marco tronchetti provera ue europea europa

“L’UE DEVE PARLARE CON UNA VOCE SOLA, ALTRIMENTI SAREMO UN CONTINENTE DI FOLLOWER” – MARCO TRONCHETTI PROVERA AVVERTE IL RISCHIO DI UN INDEBOLIMENTO DELL’EUROPA: “DEVE ESSERE PIÙ FORTE, CON POTERI FEDERALI E LEADERSHIP CHIARE” – “RINVIARE IL TAGLIO DEI TASSI DI INTERESSE SAREBBE UN ERRORE. SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA CI SONO FORZATURE IDOLOGICHE. SE SI ESTREMIZZA SI FINISCE FUORI MERCATO…” – IL FUTURO DI PIRELLI, CONFINDUSTRIA E LA RETE TIM: “NON ME NE OCCUPO DA MOLTO TEMPO…”

Estratto dell’articolo di Gabriele De Stefani per www.lastampa.it

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA

[…] Marco Tronchetti Provera parla a margine dell’evento inaugurale dell’anno di Torino Capitale della cultura d’impresa. Il vicepresidente esecutivo di Pirelli vede nel 2024 un anno di svolta storica. Nel quale i vertici delle istituzioni e delle imprese non potranno sbagliare nulla: «O stavolta l’Europa diventerà definitivamente una follower di uno sviluppo guidato altrove. E i suoi valori saranno minacciati».

 

CHRISTINE LAGARDE.

Due guerre e ora l’acuirsi della crisi in Medio Oriente con il canale di Suez bloccato. Vede arrivare un’altra recessione?

«[…] se le tensioni non cresceranno ulteriormente […] credo che resterà una situazione gestibile, transitoria».

 

Con quali ripercussioni per l’Italia?

«Naturalmente il rischio di un impatto sull’inflazione c’è, per l’aumento dei costi di trasporti e materie prime. E i porti italiani potrebbero ritrovarsi isolati […]».

 

marco tronchetti provera telecom

Rischio inflazione significa rinvio del taglio dei tassi di interesse?

«Sarebbe un errore».

 

Perché?

«L’inflazione sta rientrando, ma dobbiamo evitare che sia un rientro recessivo. La Bce deve guardare ai fondamentali dell’economia reale, che sono fragili. Sarebbe un errore enorme prendere provvedimenti pro-ciclici in un momento negativo».

 

La Bce lo commetterà, dopo avere fatto lo sbaglio contrario due anni fa?

«Il mio timore è che possa ritardare troppo il taglio dei tassi».

 

Il 2024 sarà un anno elettorale […]. Partiamo dagli Stati Uniti: i grandi della finanza a Davos dicevano di temere il ritorno di Trump. Condivide?

« […] Trump può diventare un elemento di ulteriori tensioni».

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

L’Europa: perché parla di snodo storico?

«Serve un’Ue più forte, con poteri federali e leadership chiare. In un mondo che va verso la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, nessuno, nemmeno le istituzioni, può continuare ad andare alla velocità dell’analogico.

 

Difesa, immigrazione, sostegno dei nostri valori, politica estera: l’Europa deve parlare con una voce sola. E dotarsi di campioni veri dell’intelligenza artificiale se vuole rimanere competitiva. La Commissione deve pesare di più».

 

giorgia meloni ad aosta 1

Nazionalismi e populismi non sono mai stati così in salute nel Dopoguerra: come si può rafforzare l’Europa oggi?

«Qualche elezione qua e là negli ultimi mesi ci ha fatto pensare anche ad altre direzioni rispetto a quella dei sovranismi. Vedremo. L’importante è che sia chiara a tutti l’urgenza di ripensare l’Europa: senza un governo vero dell’Ue che spinga su transizione energetica e digitale, saremo un continente di follower. E smetteremo di far valere agenda e valori affermati con fatica nel ‘900».

 

Dall’automotive all’acciaio dell’ex Ilva, interi settori dell’industria stanno pagando il conto della transizione. Che cosa si sta sbagliando?

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

«Ci sono molte forzature ideologiche da parte dell’Ue: se continueremo a condurre così la transizione, finiremo per vanificare ogni sforzo, rendendoci dipendenti da altri Paesi».

 

Quali sono gli eccessi ideologici?

«Un conto è avere obiettivi sacrosanti sulla decarbonizzazione, […] su cui peraltro moltissime imprese sono ben avviate. Ma si fanno dei grandi danni economici e sociali se si estremizza[…] . Si finisce fuori mercato».

 

[…] Secondo opposizioni e sindacati una politica industriale semplicemente non c’è.

transizione ecologica

«È una critica rivolta da decenni a tutti i governi, ma ci sono stati provvedimenti che hanno accelerato la trasformazione come Industria 4.0. Serve maggiore velocità dei processi. Ripartirei da qui per recuperare gli oltre 20 punti di produttività persi in vent’anni rispetto alla media europea».

 

Il governo vuole cedere quote delle partecipate per 20 miliardi in tre anni. Si vendono i gioielli di famiglia per risanare una briciola della montagna di debito pubblico?

«Al contrario: sulle privatizzazioni vedo il rischio di non fare abbastanza. Bisogna aprirsi al mercato. C’è un patrimonio dello Stato che si può proteggere mantenendo il controllo anche con strumenti diversi dalla maggioranza. È giusto tutto ciò che serve a far cassa per indirizzare poi le risorse alle priorità del Paese».

 

Come nel caso della rete Tim?

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

«Non me ne occupo da molto tempo».

 

A Torino […] ha parlato di cultura d’impresa. In Italia grandi gruppi ne sono rimasti ben pochi.

«È un limite oggettivo. Ma siamo pieni di imprese competitive e vitali, lo dimostra l’uscita dalla pandemia, migliore di molti altri Paesi. Oggi una cultura d’impresa deve partire da un rafforzamento dei legami tra università e aziende. La sfida tecnologica è epocale ed è un terreno ideale per l’Italia e la sua tradizione di innovazione. Dove le università hanno iniziato ad aprirsi ai temi dello sviluppo tecnologico, i risultati sono arrivati subito».

 

marco tronchetti provera

Confindustria rinnova i vertici. Cosa si attende?

«Serve una Confindustria che mostri competenze alte. Ha sempre avuto direzioni generali e uffici studi fortissimi […]. Ci vuole la volontà di continuare a migliorare e di lasciare spazio a […] profili all’altezza della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. O saremo tagliati fuori».

 

Sta dicendo che in questi anni Confindustria è mancata?

«Siamo mancati tutti se si sono persi 20 punti di produttività. Si è parlato troppo di finanza e poco di economia reale, competenze, prodotti. […]».

 

Ha pensato di candidarsi?

«Mai pensato in 30 anni. Ho sempre partecipato, ma prevale l’impegno in azienda».

Tronchetti Provera

 

A proposito: Pirelli si appresta a presentare il nuovo piano industriale dopo che Camfin è salita fino al 20%. Quale sarà la direzione?

«Continuiamo ad accelerare in direzione delle alte tecnologie legate al pneumatico, in particolare la sensoristica, anche investendo una cinquantina di milioni a Settimo Torinese. Puntiamo sempre di più sulle potenzialità dei giovani che collaborano con i nostri esperti. E anche per noi l’intelligenza artificiale è decisiva».

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI transizione ecologica4TRONCHETTI PROVERA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…