza di un'esplicita revisione normativa effettuata dall' ufficio di presidenza stesso, la posizione di ogni ulteriore interessato che si trovasse nelle condizioni degli odierni ricorrenti dovrà necessariamente essere definita dall' amministrazione della Camera in applicazione di tutti i criteri enunciati nella presente sentenza». In sostanza i richiedenti di abbassamento dell' età potrebbero essere molti di più, anche tra chi non ha fatto ricorso.

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

 

Il tema è di stretta attualità. Anche perché il disegno di legge Richetti è rimasto al palo. Al Senato di riforma non si parla neppure. Anzi proprio a Palazzo Madama il dl che prevede il ricalcolo di tutte le pensioni dei parlamentari con metodo contributivo non è stata affrontata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…