MARÒ CHE PAESE! PROCESSATE MONTI PER MILLANTATA CREDIBILITÀ

Vittorio Feltri per Il Giornale

Non c'è niente di più facile che prendere in giro i militari. Lo dimostra la vicenda surreale dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I quali furono imbarcati per difendere una nave italiana dai pirati. In acque internazionali, una notte, si avvicina al nostro bastimento un barcone non identificato. Cosa sia successo in quei momenti di concitazione, non si sa. È un fatto che i marò, allertati, sparano.

Chiunque avrebbe agito così. Peccato che un paio di uomini su quella barca rimangano fulminati. Pirati? Pescatori? Il comandante della nave non profitta del¬la circostanza di trovarsi in ac¬que extraterritoriali per inverti¬re la rotta, come chiunque avrebbe scelto di fare, ma ab¬bocca a un invito subdolo degli indiani: «Venite in porto per espletare delle pratiche buro¬cratiche ».

Altro che pratiche. I soldati italiani vengono sollecitati a scendere con un inganno: arre-stati. E questa è la prima clamo¬rosa presa in giro. Le autorità lo¬cali compiono u¬na serie di peri¬zie senza nemmeno interpella¬re i difensori dei militari. Che so¬no accusati di omicidio pluri¬mo. Prove? Zero. Ma nel nostro Paese, avvezzo a una giustizia diciamo pure non perfetta, nes¬suno alza la voce. Solo qualche borbottio. La nostra diploma¬zia si agita un po', mica tanto, ma non riesce a convincere gli indiani- che a fare gli indiani so¬no bravissimi - a restituirci La¬torre e Girone affinché siano giudicati, come regola impor¬rebbe, in Italia.

Trascorrono mesi e mesi du¬rante i quali si è fatto di tutto per perdere tempo. E arriva Natale. La Farnesina compie un mira¬colo: ottiene che ai marò sia concesso di rimpatriare, alcuni giorni di licenza. A una condi¬zione: scaduto il permesso, i si¬gnori imputati di omicidio plu¬rimo sono obbligati a tornare in India e a mettersi a disposizio¬ne dei giudici. I patti sono rispet¬tati, benché i motivi per romper¬li non mancassero: per esem¬pio, la serie di porcherie com¬messe dagli indiani allo scopo di incastrare i due povericristi.

Ed eccoci alle elezioni antici¬pate, 24-25 febbraio. Nuova li¬cenza, addirittura di un mese, accordata a Latorre e Girone. Già. Il voto è sacro. Fulmine a ciel sereno: il governo annunci¬a che i militari non saranno re¬stituiti agli indiani perché que¬sti ne hanno combinate di ogni colore e non meritano che l'Ita¬lia mantenga la parola data. Esultanza del nostro popolo ol¬tr¬e che dei marò e dei loro fami¬liari, ignari che si trattasse di uno scherzo. Perfino il pre¬mier, Mario Monti, partecipa ai festeggiamenti, facendosi foto¬grafare tra i due soldati liberati e contenti.

Un'istantanea storica che simboleggia il riscatto naziona¬le dopo le figuracce del passato dovute ai comportamenti ec¬centrici di Silvio Berlusconi. Il Professore è osannato: ci ha re-stituito la credibilità internazio¬nale perduta a causa dei cucù e delle corna del Cavaliere. Ap¬plausi. I governanti in scaden¬za gonfiano il petto in attesa di ricevere medaglie al valore mo¬rale, civile, forse anche milita¬re.

Questione di giorni, e si sco¬pre che era una messinscena: un gioco sulla pelle di due cri-stiani innocenti, usati, poiché non contano nulla, quali baloc¬chi per consentire al presidente del Consiglio di fare una fotogra¬fia ricordo da appendere in sa¬lotto. In effetti, Latorre e Giro¬ne, convocati dalle superiori au¬torità di casa nostra, apprendo¬no una notizia sconvolgente: ca¬ri ragazzi, non diteci che aveva¬te bevu¬to la barzelletta della vo¬stra permanenza in Patria. Suv¬via, basta con le burle.

Adesso ci fate la cortesia di rientrare in In¬dia, buoni buoni, in maniera che gli indiani possano conti¬nuare a fare gli indiani ovvero vi processino. Ma siate sereni. Non vi stiamo abbandonando. Al contrario, vi rassicuriamo: non verrete condannati a mor¬te. Quindi vi conviene ubbidire agli ordini. Si dà il caso che il no¬stro ambasciatore, anziché tela¬re dall'India, sia rimasto laggiù, cosicché, se vi rifiutaste di rag¬giungerlo in fretta, egli rischie-rebbe di essere ingabbiato al po¬sto vostro. Ora, comprenderete che un diplomatico è un diplo¬matico, mica possiamo sacrifi¬carlo per agevolare voi. Giusto?

Giustissimo. Tanto più che i marò non avranno la pena capi¬tale. Pensate che culo. Se la cave¬ranno con 30 anni di reclusio¬ne, che in confronto all'eterno riposo sono una bazzecola. Ma anche questa era una balla. Per¬ch¬é un ministro indiano si affret¬ta a precisare che la condanna a morte non è tramontata. Imma¬ginate la gioia dei militari e dei loro cari, mogli, figli, genitori.

Ho raccontato per filo e per se¬gno, ma con parole mie,l'assur¬da disavventura di Latorre e Gi¬rone, sfottuti a sangue in un sol botto dagli indiani e dall'esecu¬tivo tecnico italiano. Un prima¬to ineguagliabile. Grazie al qua¬le abbiamo la certezza che la millantata credibilità interna¬zionale di Monti in realtà è uno sputtanamento mondiale sen¬za precedenti. D'ora in poi chiunque avrà il diritto di sper¬nacchiare il governo sobrio al¬meno fino al 31 gennaio 2213. Ci sarebbe da ridere se non ci fosse di mezzo la vita di due ani¬me pulite, quelle dei marò, cal¬pestati e umiliati da gente che, oltretutto, si dà un sacco di arie.

Mi domando che cosa sareb¬be accaduto se il descritto episo¬dio si fosse svolto ai tempi in cui a Palazzo Chigi c'era Berlusco¬ni. Non ho fantasia sufficiente per figurarmi le reazioni dei de¬trattori del centrodestra e del suo leader. Del quale come mi¬nimo sarebbe stato richiesto l'arresto e la detenzione. Peg¬gio: la fucilazione cautelare... I rossi, i viola e gli arancioni avrebbero occupato, oltre alle Camere, qualsiasi piazza della penisola. Santoro, Floris, For¬migli, Lerner e forse anche la Gruber avrebbero organizzato cinque puntate consecutive dei loro programmi televisivi per costringere il premier a crepare di vergogna. Una gogna media¬ti¬ca a oltranza che avrebbe por¬tato alle dimissioni di tutti i mi¬nistri ( la cui responsabilità è col¬legiale) e anche dei deputati e senatori e consiglieri regionali azzurri dalle Alpi alla Sicilia.

Con un editto firmato chissà da chi, gli iscritti al Pdl sarebbe¬ro stati interdetti dai pubblici uf¬fici. Dell'Utri, incalzato dalla Giustizia del popolo, sarebbe stato impiccato sull'albero più alto di una nave della Marina per vendicare i marò in modo acconcio. La Carfagna rapata a zero. La Brambilla denudata in piazza Navona e fatta sbranare da una muta di beagle digiuni da una settimana. La caccia al berlusconiano, in deroga al ca¬lendario venatorio in vigore, sa¬rebbe stata aperta l'anno intero per un lustro, giusto il tempo per eliminare chiunque si sia di¬sonorato votando anche solo una volta gli impresentabili. Ma chi avrebbe selezionato gli impresentabili? Ovvio. Lucia Annunziata.

 

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone I DUE MARO GIRONE E LATORRE SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRETERZI E MARO VIGNETTA BENNY DA LIBERO VICENDA DEI DUE MARO MONTI E TERZI DESTINAZIONE INDIA MARIO MONTI GIULIO TERZI DI SANTAGATA VITTORIO FELTRI STAFFEN DE MISTURA E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)