MAREMMA MARINA! E’ L’“EREDE DESIGNATA” LA QUINTA COLONNA DELLE COLOMBE AD ARCORE

Tommaso Labate per "Corriere della Sera"

«La nostra famiglia sta già pagando un prezzo troppo alto. Pensiamo bene alle mosse che facciamo». Più convincente di Gianni Letta, più incisiva di Fedele Confalonieri, più pressante di Ennio Doris. La persona che più di ogni altro sta insistendo con Silvio Berlusconi perché ci si muova «con cautela» e con un occhio alla «stabilità» del Paese è proprio la sua primogenita, Marina.

La donna che i «falchi» del partito già vedevano pronta a raccogliere il testimone politico del padre. La donna che invece smentisce un suo futuro in politica e, al contrario, rimane concentrata sul suo lavoro.

Perché se è vero che in queste ultime settimane di passione il Cavaliere s'è affidato anima e corpo a un solo organismo - quel «consiglio di famiglia» allargato agli amici di una vita, che ad Arcore è riunito in seduta permanente - è altrettanto vero che, per comprendere le mosse berlusconiane, occorre fare un passo indietro a venerdì scorso.

Ventiquattr'ore prima del vertice con lo stato maggiore del Pdl, infatti, Berlusconi ha parlato con tutti i figli. Da Marina a Luigi, l'ultimogenito che sta vivendo con le maggiori ansie il clima di incertezza che si respira intorno alla sorte del padre.

Passando per Pier Silvio, Eleonora e Barbara. Sempre venerdì ha fatto un punto della situazione con Letta, discusso con Confalonieri, ascoltato le perplessità del numero uno operativo di Mediolanum Ennio Doris, che nella cerchia ristretta è il più accanito difensore dell'ipotesi di «non staccare la spina al governo Letta».

Tutti i componenti del «consiglio di famiglia», ovviamente, convergono sul fatto che «la priorità» è il «bene» di Berlusconi stesso. E tutti si rimettono a lui sulle scelte che andranno fatte in prospettiva. Ma è proprio Marina, sorprendentemente ma neanche troppo, a dare man forte alla prudenza di Letta, Confalonieri e Doris. «Stiamo già pagando un prezzo troppo alto. Pensiamo bene alle mosse che facciamo».

La questione affrontata rimanda sia alle possibili tempeste che si abbatterebbero sui mercati qualora Berlusconi mettesse in crisi l'esecutivo. Sia al possibile incrinamento dei rapporti tra l'impero televisivo del Cavaliere e le grandi imprese anche internazionali, che soffrirebbero di quel clima di instabilità. La parola che domina il consiglio di famiglia di venerdì scorso, insomma, è «prudenza». E a pronunciarla con più forza è proprio Marina.

E così sabato, quando ad Arcore arriva lo stato maggiore del Pdl, Berlusconi fa un accenno ai rischi dei mercati. «Ma il tema dello spread verrà sempre fuori. Ricordiamoci quello che accadde prima dell'arrivo di Monti», è l'obiezione di Brunetta. Si passa oltre. E il Cavaliere lascia intendere che l'unica paura che non ha è proprio quella del confronto con gli elettori. «Letta lo sconfiggo. E anche con Renzi sono testa a testa...».

Ma è lunedì che gli oscuri presagi paventati nel «consiglio di famiglia» di venerdì si mostrano nella loro rappresentazione plastica. Il Cavaliere assiste al crollo di Mediaset e Mediolanum in Borsa. E corre ai ripari con la nota «anti-falchi» che dà un po' di respiro al governo. «Adesso vediamo di chiudere bene la faccenda dell'Imu», è l'ordine di scuderia affidato ai suoi. Non vuole sentire passi indietro, su quella tassa. Anche perché dai gruppi parlamentari gli hanno detto che «la copertura dell'abolizione ci sarebbe» e che «va trovata nell'emendamento Tremonti-Calderoli-Sposetti», approvato a giugno.

La tensione rimane alta. «Voglio vedere che succede sull'Imu e come si comporteranno sulla decadenza», ha detto ai suoi. Una cosa non teme. Lo «smottamento» al Senato di fronte al Letta bis. «Nessuno tradirà. Ho chiesto a Schifani e lui mi ha rassicurato», ha spiegato in una delle telefonate di ieri.

Il futuro è sempre incerto. E nella marcia di avvicinamento al 9 settembre non si possono neanche escludere ripensamenti su quella presentazione di una memoria difensiva nella Giunta del Senato (c'è tempo fino a mezzanotte) finora sempre esclusa. «Non voglio che i miei figli vengano trattati come figli di un condannato», ripete sempre.

L'ex moglie Veronica, come ha scritto ieri sul Messaggero Maria Latella, è tornata a farsi sentire con lui e potrebbe stargli accanto anche nel caso in cui arrivino gli arresti domiciliari. Il «consiglio di famiglia», arginate per ora le polemiche tra falchi e colombe, torna ad avere la sua centralità. E, quale che sia la strada che il Cavaliere deciderà di imboccare, sarà l'unico organismo che avrà un peso sui suoi movimenti. L'unico.

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO E MARINA BERLUSCONIMarina Veronica BarbaraFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi LUIGI BERLUSCONI CON GLI AMICI AL MARE BARBARA BERLUSCONI AL MARE MARINA E PIERSILVIO medium Carlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonieriberlusconi silvio marina piersilvio veronica lario esclusiva per novella Veronica LArio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...