cipe pre referendum

MANNA REFERENDARIA - DAL CIELO DEL CIPE PIOVONO MILIONI PER LE CITTA’ I CUI SINDACI VOTANO “SI” - S’AVVERA LA PROFEZIA DI VINCENZO DE LUCA - E PER SPACCARE LA LEGA, MATTEUCCIO STANZIA 700 MILIONI A MARONI (SALVINI AVEVA DETTO CHE NON SAREBBERO MAI ARRIVATI)

Stefano Sansonetti per La Notizia 

 

luca lottiluca lotti

In realtà sarebbe improprio definirle “mance”. Perché qui le cifre che ballano sono grosse. Di sicuro fa una certa impressione, a due giorni dal referendum, constatare quanto è ricco il piatto messo a disposizione di un gruppetto di Comuni dal Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica affidato alle cure di Luca Lotti, renzianissimo sottosegretario alla presidenza del consiglio.

 

Si dà infatti il caso che ieri il Comitato si sia riunito proprio a ridosso della consultazione. I numeri, senza starci a girare troppo intorno, sono i seguenti: 110 milioni alla Città metropolitana di Milano, 110 milioni a Firenze, 110 milioni a Genova e 110 milioni a Venezia. In più è stato dato il via libera a un assegno da 723 milioni per la Regione Lazio e da 718 milioni per la Lombardia.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

IL PRECEDENTE

 

Certo, la tentazione è quella di andare con la mente a quanto detto qualche giorno fa dal Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che parlando ad alcuni sindaci ha chiesto di votare Sì al referendum perché Matteo Renzi in questo modo  farà arrivare milioni dallo Stato centrale.

 

Una frase che ha scatenato polemiche a non finire e ha fornito ulteriori frecce all’arco impugnato dagli oppositori della riforma costituzionale. Per carità, magari sono solo suggestioni. Ma se si va a guardare alle città premiate ieri dal Cipe, sulla base di “patti” che comunque erano già stati annunciati dal presidente del consiglio, si scopre che il sindaco di Milano, Beppe Sala, è senza dubbio favorevole al Sì, così come quello di Venezia, Luigi Brugnaro, e naturalmente quello di Firenze, Dario Nardella. Più sfumato il caso di Marco Doria, sindaco di Genova, che fino all’ultimo non ha voluto sciogliere la riserva a proposito delle sue intenzioni di voto.

MARCO DORIA MARCO DORIA

 

Altro favorevole al Sì è Nicola Zingaretti, Governatore di quella Regione Lazio per la quale, come detto, sono arrivati 723 milioni. Ed è anche da notare come i 718 milioni elargiti alla Regione Lombardia guidata da Roberto Maroni abbiano creato non poca maretta all’interno della Lega. Fino a pochi giorni fa il leader del Carroccio, Matteo Salvini, definiva una “bufala” questa operazione. Adesso che però i soldi sono stati liberati Maroni non può non essere soddisfatto.

 

L’OPERAZIONE

 

BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNIBORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI

Tra l’altro ieri il Cipe ha sbloccato anche molti altri fondi, la maggior parte dei quali di derivazione europea. Per esempio 1,4 miliardi per il piano operativo per lo sviluppo economico, 11,5 miliardi per le infrastrutture, 7,5 miliardi per l’ambiente e 400 milioni per le politiche agricole. Cifre anch’esse importanti, che ieri sono state utilizzate dai rispettivi ministri per rivendicare la bontà del loro operato.

 

BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI 3BORGHI - MANIFESTAZIONE PICCOLI COMUNI 3

Inoltre, ma stavolta senza particolari dettagli numerici, il Cipe ha anche comunicato di aver “assegnato risorse a favore di interventi nei Comuni per opere immediatamente cantierabili ovvero per completamenti di progetti”. Ne risulta, in conclusione, un menù “pre voto” davvero variegato. Ma se questo potrà avere effetti sull’esito del referendum, ammesso che sia tale l’intenzione del Governo, al momento non è dato sapere. Per sciogliere il dubbio non resta che aspettare ancora 48 ore.   

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”