MARÒ, CHE HAI COMBINATO! - A SPARARE AI DUE PESCATORI INDIANI SONO STATI I DUE MILITARI ITALIANI - I PERITI: “I COLPI PROVENIVANO DAI FUCILI SEQUESTRATI SULLA LEXIE” - PARE CHE L’OPINIONE PUBBLICA INDIANA (E FORSE ANCHE I GIUDICI) SI STIA CONVINCENDO CHE I DUE MARÒ NON VOLEVANO UCCIDERE, E CHE SI È TRATTATO DI UN INCIDENTE - INSOMMA: C’È LA SPERANZA CHE L’ACCUSA PASSI DA OMICIDIO VOLONTARIO A COLPOSO…

Massimo Numa per "la Stampa"

I media indiani, già dai primi giorni dopo l'incidente di Kochi, 15 febbraio, erano sicuri: erano stati i marò del San Marco, imbarcati come guardia armata (in base a un accordo dell'ottobre 2011 tra governo e Confitarma) sulla nave «Enrica Lexie», il pomeriggio del 15 febbraio, ore 16, a 22 miglia dalla costa, dunque in acque internazionali, a sparare ai pescatori Valentine Jalestine, 42 anni, padre di tre figli, di Kollam e Adeeph Binki, 26, originario dello stato del Tamil Nadu, che ha lasciato sole e in miseria due sorelle adolescenti.

Zero dubbi e movente certo. Il peschereccio St. Anthony, con 11 marinai a bordo, compreso l'armatore, partito dal porto di Neendakara (Kollam) il 9 febbraio per una partita di pesca di tre settimane in mare aperto, era stato scambiato per un'imbarcazione pirata. In quel tratto di Oceano Arabico, in pochi mesi erano avvenuti 12 episodi di pirateria e di agguati contro il naviglio mercantile, a cura di gruppi di criminali armati di Ak47 e altre armi.

Secondo una ricostruzione non ufficiale, il St. Anthony, pilotato da Jalestine (gli altri, ad eccezione di Binki che era a prua, stavano tutti dormendo in attesa della battuta notturna) si sarebbe troppo avvicinato alla rotta della «Lexie». Da bordo le vedette avevano lanciato l'allarme. Quattro dei sei fucilieri del San Marco (due erano rimasti in cabina) avevano raggiunto il ponte, mentre da bordo venivano attivate le procedure d'emergenza e di segnalazione, in base alle norme d'ingaggio internazionali, del pericolo di un abbordaggio. Prima una serie di lampi colorati, poi tre colpi di sirena, quindi l'aumento della velocità della nave, infine furono mostrate le armi dalle murate.

Come da manuale. Ma il peschereccio non avrebbe mutato rotta. A questo punto - quando la distanza era ormai inferiore a duecento metri - partirono le raffiche a scopo intimidatorio: 22colpi in tutto,esplosi dai fucili d'assalto Arx160rx. Due ogive calibro Nato 5,56 colpirono mortalmente i pescatori.

È chiaro ormai, forse anche agli inquirenti indiani, che non c'era nessuna intenzione di uccidere, s'è trattato di un tragico incidente. Il capitano della Lexie, Umberto Vitelli, aveva avviato le procedure di allarme generale, mentre le vedette dotate di binocoli, sistemate in due posti di osservazione, avevano segnalato (per errore o no) la presenza di armi sul peschereccio.

Per i giudici di Kollam che hanno esaminato la perizia balistica effettuata dal Forensic Team di Trivandrum, «le prove contro i marines italiani sono inconfutabili, hanno sparato e ucciso i due fucili Beretta sequestrati sulla "Lexie"». A bordo c'erano 15 armi e 10 mila proiettili, la polizia aveva sequestrato sei Arx160 e due mitragliatrici Minimi di fabbricazione belga, che non avrebbero mai sparato. Sui media indiani viene registrato un commento di un inquirente: le armi usate dai marò sono fucili d'assalto e non strumenti destinate ai cecchini, come se cominciasse a farsi strada, anche nei tribunali del Kerala, l'ipotesi di un duplice omicidio colposo e non volontario.

I marò sono tuttora detenuti nel carcere statale di Trivandrum, nei locali dell'ex infermeria. Quasi due mesi in stato di detenzione, prima nei police club di Kochi e Kollam, adesso in carcere. Il processo penale, nel tribunale di Kollam, è ormai inevitabile e imminente. E resta «prigioniera», a dieci miglia dalla costa di Kochi, con nove italiani (compresi quattro marò) e diciannove marinai indiani, anche la petroliera «Enrica Lexie», sebbene sia stato ammesso il ricorso presentato dall'armatore. Avrebbe dovuto ripartire per l'Italia una settimana fa. Tutti i permessi in regola. Eccetto uno.

 

IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA DE MISTURAMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA Fauja SinghINDIA MASSIMILIANO LATORRE E SALVATORE GIRONE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)