MARCHINI CHI? - ALE-DANNO ACIDO CON IL TRONISTA CHE SI È CANDIDATO PER SOFFIARGLI IL CAMPIDOGLIO: “IN QUATTRO ANNI E MEZZO DA SINDACO NON L’HO MAI VISTO E CONOSCIUTO”. PORTE IN FACCIA DA PDL E PD, MA FORSE DI QUESTI TEMPI PORTANO BENE - IMPRENDITORE O PRENDITORE? IL PHONATO ALFIO HA FATTO I SOLDONI CON GLI APPALTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO LA SUA ASTRIM, PARTECIPATA AL 31,3% DA UNICREDIT…

1 - GLI INDUSTRIALI SU MARCHINI «È UNA NOVITÀ PER ROMA»...
Fabio Rossi per "il Messaggero"

LA CANDIDATURA
Aperture dalla società civile, perplessità degli attuali schieramenti politici. La candidatura di Alfio Marchini per il Campidoglio, annunciata domenica scorsa in un'intervista televisiva, rappresenta la principale novità della corsa verso le prossime elezioni comunali nella Capitale. Un percorso che passerà per la creazione di una lista civica «senza etichette», con l'obiettivo di «formare una classe dirigente nuova, che possa dare nuova linfa alla città», restando in campo anche in caso di mancata elezione, «per far crescere un progetto chiaro, sano, senza ombre».

La decisione dell'imprenditore suscita interesse soprattutto fuori dai partiti. «Sicuramente è una novità nello scenario politico, anche se non lo conosco personalmente - commenta Maurizio Stirpe, presidente di Unindustria - Vedremo quale sarà la proposta che metterà in campo».

IL PRECEDENTE
Un appoggio ideale alla corsa fuori dagli schieramenti, lanciata da Marchini, arriva dall'economista Enrico Musso, senatore liberale e firmatario del manifesto «Fermiamo il declino» di Oscar Giannino. Musso pochi mesi fa si è candidato a sindaco di Genova, la sia città, sostenuto dalla sola lista civica «Enrico Musso Sindaco», contro i candidati ufficiali dei grandi partiti, ottenendo circa il 40 per cento delle preferenze e arrivando al turno di ballottaggio contro l'attuale primo cittadino Marco Doria.

«La mia testimonianza, di persona che ha tentato l'impossibile, è che si può fare - spiega il senatore, docente universitario di economia urbana ed economia dei trasporti - con la mia lista civica sono arrivato secondo su 13 candidati, battendo anche Grillo nella sua città e andando al ballottaggio in un Comune dove abitualmente il centrosinistra vince al primo turno».

L'exploit civico è possibile, sostiene Musso, «perché i tempi sono maturi per i cittadini che vogliono scendere in campo e riprendersi la politica». Il cambio di passo è necessario, secondo l'economista, «per affrontare le grandi emergenze economiche, che coinvolgono anche i Comuni, soprattutto quelli più grandi come Roma, in quanto attori di primo piano della spesa pubblica».

I PARTITI
Sul fronte politico, però, Marchini incontra diversi distinguo sulla sua strada. «Sono sindaco da quattro anni e mezzo e non l'ho mai conosciuto o visto - taglia corto Gianni Alemanno - né parlato con lui dei problemi della città, letto suoi articoli o sue proposte». Un'apertura è arrivata dai centristi, subito dopo l'annuncio televisivo: «Non è il nostro candidato, ma è di certo una ventata di aria fresca che può far bene alla città, dopo il fallimento della giunta Alemanno», è stato il commento di Alessandro Onorato, capogruppo Udc all'assemblea capitolina. Ma Pdl e Pd restano freddi sulla scalata dell'imprenditore al colle capitolino.

LA CITTÀ
Il senso dell'impegno di Marchini è sintetizzato nel suo sito Internet. «Roma non gode di buona salute e i romani non stanno vivendo bene - si legge - Come gran parte dei romani, trovo oggi insopportabile lo stato di abbandono in cui versa la mia città e il senso di frustrazione che anima i cittadini». La crisi attuale «della nostra città non è come tutte le altre - continua Marchini - è una crisi di rottura, e per questo la nostra proposta sarà nel segno di una forte discontinuità e innovazione, senza essere demagogica e qualunquista».


2 - IL CANDIDATO MARCHINI FA GRANDI AFFARI CON CONSIP
Stefano Sansonetti per "Milano Finanza"

Alfio Marchini deve ringraziare la Consip. È proprio dalle gare d'appalto bandite dalla centrale acquisti del ministero dell'Economia che la Astrim dell'imprenditore, che domenica scorsa ha sciolto le riserve alla sua candidatura a sindaco di Roma, è riuscita a conquistare la maggior parte dei ricavi.

Astrim agisce a 360 gradi nell'ambito dei servizi integrati di gestione immobiliare, che vanno dalla fornitura di energia al facility management e nel 2010 e nel 2011 (ha realizzato 36 milioni di ricavi, «grazie a una forte crescita nel settore energetico a seguito dei maggiori sforzi commerciali operati nel corso dell'esercizio e dell'aggiudicazione di gare Consip», si legge nella relazione al bilancio.

In effetti la società di cui Marchini è presidente nel corso degli ultimi anni ha messo a segno vari colpi targati Consip: nel 2009 si è aggiudicata due lotti di un bando per il facility management che complessivamente valeva 520 milioni; a inizio 2011 ha incamerato ben quattro lotti di un bando per la fornitura di energia alla Pa che valeva 560 milioni; e nel corso del 2012 ha vinto un lotto di un super bando da oltre 1 miliardo di euro.

I contatti tra Astrim e il settore pubblico sono consolidati anche nell'immobiliare. La società presieduta da Marchini, insieme alla Lamaro della famiglia Toti e a Idea Fimit del gruppo De Agostini, è azionista con Fintecna nella Alfiere spa. Quest'ultima è la scatola che avrebbe dovuto sviluppare a Roma il progetto della Torri di Renzo Piano, un complesso residenziale con oltre 300 appartamenti, negozi e serre.

Un progetto paralizzato dal quale Marchini vuole smarcarsi. Anche perché all'interno dell'Astrim Marchini deve fare i conti con soci di peso: Unicredit ha il 31,3% della società, Ma-Tra Fiduciaria (che attraverso numerose scatole fa capo alla Banca del Ceresio) il 13,5% e Colleoni Manufacture (veicolo lussemburghese riconducibile a Gastone Colleoni) il 10%.

Sull'imprenditore romano, peraltro, nel 2010 si è abbattuta anche la scure di Equitalia. La società pubblica di riscossione ha iscritto su alcuni suoi beni un'ipoteca per complessivi 40.800 euro. Il Fisco, si apprende dall'entourage di Marchini, aveva contestato l'utilizzo di alcune agevolazioni fiscali in occasione dell'acquisto di un immobile. Dopo tre gradi di giudizio, spiegano sempre dall'entourage, le ragioni dell'imprenditore sarebbero state riconosciute. E quindi l'ipoteca è stata cancellata.

 

ALFIO MARCHINI cal21 alfio marchini9cg12 alfio marchinigianni alemanno gianni alemanno FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegMAURIZIO STIRPEFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...