cipe pre referendum

MANNA REFERENDARIA - DAL CIELO DEL CIPE PIOVONO MILIONI PER LE CITTA’ I CUI SINDACI VOTANO “SI” - S’AVVERA LA PROFEZIA DI VINCENZO DE LUCA - E PER SPACCARE LA LEGA, MATTEUCCIO STANZIA 700 MILIONI A MARONI (SALVINI AVEVA DETTO CHE NON SAREBBERO MAI ARRIVATI)

Stefano Sansonetti per La Notizia 

 

luca lottiluca lotti

In realtà sarebbe improprio definirle “mance”. Perché qui le cifre che ballano sono grosse. Di sicuro fa una certa impressione, a due giorni dal referendum, constatare quanto è ricco il piatto messo a disposizione di un gruppetto di Comuni dal Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica affidato alle cure di Luca Lotti, renzianissimo sottosegretario alla presidenza del consiglio.

 

Si dà infatti il caso che ieri il Comitato si sia riunito proprio a ridosso della consultazione. I numeri, senza starci a girare troppo intorno, sono i seguenti: 110 milioni alla Città metropolitana di Milano, 110 milioni a Firenze, 110 milioni a Genova e 110 milioni a Venezia. In più è stato dato il via libera a un assegno da 723 milioni per la Regione Lazio e da 718 milioni per la Lombardia.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

IL PRECEDENTE

 

Certo, la tentazione è quella di andare con la mente a quanto detto qualche giorno fa dal Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che parlando ad alcuni sindaci ha chiesto di votare Sì al referendum perché Matteo Renzi in questo modo  farà arrivare milioni dallo Stato centrale.

 

Una frase che ha scatenato polemiche a non finire e ha fornito ulteriori frecce all’arco impugnato dagli oppositori della riforma costituzionale. Per carità, magari sono solo suggestioni. Ma se si va a guardare alle città premiate ieri dal Cipe, sulla base di “patti” che comunque erano già stati annunciati dal presidente del consiglio, si scopre che il sindaco di Milano, Beppe Sala, è senza dubbio favorevole al Sì, così come quello di Venezia, Luigi Brugnaro, e naturalmente quello di Firenze, Dario Nardella. Più sfumato il caso di Marco Doria, sindaco di Genova, che fino all’ultimo non ha voluto sciogliere la riserva a proposito delle sue intenzioni di voto.

MARCO DORIA MARCO DORIA

 

Altro favorevole al Sì è Nicola Zingaretti, Governatore di quella Regione Lazio per la quale, come detto, sono arrivati 723 milioni. Ed è anche da notare come i 718 milioni elargiti alla Regione Lombardia guidata da Roberto Maroni abbiano creato non poca maretta all’interno della Lega. Fino a pochi giorni fa il leader del Carroccio, Matteo Salvini, definiva una “bufala” questa operazione. Adesso che però i soldi sono stati liberati Maroni non può non essere soddisfatto.

 

L’OPERAZIONE

 

BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNIBORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI

Tra l’altro ieri il Cipe ha sbloccato anche molti altri fondi, la maggior parte dei quali di derivazione europea. Per esempio 1,4 miliardi per il piano operativo per lo sviluppo economico, 11,5 miliardi per le infrastrutture, 7,5 miliardi per l’ambiente e 400 milioni per le politiche agricole. Cifre anch’esse importanti, che ieri sono state utilizzate dai rispettivi ministri per rivendicare la bontà del loro operato.

 

BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI 3BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI 3

Inoltre, ma stavolta senza particolari dettagli numerici, il Cipe ha anche comunicato di aver “assegnato risorse a favore di interventi nei Comuni per opere immediatamente cantierabili ovvero per completamenti di progetti”. Ne risulta, in conclusione, un menù “pre voto” davvero variegato. Ma se questo potrà avere effetti sull’esito del referendum, ammesso che sia tale l’intenzione del Governo, al momento non è dato sapere. Per sciogliere il dubbio non resta che aspettare ancora 48 ore.   

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO