RENZI RAI-INCARTATO – IL POVERINO CERCA UN NUOVO GARIMBERTI, CHE FU ELETTO ALL’UNANIMITÀ, E LO CERCA DONNA – I DUBBI DEL PREMIER SU ANTONELLA MANSI, TROPPO VICINA AL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA SQUINZI - IL NO DELLA PALOMBELLI

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi al g7matteo renzi al g7

I numeri del voto di ieri per i consiglieri d’amministrazione confermano che per trovare il nuovo numero uno della Rai l’accordo sarà tra Pd e Forza Italia, con l’inevitabile sostegno della galassia centrista. Per seguire il filo di quest’ultima puntata del toto presidente, dunque, conviene partire proprio da lì, da Silvio Berlusconi. L’ex Cavaliere ha messo sul tavolo una lista con tre nomi: Barbara Palombelli, Piero Ostellino e Antonio Catricalà.

 

A metà pomeriggio Palombelli — adesso in Mediaset dopo una lunga carriera giornalistica, moglie di Francesco Rutelli — sembrava il nome possibile per la grande convergenza. Ma ha declinato, allungando così quella lista del gran rifiuto, con nomi anche eccellenti, che fino a qualche anno fa sarebbe stata impensabile per una carica di questo peso. 

antonio catricalaantonio catricala


Ostellino è stato direttore del Corriere della Sera a metà degli anni 80, da pochi mesi scrive per il Giornale . Catricalà è stato ministro nel governo Monti e anche presidente dell’Antitrust, l’Autorità garante per la concorrenza. Ma sono due nomi che non sembrano convincere il Pd, tanto meno il presidente del Consiglio. E poi, nella complicata formula matematico-politica che deve portare al nome del presidente, da ieri è tornata una variabile che negli ultimi giorni era stata archiviata. Matteo Renzi vuole un presidente donna.

 

Per bilanciare non solo il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto che, salvo clamorose sorprese, sembra destinato a un percorso senza scossoni e comunque senza voto in commissione di Vigilanza. Ma soprattutto per riequilibrare un consiglio d’amministrazione che, con una sola donna su sette componenti eletti, di rosa ha davvero molto poco. Da giorni circola il nome di Antonella Mansi, ex presidente della Fondazione Monte Paschi di Siena, e vice presidente di Confindustria. Silvio Berlusconi avrebbe dato il suo ok, superando anche le resistenze del suo partito, con Maurizio Gasparri che ieri l’ha bollata così: «Mi sembra faccia il banchiere e che abbia lavorato al Monte dei Paschi...».

Campo dallOrto Campo dallOrto

 

Ma, dopo aver seriamente considerato l’ipotesi, Renzi avrebbe fatto marcia indietro. Forse perché la Mansi è molto vicina a Giorgio Squinzi, il presidente di Confindustria, con il quale i rapporti non sono mai stati facili. Resta il problema di trovare un candidato donna, dunque. Ma anche la necessità di trovare un nome che trovi un appoggio politico largo. O, meglio, che non abbia troppi nemici. 


Per questo i contatti sono in corso anche con gli altri gruppi che siedono in commissione di Vigilanza, dove il nuovo presidente dovrà contare su 27 voti. Ufficialmente il Movimento 5 Stelle spara a zero su una possibile intesa, con il presidente della commissione Roberto Fico che dà a Renzi «dell’emerito buffone» sui nomi scelti ieri per il cda. Ma dal Partito democratico hanno sondato pure loro, per vedere che effetto fanno altri nomi, che potrebbero trovare l’appoggio anche del centrodestra.

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

 

Sono in ribasso le quotazioni di Franco Bernabè, l’ex amministratore delegato di Telecom. Mentre resta in piedi e anzi si rafforza la candidatura di Marcello Sorgi, ex direttore della Stampa e del Tg1 . Sono spuntati anche due nomi nuovi, come quello di Stefano Folli, notista politico della Repubblica ed ex direttore del Corriere della Sera , e anche di Enzo Iacopino, attuale presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti.

 

Nomi meno schierati, che potrebbero venire incontro alla richiesta arrivata dal centrodestra di trovare un «Garimberti moderato», ricordando il caso di Paolo Garimberti, eletto presidente nel 2009 all’unanimità durante l’ultimo governo Berlusconi. E che potrebbero trovare, se non il voto favorevole, almeno non le barricate da parte del Movimento 5 Stelle. 

enzo bettiza marcello sorgienzo bettiza marcello sorgi


Nella stessa categoria rientra un altro nome, quello di Paolo Ruffini, ex direttore di Raitre, adesso alla guida di Tv2000, la televisione della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Ieri mattina ha rifiutato la candidatura come semplice consigliere. Ma non è escluso che si possa tornare alla carica per la poltrona di presidente.

 

Tutti questi nomi, però, non risolverebbero il problema del riequilibrio di genere all’interno della Rai. Renzi ha sempre rivendicato di aver seguito, nelle nomine delle aziende a controllo pubblico, la regola della parità fra uomo e donna. Dopo il consiglio d’amministrazione (quasi) tutto maschile eletto ieri questa sembra la priorità. Serve un Garimberti moderato. Ma soprattutto un Garimberti donna. 
@lorenzosalvia

PAOLO GARIMBERTI e PAOLO GARIMBERTI e

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...