marco tarquinio con abito medievale ad assisi

“LA GUERRA IN UCRAINA? UN CONFLITTO PER PROCURA”; “L’ABORTO? NON È UN DIRITTO” - L’EX DIRETTORE DI "AVVENIRE" TARQUINIO, CANDIDATO DAL PD ALLE EUROPEE, CON LE SUE DICHIARAZIONI RISCHIA DI MANDARE IN TILT MEZZO PARTITO: “CHE ALTERNATIVA C’ERA DI FRONTE ALL’AGGRESSIONE DI PUTIN? L’AUTODIFESA NONVIOLENTA. L’EUROPA NON SIA PIÙ L’INTENDENZA AL SEGUITO DEI CARRI ARMATI ALTRUI, SPERO CHE PRENDA UN’INIZIATIVA FORTE CON WASHINGTON E PECHINO, PERCHÉ È LÌ CHE SI DECIDE IL DESTINO DI QUESTA GUERRA" – IL NO ALLA LEGGE DELLA CIRINNA’ SULLE UNIONI CIVILI – L’APOTEOSI FINALE: “SI ISCRIVERÀ AL PD? VEDREMO…”

Concetto Vecchio per la Repubblica - Estratti

Marco Tarquinio in abito medievale ad assisi

 

Marco Tarquinio, è vero che da ragazzo non scelse di essere obiettore?

«Non ho fatto il servizio civile, e finii invece alla scuola truppe corazzate di Caserta. Allora pensavo che si potesse usare la forza armata come risposta a un’aggressione».

Ha cambiato idea.

«Sì, perché le guerre una volta iniziate non finiscono più».

 

In che famiglia è cresciuto?

«Mamma maestra, papà professore di filosofia, poi preside a Sansepolcro e Foligno. Sono il primo di quattro figli. E ogni giorno di vita per me è guadagnato…».

Perché?

«Non dovevo nascere, secondo i medici. Quando mamma rimase incinta di me, dopo due aborti spontanei, le proposero l’aborto terapeutico. Rischiava la vita”.

 

Cosa decise sua madre?

“Mio padre Giorgio le disse: “Graziella, io ho sposato te e non i figli che mi puoi dare. Scegli tu, io scelgo la tua scelta”. Mamma mi scelse, restò in ospedale per sette mesi e mi mise al mondo».

 

Cosa intende dirci sull’aborto?

marco tarquinio gualtiero bassetti foto di bacco (3)

«Difendo la vita e ho rispetto della scelta delle donne. L’aborto non è un diritto».

E cos’è?

«Una realtà tragica. La stessa Costituzione francese lo definisce una libertà condizionata. Non ci possono essere diritti sulle vite degli altri».

 

Lei quindi cambierebbe la 194?

«No, perché si rischierebbe di fare peggio».

 

marco tarquinio foto di bacco

(...)

Adesso la Nato non esclude un intervento diretto in Ucraina.

«Se fosse così, finirebbe la guerra per procura sulla pelle degli ucraini e comincerebbe un’apocalisse anche per il resto dell’Europa. L’ennesima dimostrazione che la guerra riproduce sempre e solo se stessa, come tra Israele e Palestina».

 

Gli ucraini non avevano diritto a difendersi?

«Non l’ho mai pensato questo. Ma avrei voluto un’immensa Tienammen».

 

Ma che alternativa c’era di fronte all’aggressione di Putin?

«L’autodifesa nonviolenta è dura ma possibile”.

 

(...)

Ma Putin non vuole sedersi al tavolo della trattativa.

«Non è così. La Russia si è impantanata. Lamenta probabilmente 400mila morti, anche lo zar sa di dover fare i conti con la sua pubblica opinione».

 

(...)

Cosa dovrebbe fare l’Europa?

«Non essere più l’intendenza al seguito dei carri armati altrui, spero sempre che prenda un’iniziativa forte con Washington e Pechino, perché è lì che si decide il destino di questa guerra».

 

(...)

È vero che è stato un estimatore di Ruini?

«Ho stimato la sua intelligenza e il suo senso della democrazia, avevo anche idee piuttosto diverse soprattutto sulla Chiesa e l’Occidente…”

Da direttore del giornale dei vescovi com’è andata con gli altri capi della Cei?

“Ho gratitudine e affetto per Bagnasco, Bassetti e Zuppi per la sintonia e la libertà con cui ho potuto lavorare da direttore di Avvenire».

(...)

E stato contrario alle unioni civili della Cirinnà.

«Ho contestato l’articolato di legge, non il principio».

 

 

Con Elly Schlein che incontro è stato?

«Mi stava già simpatica per le posizioni su pace e ambiente prese in Europa».

Il giudizio sulla sua segreteria è altrettanto buono?

«È coraggiosa. Si è assunta un compito molto difficile, sta provando a rompere vecchi schemi”.

In che senso?

“Può aiutare a far emergere un’originale anima solidarista legata alle radici socialiste e cristiane del Pd».

 

Si iscriverà al Pd?

«Vedrò, anzi vedremo”.

Come vedremo?

“Stare in un partito è costruire una relazione e decidere un cammino. Con Demos è così. Di certo, se eletto, aderirò al gruppo dei Socialisti e Democratici».

 

marco tarquinio foto di baccoMARCO TARQUINIO

SCHLEINING - MEME BY SHILIPOTI schlein taruffi

andrea riccardi marco tarquinio foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?