buzzi panzironi

MARCIO SU ROMA – SCONTRO TRA SUPER-TESTI NELL’INCHIESTA MAFIA CAPITALE – BUZZI CONTINUA AD ACCUSARE PANZIRONI (EX AMA) DI SVARIATE MAZZETTE, MA IL PRESUNTO INTERMEDIARIO È MORTO E IL MANAGER SMENTISCE SECCAMENTE

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

I due grandi accusatori di Mafia Capitale sono separati dal mar Tirreno e da troppe parole. Sono reclusi in due città molto lontane: Salvatore Buzzi nel carcere nuorese di Badu 'e Carros, Franco Panzironi in quello romano di Rebibbia. Il primo è considerato uno dei due vertici dell' associazione malavitosa sotto indagine, Panzironi era invece uno dei manager di fiducia dell' ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

 

Nei suoi precedenti interrogatori Panzironi ha sostenuto che lo stesso Alemanno e l' ex assessore all' Ambiente Marco Visconti avrebbero percepito 400 mila euro per lo sblocco di alcuni pagamenti alle coop di Buzzi.

 

Ma quest' ultimo a giugno ha ripreso a parlare e ha rincarato le accuse contro Panzironi: quando era alla guida dell' Ama (Azienda municipale ambiente) e successivamente della controllata Multiservizi, avrebbe incassato, all' insaputa di Alemanno, circa un milione di euro di mazzette.

 

E così il primo luglio scorso i magistrati romani Michele Prestipino e Paolo Ielo si sono presentati a Rebibbia per contestargli le nuove dichiarazioni del boss delle cooperative rosse romane. Ma le risposte dell' ex presidente di Ama, assistito dall' avvocato Pasquale Bartolo, sono state di ferma smentita e forse hanno contribuito a convincere la procura dell' inattendibilità di Buzzi.

 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

Durante l' interrogatorio Ielo riassume i verbali che ritraggono Panzironi come «il padrone di Ama sino al maggio del 2013 (...) quando cade Alemanno». Nel 2008 il cda controllato dal centrosinistra si dimette e l' ex consigliere Panzironi viene scelto per la carica di presidente. Per Buzzi l' avvicendamento nasce da un patto tra Alemanno e il referente di Rifondazione comunista.

 

Panzironi ammette che nel 2008 Alemanno gli chiese di dimettersi perché lo aveva fatto l' esponente di Rc Antonio Passerelli, in cambio della «presidenza di un' azienda dell' Ama».

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

L' occasione servì anche a piazzare «persone nostre» nel cda, ma il cambiamento si era reso necessario soprattutto perché l' azienda era in una situazione prefallimentare e qui Panzironi cita i conti dell' Ama dei tempi del sindaco Walter Veltroni: «Fu accertato un debito verso le banche per circa 700 milioni, a breve termine, con interessi... fu accertato un debito verso i fornitori per circa 300 e rotti milioni e fu accertato che nel bilancio del 2008 c' erano crediti inesigibili.

 

Pertanto il bilancio chiuse con 258 milioni. Tutto questo portava al fallimento». Panzironi spiega anche che le operazioni di salvataggio dell' azienda che mise in atto dismettendo, per esempio, parte del patrimonio immobiliare, vennero concordate anche con «minoranza politica e sindacati».

 

A questo punto gli inquirenti iniziano a entrare nel dettaglio delle accuse di Buzzi. Nel 2009 viene bandita una nuova gara per la raccolta differenziata e Panzironi per far vincere l' appalto a Buzzi & C. avrebbe chiesto 100 mila euro a un rappresentante del Consorzio nazionale servizi (Cns), il ternano Massimo Cabiati, ex rappresentante dei precari nella Cgil.

PM MICHELE PRESTIPINOPM MICHELE PRESTIPINO

 

Il presunto intermediario, Cabiati, oggi non può più testimoniare perché nel frattempo, nel 2012, è deceduto a soli 48 anni. Panzironi dice di trovare originale il fatto che «la persona che è morta» sia «il filo conduttore» delle accuse nei suoi confronti e che le dichiarazioni di Buzzi si stiano concentrando contro di lui: «Io questo (Buzzi ndr) praticamente non l' ho neanche frequentato».

 

Prestipino lo tranquillizza: «Buzzi è indagato. Quindi ha diritto al silenzio, ha diritto a mentire, ha diritto a fare la sua strategia processuale e quindi noi abbiamo il dovere poi di verificare».

 

Ma ecco le parole del cooperatore: «Facciamo una riunione al Cns di Bologna e con l' approvazione di quelli che sono presenti si decide di pagare. I soldi vengono consegnati a Cabiati che li dà a Panzironi con il risultato della vittoria della gara». L' accusato è confuso: «Io non so di che cosa stiamo parlando, è questo il problema. Cioé a me Cabiati non mi ha dato mai nulla».

franco panzironifranco panzironi

 

Panzironi ammette di aver conosciuto Cabiati ad "Obiettivo lavoro", l' agenzia legata alla Cgil di cui l' ex presidente di Ama è stato direttore e Cabiati il responsabile nazionale sviluppo.

 

«Quando qualche volta è venuto in Ama è perché voleva partecipare alle gare per il lavoro interinale...» è l' unico ricordo di Panzironi. L' ex manager offre ai pm un possibile movente delle accuse di Buzzi: «Io avevo dato disposizione in Ama di non far accedere alle attività le cooperative (…) perché ritenevo che l' esternalizzazione di attività caratteristiche dell' azienda, ossia la raccolta di rifiuti, era irregolare».

 

Ielo gli riferisce che Buzzi lo accusa di aver chiesto altri 100 mila euro per assegnare la gara per la pulizia dei cimiteri allo stesso Buzzi e alla Ecoflora di Passerelli, ex consigliere di Ama. Panzironi risponde che «non c' è nulla di vero» e che, anzi, lui ha praticamente fatto annullare la gara per favorire la Multiservizi.

 

Ma l' elenco della spesa di Buzzi non è terminato. Nel 2010 Panzironi avrebbe chiesto altri 120 mila euro a Cabiati per l' aggiudicazione dell' appalto per la raccolta dell' organico. «Io non ho preso soldi da Cabiati né prima né dopo» è la difesa di Panzironi. Che, visto l' elenco degli appalti contestati dai pm, ironizza: «Non riesco a capire perché questo (Buzzi ndr) si lamentava che non prendeva le cose».

gianfranco fini  gianni alemannogianfranco fini gianni alemanno

 

I pm spiegano che loro fanno tutte queste domande per capire la posizione anche degli altri associati di Buzzi, i presunti corruttori. Uno è defunto, ma ne rimangono altri da identificare: «Dobbiamo capire se questi soldi sono stati pagati oppure no, perché il tema di fondo è la posizione di questi...».

 

Ma Panzironi per adesso salva tutti: «Sono esterrefatto» dichiara e ricorda a Ielo e Prestipino di aver già denunciato Buzzi per calunnia e di essere pronto a rifarlo. Gli inquirenti domandano all' imputato se confermi le sue precedenti dichiarazioni e se abbia qualcosa da aggiungere. Panzironi non modifica la sua versione e aggiunge di assumersi tutte le responsabilità di quanto detto.

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

 

Una linea ben diversa da quella di Buzzi che ogni mese tira fuori nuovi ricordi. Che non hanno modificato la linea difensiva del manager, come spiega l' avvocato Bartolo: «Il mio assistito ha fatto sapere ai pm che se vogliono che lui ammetta di aver ricevuto quel denaro lui può anche farlo per uscire di prigione. Ma per un questione di onestà intellettuale devono anche sapere che lui quei soldi non li ha presi».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…