marco tarquinio con abito medievale ad assisi

“LA GUERRA IN UCRAINA? UN CONFLITTO PER PROCURA”; “L’ABORTO? NON È UN DIRITTO” - L’EX DIRETTORE DI "AVVENIRE" TARQUINIO, CANDIDATO DAL PD ALLE EUROPEE, CON LE SUE DICHIARAZIONI RISCHIA DI MANDARE IN TILT MEZZO PARTITO: “CHE ALTERNATIVA C’ERA DI FRONTE ALL’AGGRESSIONE DI PUTIN? L’AUTODIFESA NONVIOLENTA. L’EUROPA NON SIA PIÙ L’INTENDENZA AL SEGUITO DEI CARRI ARMATI ALTRUI, SPERO CHE PRENDA UN’INIZIATIVA FORTE CON WASHINGTON E PECHINO, PERCHÉ È LÌ CHE SI DECIDE IL DESTINO DI QUESTA GUERRA" – IL NO ALLA LEGGE DELLA CIRINNA’ SULLE UNIONI CIVILI – L’APOTEOSI FINALE: “SI ISCRIVERÀ AL PD? VEDREMO…”

Concetto Vecchio per la Repubblica - Estratti

Marco Tarquinio in abito medievale ad assisi

 

Marco Tarquinio, è vero che da ragazzo non scelse di essere obiettore?

«Non ho fatto il servizio civile, e finii invece alla scuola truppe corazzate di Caserta. Allora pensavo che si potesse usare la forza armata come risposta a un’aggressione».

Ha cambiato idea.

«Sì, perché le guerre una volta iniziate non finiscono più».

 

In che famiglia è cresciuto?

«Mamma maestra, papà professore di filosofia, poi preside a Sansepolcro e Foligno. Sono il primo di quattro figli. E ogni giorno di vita per me è guadagnato…».

Perché?

«Non dovevo nascere, secondo i medici. Quando mamma rimase incinta di me, dopo due aborti spontanei, le proposero l’aborto terapeutico. Rischiava la vita”.

 

Cosa decise sua madre?

“Mio padre Giorgio le disse: “Graziella, io ho sposato te e non i figli che mi puoi dare. Scegli tu, io scelgo la tua scelta”. Mamma mi scelse, restò in ospedale per sette mesi e mi mise al mondo».

 

Cosa intende dirci sull’aborto?

marco tarquinio gualtiero bassetti foto di bacco (3)

«Difendo la vita e ho rispetto della scelta delle donne. L’aborto non è un diritto».

E cos’è?

«Una realtà tragica. La stessa Costituzione francese lo definisce una libertà condizionata. Non ci possono essere diritti sulle vite degli altri».

 

Lei quindi cambierebbe la 194?

«No, perché si rischierebbe di fare peggio».

 

marco tarquinio foto di bacco

(...)

Adesso la Nato non esclude un intervento diretto in Ucraina.

«Se fosse così, finirebbe la guerra per procura sulla pelle degli ucraini e comincerebbe un’apocalisse anche per il resto dell’Europa. L’ennesima dimostrazione che la guerra riproduce sempre e solo se stessa, come tra Israele e Palestina».

 

Gli ucraini non avevano diritto a difendersi?

«Non l’ho mai pensato questo. Ma avrei voluto un’immensa Tienammen».

 

Ma che alternativa c’era di fronte all’aggressione di Putin?

«L’autodifesa nonviolenta è dura ma possibile”.

 

(...)

Ma Putin non vuole sedersi al tavolo della trattativa.

«Non è così. La Russia si è impantanata. Lamenta probabilmente 400mila morti, anche lo zar sa di dover fare i conti con la sua pubblica opinione».

 

(...)

Cosa dovrebbe fare l’Europa?

«Non essere più l’intendenza al seguito dei carri armati altrui, spero sempre che prenda un’iniziativa forte con Washington e Pechino, perché è lì che si decide il destino di questa guerra».

 

(...)

È vero che è stato un estimatore di Ruini?

«Ho stimato la sua intelligenza e il suo senso della democrazia, avevo anche idee piuttosto diverse soprattutto sulla Chiesa e l’Occidente…”

Da direttore del giornale dei vescovi com’è andata con gli altri capi della Cei?

“Ho gratitudine e affetto per Bagnasco, Bassetti e Zuppi per la sintonia e la libertà con cui ho potuto lavorare da direttore di Avvenire».

(...)

E stato contrario alle unioni civili della Cirinnà.

«Ho contestato l’articolato di legge, non il principio».

 

 

Con Elly Schlein che incontro è stato?

«Mi stava già simpatica per le posizioni su pace e ambiente prese in Europa».

Il giudizio sulla sua segreteria è altrettanto buono?

«È coraggiosa. Si è assunta un compito molto difficile, sta provando a rompere vecchi schemi”.

In che senso?

“Può aiutare a far emergere un’originale anima solidarista legata alle radici socialiste e cristiane del Pd».

 

Si iscriverà al Pd?

«Vedrò, anzi vedremo”.

Come vedremo?

“Stare in un partito è costruire una relazione e decidere un cammino. Con Demos è così. Di certo, se eletto, aderirò al gruppo dei Socialisti e Democratici».

 

marco tarquinio foto di baccoMARCO TARQUINIO

SCHLEINING - MEME BY SHILIPOTI schlein taruffi

andrea riccardi marco tarquinio foto di bacco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....