luigi di maio - di battista

UNA MANNA A CINQUE STELLE – CON IL VOTO ANTICIPATO, "LUIGINO” SI PARA IL CULO: SALTA IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO E PUNTA A “RIASSORBIRE” DI BATTISTA. CHE URLA: “CHI VOTA IL GOVERNO DI MATTARELLA E’ UN TRADITORE DELLA PATRIA” - A FICO UN MINISTERO

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

alessandro di battista con sahra

La campagna elettorale, in casa 5 Stelle, è già partita. Il Movimento, scottato da due mesi di tentativi a vuoto, non ci sta all' estremo appello di Sergio Mattarella: «Il governo neutrale è un governo alla Monti, non lo votiamo». Lo sostanzia, con il solito linguaggio vivace, Alessandro Di Battista: «Chi vota questo governo è un traditore della patria. Al voto subito: bivaccare è ignobile». E il voto subito è un programma comune, tra Lega e 5 Stelle. Che puntano a rivedersi presto, subito dopo le urne, senza più la presenza ingombrante di Berlusconi.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

La mattinata comincia con l' ennesima telefonata tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. La domanda, la solita: «Che fai, lo molli Berlusconi?». La risposta, la solita: «Eh, ci sto provando. Tu prendi tempo, io vado a Palazzo Grazioli». Risultato della visita, il solito.

 

Poi il giro di consultazioni, Salvini che chiede il preincarico, Di Maio che accusa tutti di «cinismo». Ma il momento decisivo è il faccia a faccia con i leghisti Giancarlo Giorgetti e Salvini. Di Maio non usa mezzi termini: «Matteo, mi hai fatto perdere due mesi, ed è tutta colpa tua. Inutile che dai la colpa a Berlusconi». Di Maio incalza: «Dì la verità, non puoi lasciarlo perché ti ha dato soldi quando eri in difficoltà». Il leghista replica: «Ma quali soldi, sono solo bugie. È che per me è complicato chiudere, abbiamo troppo in comune».

 

luigi di maio salvini

A nulla son serviti i mille tentativi fatti. Come la staffetta tra leader, che non dispiaceva a M5S. E a nulla è servito il passo indietro di Di Maio: «Eravamo pronti anche a un governo Salvini». E allora stop, fine di un amore mai sbocciato. Che potrebbe essere solo rimandato. Perché si progetta un futuro, che potrebbe vederli finalmente uniti. Si decide di puntare sul voto anticipato, l' 8 luglio. I 5 Stelle chiedono un decreto per anticipare al 24 giugno. Perché tanta fretta? «Prenderemo un mucchio di voti - spiega un dirigente M5S -. Per la campagna punteremo sull' astensionismo degli elettori di Pd e Forza Italia». Girano sondaggi positivi.

 

Le tendenze web, dopo il disastroso dialogo con il Pd, sono tornate positive. M5S vola al 35%. E c' è un sondaggio che dice più o meno così: «Nella prossima campagna, voteresti Di Maio o leader come Berlusconi e Renzi?». Di Maio supera il 40%. E per la campagna si useranno Berlusconi e Renzi come spauracchi. «Sarà un ballottaggio tra noi», dice Di Maio. Ma senza farsi troppo male, concordano.

roberto fico

 

Perché il futuro è quello di incrociarsi ancora, dopo le urne. Senza più Berlusconi. E con nuovi rapporti di forze. «Il primo mese - racconta un 5 Stelle - si batterà il Nord, a caccia non tanto dei voti della Lega, che si rivolge a una classe bassa, senza istruzione. Ma in quella fascia medio-alta, di borghesia, magari ex dc».

 

La squadra? La stessa, alla faccia del limite del doppio mandato: «Ma deciderà Grillo», dice Di Maio. Tutti ricandidati, tranne reprobi, massoni e renitenti alle restituzioni. Per Roberto Fico è già pronto un posto di ministro. Di Maio resterà candidato premier. A meno che il voto non slitti troppo. Perché in quel caso, Di Battista, che aspetta il suo turno per provarci, potrebbe scendere in campo in anticipo. Nel frattempo, si fingerà di litigare un po'. Come ieri sera in assemblea, quando Di Maio annuncia «pernacchie» per Salvini, «se Berlusconi decidesse di votare un governo tecnico». E se dopo il voto ci fosse un nuovo stallo, chiedono in assemblea i senatori Ugo Grassi e Francesco Castiello? Di Maio rassicura, senza dettagli: «Non succederà».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…