giuseppe conte maria elena boschi

“NESSUNO AVREBBE MAI IMMAGINATO, TRE ANNI FA, CHE UN PROFESSORE SENZA ESPERIENZA POLITICA DIVENTASSE PREMIER” – ORMAI È CHIARO CHE “ITALIA VIVA” VUOLE LO SCALPO DEL CIUFFO TINTO CONTE. SENTITE LA BOSCHI: “NON CI ACCONTENTERANNO CON UN RIMPASTO. ABBIAMO POSTO QUESTIONI DI MERITO. FORSE IL PRESIDENTE VUOLE VERIFICARE FINO IN FONDO L’IPOTESI DEI RESPONSABILI PRIMA DI CHIARIRSI CON NOI. LEGITTIMO, MA SI DECIDA…”

maria elena boschi

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

Italia Viva aspetta ancora «risposte» dal premier, le ministre renziane sono «pronte a dimettersi» ed è arrivato il momento che «Conte si decida». Maria Elena Boschi è netta, «non ci accontenteranno con un rimpasto» e se si aprisse la crisi sarebbe Mattarella a decidere se e a chi assegnare un nuovo incarico. Del resto «nessuno avrebbe mai immaginato, tre anni fa, che un professore senza esperienza politica diventasse premier...».

 

A che punto siamo? È arrivato il momento di una decisione da parte vostra?

«La domanda va fatta al presidente Conte, non a noi. Noi abbiamo posto questioni di merito: dal piano vaccini all'Alta velocità, dalla riapertura delle scuole all'utilizzo del Mes per la sanità. A oggi, nessuna risposta dal governo.

 

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 1

Forse il presidente vuole verificare fino in fondo l'ipotesi dei responsabili prima di chiarirsi con noi. Legittimo, ma l'importante è che non perda tempo. Noi siamo pronti al dibattito in Parlamento, le nostre ministre sono pronte a dimettersi. Conte si decida».

 

Conte starebbe rinunciando alla fondazione per la cybersecurity. Non è sufficiente?

«Mi sembra ovvio che Conte si fermi, come peraltro gli ha chiesto il Copasir. La vera sorpresa è che ci abbia provato, non che si sia fermato. Ma certo non basta. Abbiamo chiesto di triplicare i soldi per cultura e turismo nel Recovery Plan, di investire su formazione e occupazione per i giovani, di mettere al centro il lavoro e non l'assistenzialismo.

maria elena boschi 1

 

Non pretendiamo che sia tutto "un prendere o lasciare", ma meritiamo almeno la serietà di una risposta. E meno male che almeno noi il Piano lo abbiamo letto».

 

Renzi dice: pensano di risolvere tutto con un rimpastone! Significa che il Conte bis è finito e serve un "ter"?

«La narrazione che viene dagli uffici del premier è che ci accontenteranno con un rimpasto. Non è così. Per noi contano le idee, non gli incarichi. Tutti a parole si dicono d'accordo con i temi che abbiamo posto. Innanzitutto chiariamoci su questo, poi verranno i ministri. Noi vogliamo aprire le scuole, non una crisi di governo.

 

Boschi Conte Bellanova

I governi durano finché hanno la maggioranza in Parlamento. Tocca al premier, non a me, decidere con quali strumenti vuole verificare se questa maggioranza c'è ancora».

 

La fiducia al governo dipenderà anche dall'impegno a prendere il Mes per la sanità?

«Se avessimo voluto fare ricatti su un singolo punto, avremmo potuto mettere in difficoltà più volte il governo anche nelle settimane precedenti. Specie in Senato.

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Detto questo, se Conte e M5S insistono a dire no a 37 miliardi disponibili subito per la sanità devono spiegare ai cittadini i ritardi sui vaccini, le difficoltà coi tamponi, le liste di attesa per una mammografia. Non è decisivo per Italia viva, è decisivo per l'Italia. Ma mi sento di poter dire che su questo punto tutti arriveranno sulla nostra posizione».

 

Pare che Conte non si fidi di aprire formalmente una crisi. Renzi dice: mettiamoci d'accordo sui contenuti, poi che il premier sia Conte o un altro lo vedremo. Possono esserci altri nomi?

«Che cosa abbia in testa Conte non è dato saperlo e sono anche personalmente molto sorpresa dal modo con il quale sta giocando questa partita. Noi gli avevamo offerto massima collaborazione, lui ha risposto con toni ultimativi e peraltro avventati dal punto di vista dei numeri.

GIUSEPPE CONTE

 

Se si aprirà la crisi il presidente della Repubblica - fatte le consultazioni - farà la sua scelta. Nessuno avrebbe mai immaginato, tre anni fa, che un professore senza esperienza politica diventasse premier: sono le regole della democrazia parlamentare, vanno rispettate.L'unico scenario che non vedo praticabile sono le elezioni anticipate: nessuno le vuole e chi le minaccia lo fa soltanto per impaurire gli altri».

 

Vuol dire che possono esserci altre maggioranze in questo Parlamento?

«La Costituzione per noi è la bussola e il presidente Mattarella il suo attento garante. Noi vogliamo capire se c'è ancora una maggioranza a sostegno del governo e soprattutto se c'è ancora un governo a sostegno del Paese.

 

maria elena boschi

Quanto al cambiare le maggioranze, direi che l'anomalia - casomai - è stato vedere i due ultimi governi, guidati dallo stesso premier ma con maggioranze antitetiche. Insomma, noi non siamo quelli che vogliono cambiare maggioranza, siamo quelli che vogliono cambiare il Paese. Ma per farlo adesso serve un salto di qualità che al momento non vediamo».

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Il Pd chiede a Conte di cambiare passo, ma poi avverte Iv: «No a destabilizzazioni». Non è rischiosa una crisi al buio in un momento così delicato?

«Meglio il chiarimento dello stallo. O si governa davvero o tutto è al buio, non solo la crisi. In un momento come questo servono scelte coraggiose e responsabili. Noi ci siamo, consapevoli di aver messo in campo i contenuti che servono. Speriamo che anche il Pd faccia la sua parte»

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…