MARÒ, CHE HAI COMBINATO! - A SPARARE AI DUE PESCATORI INDIANI SONO STATI I DUE MILITARI ITALIANI - I PERITI: “I COLPI PROVENIVANO DAI FUCILI SEQUESTRATI SULLA LEXIE” - PARE CHE L’OPINIONE PUBBLICA INDIANA (E FORSE ANCHE I GIUDICI) SI STIA CONVINCENDO CHE I DUE MARÒ NON VOLEVANO UCCIDERE, E CHE SI È TRATTATO DI UN INCIDENTE - INSOMMA: C’È LA SPERANZA CHE L’ACCUSA PASSI DA OMICIDIO VOLONTARIO A COLPOSO…

Massimo Numa per "la Stampa"

I media indiani, già dai primi giorni dopo l'incidente di Kochi, 15 febbraio, erano sicuri: erano stati i marò del San Marco, imbarcati come guardia armata (in base a un accordo dell'ottobre 2011 tra governo e Confitarma) sulla nave «Enrica Lexie», il pomeriggio del 15 febbraio, ore 16, a 22 miglia dalla costa, dunque in acque internazionali, a sparare ai pescatori Valentine Jalestine, 42 anni, padre di tre figli, di Kollam e Adeeph Binki, 26, originario dello stato del Tamil Nadu, che ha lasciato sole e in miseria due sorelle adolescenti.

Zero dubbi e movente certo. Il peschereccio St. Anthony, con 11 marinai a bordo, compreso l'armatore, partito dal porto di Neendakara (Kollam) il 9 febbraio per una partita di pesca di tre settimane in mare aperto, era stato scambiato per un'imbarcazione pirata. In quel tratto di Oceano Arabico, in pochi mesi erano avvenuti 12 episodi di pirateria e di agguati contro il naviglio mercantile, a cura di gruppi di criminali armati di Ak47 e altre armi.

Secondo una ricostruzione non ufficiale, il St. Anthony, pilotato da Jalestine (gli altri, ad eccezione di Binki che era a prua, stavano tutti dormendo in attesa della battuta notturna) si sarebbe troppo avvicinato alla rotta della «Lexie». Da bordo le vedette avevano lanciato l'allarme. Quattro dei sei fucilieri del San Marco (due erano rimasti in cabina) avevano raggiunto il ponte, mentre da bordo venivano attivate le procedure d'emergenza e di segnalazione, in base alle norme d'ingaggio internazionali, del pericolo di un abbordaggio. Prima una serie di lampi colorati, poi tre colpi di sirena, quindi l'aumento della velocità della nave, infine furono mostrate le armi dalle murate.

Come da manuale. Ma il peschereccio non avrebbe mutato rotta. A questo punto - quando la distanza era ormai inferiore a duecento metri - partirono le raffiche a scopo intimidatorio: 22colpi in tutto,esplosi dai fucili d'assalto Arx160rx. Due ogive calibro Nato 5,56 colpirono mortalmente i pescatori.

È chiaro ormai, forse anche agli inquirenti indiani, che non c'era nessuna intenzione di uccidere, s'è trattato di un tragico incidente. Il capitano della Lexie, Umberto Vitelli, aveva avviato le procedure di allarme generale, mentre le vedette dotate di binocoli, sistemate in due posti di osservazione, avevano segnalato (per errore o no) la presenza di armi sul peschereccio.

Per i giudici di Kollam che hanno esaminato la perizia balistica effettuata dal Forensic Team di Trivandrum, «le prove contro i marines italiani sono inconfutabili, hanno sparato e ucciso i due fucili Beretta sequestrati sulla "Lexie"». A bordo c'erano 15 armi e 10 mila proiettili, la polizia aveva sequestrato sei Arx160 e due mitragliatrici Minimi di fabbricazione belga, che non avrebbero mai sparato. Sui media indiani viene registrato un commento di un inquirente: le armi usate dai marò sono fucili d'assalto e non strumenti destinate ai cecchini, come se cominciasse a farsi strada, anche nei tribunali del Kerala, l'ipotesi di un duplice omicidio colposo e non volontario.

I marò sono tuttora detenuti nel carcere statale di Trivandrum, nei locali dell'ex infermeria. Quasi due mesi in stato di detenzione, prima nei police club di Kochi e Kollam, adesso in carcere. Il processo penale, nel tribunale di Kollam, è ormai inevitabile e imminente. E resta «prigioniera», a dieci miglia dalla costa di Kochi, con nove italiani (compresi quattro marò) e diciannove marinai indiani, anche la petroliera «Enrica Lexie», sebbene sia stato ammesso il ricorso presentato dall'armatore. Avrebbe dovuto ripartire per l'Italia una settimana fa. Tutti i permessi in regola. Eccetto uno.

 

IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA DE MISTURAMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA Fauja SinghINDIA MASSIMILIANO LATORRE E SALVATORE GIRONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?