COLLISIONI STELLARI - MARETTA NEL M5S DOPO L'APERTURA DI GRILLO A RENZI: "ORTODOSSI" E "DIALOGANTI" SI PUNZECCHIANO NEI SOCIAL - PARLAMENTO EUROPEO FARAGE E BEPPE CHIEDONO POSTI LONTANI DALLA DESTRE PER MARCARE LE DIFFERENZE

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

GRILLO CORONA DI SPINE GRILLO CORONA DI SPINE

L’attesa. Crescente, a tratti quasi palpabile. Il mondo dei cinquestelle si prepara all’incontro con la delegazione del Pd con la consapevolezza di chi sta affrontando un passo importante, anche se le posizioni all’interno del Movimento rimangono molto distanti. Il confronto rimane acceso. «Dall’oggi al domani — analizza Tommaso Currò — abbiamo ricevuto l’informazione di un cambio di rotta repentino e forte.

 

Questo ha creato un doppio binario: da un lato persone “ortodosse”, dall’altro un gruppo che vede la scelta come un tentativo di rimettersi in carreggiata, una strategia raffazzonata con cui recuperare consensi». Il deputato punge. «Il metodo è importante», dice e aspetta Beppe Grillo a Roma (il leader era già ieri a Roma al concerto dei Rolling Stones e oggi dovrebbe vedere i parlamentari): «Spero davvero ci sia un confronto con lui.

 

Alla Camera non ricordo un incontro sereno, aperto, se non una volta un anno fa». Diverse le criticità evidenziate da Currò: sia sulla delegazione («Non è chiaro perché Luigi Di Maio debba prendere parte al vertice»), sia sulle mosse dei cinquestelle («Oggi facciamo accordi con Nigel Farage in Europa e cerchiamo come interlocutore il Pd in Italia: è tutta una contraddizione»).

 

grillo dago fotogrillo dago foto

Ma la voce di Currò non è isolata. Giuseppe Vacciano, commentando un post di Cristian Iannuzzi, domanda: «Confrontarsi sui temi comuni è scodinzolare (poi se non ce ne sono, amici come prima)? No perché è né più né meno quello che andranno a fare mercoledì da Renzi...». Di diverso avviso Serenella Fucksia. «I sogni, le idee hanno senso se riusciamo a concretizzarli. Questa è una occasione per far conoscere la nostra legge elettorale».

 

La parlamentare marchigiana è attendista — «Solo dopo l’incontro trarremo le conclusioni», sostiene —, anche se giudica «fuori luogo» le parole del ministro Boschi. Fucksia si dice «contenta di questo passo»: «Si tratta di un atto di maturità, dopo la sconfitta alle Europee e con la prospettiva di una legislatura di cinque anni; cerchiamo di dire la nostra mantenendo salda l’identità che abbiamo». Più pragmatica, invece, Barbara Lezzi.

 

renzi pittibimbo 12renzi pittibimbo 12

«Abbiamo messo con le spalle al muro Renzi e il Pd — commenta —. Ora se scelgono Berlusconi, lo scelgono liberamente, perché lo vogliono e non perché ci sono chiusure da parte nostra». Per la senatrice i margini per un accordo ci sono — «Volendo, tutto si potrebbe fare» —, ma chiarisce che, anche nel migliore dei casi, la posizione del Movimento rimane invariata: «Non è che andiamo a braccetto con il Pd, restiamo opposizione». E in merito alle divisioni interne e alle accuse nei confronti di Grillo e Gianroberto Casaleggio, Lezzi contesta: «Io non sento imposizioni dall’alto».

 

Mentre il Movimento in Italia si riposiziona con l’apertura ai democratici, in Europa i cinquestelle cercano di prendere le distanze dalla destra. Anche fisicamente. Il gruppo Efd ha chiesto di potersi ricollocare nell’emiciclo in una posizione più centrale, per potersi staccare di dosso scomode etichette, «segno di una svolta più moderata dopo la presa di posizione nei confronti della Le Pen», ribadiscono i pentastellati.

renzi nardella pittibimbo 5renzi nardella pittibimbo 5

 

Intanto, sul blog il capo politico del Movimento Cinque Stelle torna ad attaccare il capo dello Stato e il presidente del Consiglio. «Il Sistema, quella cosa liquida che include partiti, istituzioni, affari, massoneria e criminalità — scrive Grillo —, in Italia è troppo occupato a erigere fossati, mura, ponti levatoi e quant’altro per preservare la sua esistenza per occuparsi anche di economia, che sta andando a rotoli nonostante i media non ne parlino, tra una corsa di Renzi e una passeggiatina di Napolitano in libera uscita dal Quirinale». 

LUIGI DI MAIO LUIGI DI MAIO Serenella Fucksia Serenella Fucksia GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOGIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOGIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO Luigi Di Maio MoVimento Stelle Luigi Di Maio MoVimento Stelle

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO